Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 699 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 2 di 2 < 1 2
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#104313 - 13/07/2011 11:54 Re: HVSR [Re: geologinsieme]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Originariamente inviato da: geologinsieme
Mi è capitato di leggere che prima si esegue una DPSH, che in questo caso funge anche da preforo, e poi nello stesso foro si misura con SDMT o SCPT. In questo caso anche se arrivi a 7/8 metri hai comunque Vs per ancorarti all’HVSR. Non l’ho mai visto fare ma pare che funzioni.


Mi sto occupando di indagini del genere e vi farò sapere.
In uan successione come quella di nik, però, anche il DPSH potrebbe non avanzare e in questo caso bisogna a priori organizzare una delle seguenti:

1) riempire il foro sondaggio di sabbia, costiparla (come?) ed eseguire un SDMT. La procedura è descritta dai collaboratori del prof. Marchetti in letteratura

2) Eseguire una DH nel foro. Anche se non si tratta di 30+ m avremo delle mnisure di Vs affidabili (se la procedur aè bene eseguita)

3) Consultare un collega esperto di MASW e vedere se si riesce ad eseguire uno stendimento ridotto che fornisca una Vs affidabile nel tratto più superficiale. Con questa si ancorerà il fit dell'HVSR
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#104315 - 13/07/2011 11:58 Re: HVSR [Re: michelec]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Originariamente inviato da: michelec
...inoltre chi fa la misura deve essere molto bravo e sapere cosa sta facendo e misurando (cosa rara)


Sono decisamente d'accordo, questo è un requisito fondamentale, specie con queste tecniche finora poco utilizzate.

Bisogna convocare colleghi con minimo pluriennale esperienza specifica nel campo della geofisica e delle indagini in situ
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
Pagina 2 di 2 < 1 2

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it