Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 699 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#10025 - 19/01/2006 10:34 Accesso alla professione di geologo
Saso Offline
Member
***

Registered: 08/09/2004
Post: 329
Loc: Reggio Calabria
Il Governo ha da poco varato un D.Lgs. per l'accesso alle professioni che attualmente è all'esame delle competenti commissioni parlamentari. L'art.19 riguarda la professione del geologo e rispetto alla precedente normativa c'è, tra le altre,una grossa novità(comma 6):i possessori di laurea in igegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriali possono sostenere l'esame di stato per l'iscrizione alla sezione A dell'albo dei geologi!!! Se questo sarà approvato che fine faremo??? Invito tutti, sopratutto gli Ordini Regionali e Nazionale, ad affrontare la problematica nelle sedi opportune.
_________________________
Quello che facciamo
è soltanto una goccia nell'oceano.
Ma se non ci fosse quella goccia
all'oceano mancherebbe.

Top
#10026 - 19/01/2006 10:46 Re: Accesso alla professione di geologo
MV Offline
Member

Registered: 03/06/2005
Post: 42
Loc: Cuneo
Certe notizie lasciano a bocca aperta!!! mad

Spero vivamente che il CNG e i vari Ordini regionali prendano una posizione ferma e si oppongano in tutti i modi ad una cosa simile!!! Anche se ho molti dubbi in proposito, soprattutto sull'efficacia della loro presa di posizione....
_________________________
MSN: bonovox76@hotmail.com

Top
#10027 - 19/01/2006 11:03 Re: Accesso alla professione di geologo
Saso Offline
Member
***

Registered: 08/09/2004
Post: 329
Loc: Reggio Calabria
Approfitto dell'occasione per fare i complimenti a coloro i quali dovevano difenderci (CNG) quando si stava progettando il decreto e a tutti i Direttori di Corsi di Laurea in Scienze Geologiche, che invece di aggiornare il bagaglio culturale del geologo secondo le richieste del mercato, propongono un percorso formativo ancorato alla "geosinclinale"!!! Buon lavoro a tutti!
_________________________
Quello che facciamo
è soltanto una goccia nell'oceano.
Ma se non ci fosse quella goccia
all'oceano mancherebbe.

Top
#10028 - 19/01/2006 12:39 Re: Accesso alla professione di geologo
Antonio Scaglioni Offline
Member
***

Registered: 15/09/2000
Post: 2078
Loc: MODENA
Non è una novità.

La storia si ripete .

Ritornano i problemi del passato.

La legge istitutiva del nostro Ordine ha previsto l'iscrizione al nostro albo professionale degli ingegneri minerari.

Aveva previsto inoltre l'iscrizione al nostro primo albo dei professori universitari di materie geologiche indipendentemente dalla loro laurea originaria.

Potevano così esercitare la professione di geologo i laureati in lettere e filosofia (antiche e moderne) se avevano insegnato la geografia generale ed i laureati in matematica e fisica o in fisica pura se aveva insegnato fisica terrestre.

Ma è mai possibile che tutti possano fare la nostra professione ??

Non siamo morti allora speriamo che non capiti nemmeno questa volta !!

Ciao Antonio

Top
#10029 - 19/01/2006 13:32 Re: Accesso alla professione di geologo
SD Offline
Member

Registered: 23/02/2004
Post: 109
Loc: Piemonte
Proposta provocatoria:

"i possessori di laurea in ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriali possono sostenere l'esame di stato per l'iscrizione alla sezione A dell'albo dei geologi...e viceversa!!!

Tanto in entrambi i casi il buon senso sarebbe pari a zero!
_________________________
Si vis pacem para bellum.

Top
#10030 - 19/01/2006 15:02 Re: Accesso alla professione di geologo
se Offline
Junior Member

Registered: 05/09/2005
Post: 8
Loc: va
...bene!già avevamo i laureati in Scienze e tecnologie per l'ambiente ed il territorio che potevano iscriversi al ns albo... mancavano solo gli Ing.!!!!
AIUTO!!!ma dove sono i ns ordini regionali e il CNG?!!?!?!?!

Top
#10031 - 19/01/2006 15:56 Re: Accesso alla professione di geologo
tonigeo Offline
Junior Member

Registered: 01/09/2005
Post: 10
Loc: milano
Perché mai un ingegnere dovrebbe abbassarsi a fare la nostra professione dato che non fanno altro che denigrarci?
Perciò non mi preoccuperei tanto.

A proposito di questo vorrei ringraziare tutti quei geologi grazie ai quali il nostro lavoro viene svilito.

Top
#10032 - 19/01/2006 16:02 Re: Accesso alla professione di geologo
geojunior Offline
Member

Registered: 23/06/2000
Post: 165
Loc: campania
Considerato che questo forum è frequentato anche da loro sarei curioso di sapere come è intenzionato a muoversi chi ci rappresenta
grazie

Top
#10033 - 20/01/2006 02:03 Re: Accesso alla professione di geologo
vcolax Offline
Member

Registered: 04/04/2001
Post: 868
Loc: Cassino (FR)
...io voglio iscrivermi all'albo dei dentisti!

Top
#10034 - 20/01/2006 07:54 Re: Accesso alla professione di geologo
Navy Offline
Member

Registered: 03/06/2003
Post: 168
Loc: Cagliari (CA) - Sardegna
La mia preoccupazione è pari a zero. La mia indignazione è invece a mille.

Top

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it