Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
Oggi non ci sono compleanni.
Chi è Online Ora
2 membri (Merlo Paolo, CONVERSU), 474 ospiti, e 1 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 57
AD70 3
Sponsor
GeoFoto
Qualcuno sa di cosa si tratta?
Qualcuno sa di cosa si tratta?
by Alex_Bach, September 21
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 1 di 36 1 2 3 35 36
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
M
Member
***
OP Offline
Member
***
M
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814


michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,282
Mi piace: 4
M
Member
****
Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,282
Mi piace: 4
Non mi sembra, la pubblica accusa ha terminato la requisitoria con uan richiesta di condanna a 4 anni di reclusione, ha portato in aula varie testimonianze, adesso tocca alla difesa...

http://www.primadanoi.it/news/cronaca/533464/Processo-Grandi-Rischi--l-accusa.html


Quote:
L’AQUILA. Quattro anni di reclusione per Franco Barberi, presidente vicario della commissione Grandi Rischi, Bernardo De Bernardinis, gia' vice capo del settore tecnico del dipartimento di Protezione civile.
Quattro anni anche per Enzo Boschi, all'epoca presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti, Gian Michele Calvi, direttore di Eucentre e responsabile del progetto C.a.s.e., Claudio Eva, ordinario di fisica all'Universita' di Genova e Mauro Dolce, direttore dell'ufficio rischio sismico di Protezione civile.
E' questa la condanna chiesta dai pm Fabio Picuti e Roberta d'Avolio al termine della due giorni di requisitoria nell'ambito del processo alla Commissione Grandi Rischi accusata di aver rassicurato gli aquilani, nella riunione del 31 marzo 2009, quando sarebbe stata scartata l'ipotesi di un terremoto, poi avvenuto il 6 aprile, al termine di un lungo sciame sismico.
Questa mattina a prendere la parola è stato il pubblico ministero Roberta D'Avolio (ieri è stato il turno, per 9 ore, del pm Fabio Picuti) che ha illustrato il nesso causale tra le presunte rassicurazioni della Cgr e il comportamento degli aquilani indotti a restare in casa la notte del 5 aprile 2009 e che poi hanno perso la vita dopo la scossa delle 3.32. Diversi gli esempi che il magistrato ha illustrato in aula nei quali tramite le testimonianze dei sopravvissuti o dei parenti delle vittime, ha dimostrato i comportanti antecedenti il dramma del 6 aprile da parte delle vittime e quelli assunti dopo le rassicurazioni rese dagli esperti subito dopo la riunione.
«Si tratta - ha detto tra l'altro il pm - di casi in cui la morte delle persone è esclusiva, univoca o assorbente alle rassicurazioni fornite dalla Commissione Grandi Rischi».
Sulla trentina di casi denunciati il pm ha chiesto l'assoluzione dei sette imputati per sette di essi, non avendo trovato nel corso delle indagini prove a carico degli imputati.
«Me l'aspettavo», ha commentato l'imputato Claudio Eva dopo le richieste dei pm. «Devo ancora capire», è stato invece il commento di Giulio Selvaggi, mentre Bernardo De Bernardinis non ha voluto rilasciare dichiarazioni.



25/09/2012 - 17:19



"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
La difesa è semplice..allora se invece la Commissione Grandi Rischi avesse concluso che nell'area dello sciame sismico che principalmente interessava il centro dell'Aquila era probabile nell'imminenza un forte terremoto (senza tra l'altro nessun supporto valido scientifico per l'imminenza), chi poteva escludere che ci sarebbero stati meno morti? Magari quelli per cui sono imputati forse si, ma chi poteva escludere che alcuni abitanti del centro dell'Aquila, che avvertivano più di altri tali scosse (come testimoniato da diversi servizi televisivi) sarebbero andati a dormire da parenti o amici nelle frazioni che poi sono risultate essere le più colpite come Castelnuovo, Onna, Sant'Eusanio, San Gregorio, Tempera con il risultato di più vittime?
Chi può escludere ciò?
Che processo balordo.....mi piacerebbe sapere quanto viene a costare e che utilità in termini di prevenzione sismica ne scaturisce...intanto in Abruzzo non si riesce ad applicare la normativa sismica regionale per mancanza di personale addetto ai controlli....per mancanza di soldi e di volontà politica...


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
M
Member
***
OP Offline
Member
***
M
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
Sono curioso di sentire le argumentation I delle difese


michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Tutto è imperniato nel messaggio o dichiarazioni dirette (e mi piacerebbe sapere da chi ora sotto processo sono state fatte dato che le responsabilità di quello che uno dice sono personali), a riguardo del fatto che le scosse fino ad allora verificatesi stavano scaricando l'energia accumulata e di conseguenza era improbabile una scossa forte...ecco questo falso scientifico da chi è stato dichiarato? è riportato nel verbale o in altri documenti e interviste? i componenti come Selvaggi, Eva, Calvi, Dolce, Boschi e Barberi hanno dichiarato questo ai media?

Comunque a fine ottobre ci sarà la sentenza, ora sono curioso anche io di ascoltare le difese.


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Queste ritengo siano considerazioni interessanti:

http://oggiscienza.wordpress.com/2012/09...male-a-nessuno/

e per chi ha voglia di leggersi tutta la requisitoria (509 pagine)ecco l'indirizzo dove scaricarla:
http://oggiscienza.files.wordpress.com/2012/09/requisitoria_scritta_del_pm.pdf


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Quote:
chi poteva escludere che ci sarebbero stati meno morti? Magari quelli per cui sono imputati forse si,


La difesa esclude anche questi, le cui rassicurazioni, a detta della difesa, non potevano provenire da Boschi e colleghi (mah...qualche dubbio su De Bernardinis, per l'intervista), in quanto "il verbale non era ancora noto nei giorni immediatamente precedenti il sisma del 6 aprile 2009".

http://www.abruzzo24ore.tv/news/Processo...isma/100242.htm

http://www.primadanoi.it/news/cronaca/533900/Processo-Grandi-rischi---fu.html

Ultima modifica di Alex-64; 10/10/2012 08:37.

Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Le battute finali:

http://www.abruzzoweb.it/contenuti/grand...sente/495720-4/

C'è ancora un articolo su Science...qualcuno potrebbe reperirlo?


Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
M
Member
***
OP Offline
Member
***
M
Iscritto: Apr 2009
Posts: 6,814
delle memorie tecniche non si sa nulla? e chi soono i periti pro e contro?


michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
A
Member
***
Offline
Member
***
A
Iscritto: Apr 2005
Posts: 1,886
Così per farsi due risate....tanto per quello che contano e sono contate nel processo....la contestazione principale della difesa non è di carattere tecnico...infatti contesta che ciò che è emerso dalla riunione (giusto o sbagliato che sia e non dalle interviste prima della riunione) è venuto fuori solo dopo il terremoto...poi che non era una commissione e non ci si poteva appellare alla corresponsabilità di tutti i componenti a prescindere da quanto avessero dichiarato...che non era la Commissione Grandi Rischi ed infine che addirittura alcuni imputati non facevano, fanno o avevano fatto parte dei componenti ....
In fin dei conti ma che processo è? A chi? e poi se l'accusa ritiene che ci sia stato un nesso causale (dimostrato dalle dichiarazione dei parenti e degli amici delle vittime) tra il comportamento delle vittime e le rassicurazioni della cosiddetta commissione grandi rischi la richiesta dei 4 anni a testa è ridicola...insomma un processo sballato sotto tutti i profili...ma alle sorprese in Italia ci siamo abituati....ma ci rendiamo conto è come se il processo fatto per le vittime del Vajont avesse visto coinvolti solo coloro che non riuscirono a prevedere il giorno e il momento della frana e non chi avesse costruito la diga o chi era preposto al controllo della sicurezza di questa anche in rapporto alla stabilità dei versanti. Anche in quel caso giustizia per le vittime non è stata fatta perchè le responsabilità le hanno cercate al di fuori degli ambiti dei poteri forti (allora statali) rappresentati dagli alti funzionari pubblici e dei politici.
Però addirittura con questo processo a distanza di 49 anni dal Vajont si è arrivati al ridicolo....altro che la storia insegna!

E adesso ascoltiamo la sentenza.

P.S. i periti contro sono nella requisitoria...l'hai scaricata? interessante il capitolo dedicato al nesso causale....mah.

Ultima modifica di Alex-64; 18/10/2012 17:22.

Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti
Pagina 1 di 36 1 2 3 35 36

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Ricerca accelerogrammi
by Merlo Paolo - 03/10/2025 07:57
Acqua su Marte
by supertramp - 30/09/2025 10:42
Profondità di influenza fondazioni superficiali
by supertramp - 30/09/2025 10:17
fusi granulometrici e liquefazione
by Masare2 - 29/09/2025 22:30
Vendesi Sismografo DAQLink III System
by GEORILIEVI - 29/09/2025 14:20
RocLab della Rocscience
by mccoy - 27/09/2025 09:25
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,010
Post147,638
Membri18,082
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Senior_B, MarCosta, eduo, GIOJA, Alex_Bach
18,081 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.015s Queries: 36 (0.008s) Memory: 3.0128 MB (Peak: 3.2562 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-10-03 11:04:54 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS