Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
1 utenti registrati (fabiocanz), 741 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 58 di 142 < 1 2 ... 56 57 58 59 60 ... 141 142 >
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#113732 - 04/05/2012 14:59 Re: Uniti contro le Certificazioni **** [Re: Baldassarre]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Originariamente inviato da: Baldassarre

per MC COy, già! sperpero di denaro pubblico, sono degli incompetenti, ma attenzione: i tecnici del genio civile mica possono fare come gli pare anche loro devono rispettare le norme come me, te e Geoantonio.


Senza dubbio, ma questa situazione dove ad ogni sentenza che contraddice la circolare ministeriale si produce un'altra circolare ministeriale modificata nella forma ma uguale nella sostanza ha del Kafkiano
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#113733 - 04/05/2012 15:26 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: Baldassarre]
geoantonio Offline
Member
****

Registered: 27/03/2009
Post: 189
...si, si, si, tutto come dici tu Baldi...andate tranquilli tu, ESPT, Follacciano e quell'asteroide di sirius, siete sulla buona strada, io ho scritto tutto quello che dovevo, non aggiungo altro all'evidenza delle cose.

bye, bye!

Top
#113734 - 04/05/2012 16:21 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: mccoy]
pasionaria Offline
Member
***

Registered: 22/11/2010
Post: 2097
Talvolta capita di esprimermi ad immagini per spiegare lo scenario che osservo.
Con questo post volevo dare delle spiegazioni al mio intervento precedente.

Scena 1. In una galassia distante da noi, una stella (il ricorso al TAR, sostenuto dai geologi) si avvicina a un buco nero supermassiccio dormiente (il sistema della geotecnica che comprende NTC, ing, laboratori autorizzati, AGI &C.)

Scena2. L’enorme buco nero risucchia il gas che forma la stella, generando un disco di accrescimento.

Scena 3. Il materiale della stella sembra sì brillare intorno al buco nero, ma la stella non sa che in poco tempo verrà risucchiata interamente.

Scena4. il 27/04/2012 Dopo l’informazione di A.Menghini, nonostante un ultimo bagliore legato all’emissione di un getto di materia (vittoria del ricorso) registrato dai sensori di Swift J1644+57 (che è il geoforum) e ...

Scena5...che i maggiori telescopi, per decine di giorni ne rilevino la presenza (la discussione di questo 3d)

Scena finale. il buco nero tornerà ad essere tale e nulla sarà cambiato se non per la stella iniziale, “ingerita”
frown
_________________________
The road not taken
(Robert Frost)

Top
#113736 - 04/05/2012 17:39 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: geoantonio]
ESPT Offline
Member

Registered: 14/07/2011
Post: 71

dalla Sentenza Tar Roma 3761/12:

Quote:

La distinzione tra analisi geotecnica e indagini geognostiche in genere è una nozione appartenente alla scienza tecnica, ma nel caso di specie appare manifestamente irragionevole che la circolare abbia riportato riportare [b][b]qualsiasi prelievo su campione e prove in situ all’attività dei laboratori autorizzati[/b], oltre al dato normativo, per cui tale previsione non rientra nel potere attribuito ai sensi dell’art 59 comma 2.[/b] Tale disposizione si riferisce, infatti, solo alle indagini geotecniche, che sono indagini di laboratorio tanto che l’art 59 parla di prove su terreni e rocce, senza alcun riferimento a prelievi di campioni o analisi in situ. La circostanza che poi che alcune analisi,anche geognostiche, particolarmente rilevanti per l’uso di macchinari di perforazione e carotaggi, possa giustificare comportare una diversa disciplina normativa, è irrilevante in questa sede, in quanto tale potere non rientrava nel potere esercitabile con il provvedimento impugnato. Sotto tale profilo il ricorso è fondato e deve essere accolto con annullamento del provvedimento impugnato nella parte in cui si riferisce a [b]tutte le attività connesse con le indagini geognostiche, il prelievo dei campioni e le prove sui terreni in sito( art 1.1). L’accoglimento per tale motivo di ricorso comporta l’assorbimento delle ulteriori [/b]censure.


Se fosse come dici tu, il Giudice non avrebbero scritto qualsiasi!!!!!!!!!!
Nel caso tu avessi ragione quel qualsiasi che c'entra?????

se il tuo raggionamento funzionasse il Giuduce avrebbe omesso il termine qualsiasi e avrebbe scritto:

"..appare manifestamente irragionevole che la circolare abbia riportato il prelievo su campioni e prove in situ all’attività dei laboratori autorizzati"

L'errore del Ministero sta nell'aver esteso a TUTTE le indagini i campionamenti e le prove in situ l'autorizzazione.

geognostico è un termine generico (e include studi di geotermia geotecnica, geofisica, paleontologia ecc)
geotecnico è un termine specifico e si riferisce solo allo studio delle caratteristiche fisiche meccanicehe delle terre e rocce ai fini dell'edificazione di opere

(tale concetto è ripetuto piu' volte nella sentenza...gia postato piu' volte)

Il ministero era leggittimato solo a autorizzare le attività inerenti le costruzioni di opere e non TUTTE le altre indagini geognostiche

NON CAPISCO PERCHE' CONTINUATE A NON CAPIRE...




[/quote]


Edited by ESPT (04/05/2012 18:09)

Top
#113737 - 04/05/2012 17:58 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: geoantonio]
ESPT Offline
Member

Registered: 14/07/2011
Post: 71
postato da Geoantonio:
Nessun dubbio! Il DM 14-01-2008 NTC2008 parla anche di indagini geotecniche in situ e le descrive nella Circolare esplicativa 617, è evidente, ma questo non pregiudica l'esistenza delle Indagini Geognostiche in senso più ampio, mai citate nel DM (dice la Sentenza), comprese pure le geotecniche in sito quindi, regolamentate da altre disposizioni legislative, covigenti. Una cosa non esclude l'altra. Chi afferma il contrario non riferisce il vero. [/quote]

Risposta di ESPT:
Si, ma vista l'esigenza di garantire la pubblica incolumita' e la sicurezza delle opere il D.M. 14.01.2008 soggetta le idagini geoteccniche finalizzate alla progettazione delle opere ad un regime autorizzativo;

anche tale disposizione legislativa è covigente e deve essere rispettata;
tale affermazione viene ribadita dalla stessa sentenza che ha annullato la circolare 7619 ma non i laboratori gia' autorizzati


cosa affermi??? l'accuratezza di definizione del modello geologico è uguale per tutte le opere.???......spero che chi legge non sia d'accordo....
quindi se studi il sottosuolo e un'areale per ricostruire un modello geologico propedeutico ad ulteriori studi inerenti la costruzione di un pagliaio o una centrale nucleare usi lo stesso grado di accuratezza nelle indagini????

Per piacere.....ora capisco tutto


Edited by ESPT (04/05/2012 18:00)

Top
#113738 - 04/05/2012 18:10 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: pasionaria]
Gianni Gambetta Vianna Offline
Member
**

Registered: 17/12/2007
Post: 938
Loc: firenze, FI, Toscana
Originariamente inviato da: pasionaria
Talvolta capita di esprimermi ad immagini per spiegare lo scenario che osservo.
Con questo post volevo dare delle spiegazioni al mio intervento precedente.

Scena 1. In una galassia distante da noi, una stella (il ricorso al TAR, sostenuto dai geologi) si avvicina a un buco nero supermassiccio dormiente (il sistema della geotecnica che comprende NTC, ing, laboratori autorizzati, AGI &C.)

Scena2. L’enorme buco nero risucchia il gas che forma la stella, generando un disco di accrescimento.

Scena 3. Il materiale della stella sembra sì brillare intorno al buco nero, ma la stella non sa che in poco tempo verrà risucchiata interamente.

Scena4. il 27/04/2012 Dopo l’informazione di A.Menghini, nonostante un ultimo bagliore legato all’emissione di un getto di materia (vittoria del ricorso) registrato dai sensori di Swift J1644+57 (che è il geoforum) e ...

Scena5...che i maggiori telescopi, per decine di giorni ne rilevino la presenza (la discussione di questo 3d)

Scena finale. il buco nero tornerà ad essere tale e nulla sarà cambiato se non per la stella iniziale, “ingerita”
frown

bravo Bellissima, oltre che Pasionaria sei un'artista dentro...
_________________________
Impara l'arte e mettila da parte!

Top
#113739 - 04/05/2012 18:19 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: Gianni Gambetta Vianna]
ESPT Offline
Member

Registered: 14/07/2011
Post: 71
La sentenza 03761 è chiarissima:

1)Nelle norme tecniche sulle costruzioni, alle indagini geotecniche di laboratorio sono affiancati gli esami in sito i prelievi di campioni,ovviamente
solo se effettuati con strumenti tecnici (Penetrometri, Pressiometri, campionatori Osterberg, Shelby) prelievi di campioni e modalità espressamente indicate (AGI, UNI, ISRM, ecc.)

2) La sentenza n. 13483 del tar Lazio afferma la leggitimità delle norme tecniche sulle costruzioni nella parte in cui sottopongono anche i prelievi di campione e le prove in sito all'autorizzazione di cui all'art.59,
(poi lo stesso DM 14.01.2008 e la stessa sentenza 03761, specificano che tali prove sono solo le geotecniche e non tutte le prove)

3) Nella sentenza 03761 si legge che:
IL DPR 246/93, l'art. 59 del DM 380/2001 limitano ovviamente la necessità dei laboratori autorizzati per il prelievo di campioni e le prove in sito solo a specifiche analisi (ovviamente si riserisce al quelle geotecniche)

4)Tutto ciò non è in contrasto con il DPR 328/2001 inerente la professione del geologo, infatti il geologo può continuare a svolgere la sua professione di geotecnico senza effettuare direttamente le prove in sito, infatti può (da circolare 617 C6.2 del 02/02/2009):
a) essere direttore di laboratorio
b) essere responsabile di sito
in alternativa
c) progettare il piano indagini geotecniche
d) individuare il modello geotecnico
e) interpretare i dati geotecnici acquisiti
f) individuare i valori caratteristici geotecnici
g) redigere la relazione geotecnica

tutto ciò non può in nessun modo essere Realizzato da un impresa o laboratorio!!!!!
questo al fine di tutelare il principio di terzietà o di indipendenza

Nel momento in cui il ministero ha genericamente utilizzato la parola "Geognostica" ha sbagliato
sotto tale profilo il ricorso è fondato, il Ministero non poteva sottoporre ad autorizzazione tutte le indagini geognostiche, ma solo le geotecniche finalizzate alla progettazione delle opere descritte nell'NTC.


E' solo l'estensione anche alle indagini geognostiche, prelievo di campioni e prove in sito a finalità geognostiche che è ILLEGGITTIMA, ma il sistema organico di qualificazione e controllo dei soggetti operanti nel campo dell'acquisizione delle caratteristiche geotecniche dei terreni di fondazione,istituito con il DM 14.01.2008 finalizzato alla sicurezza e incolumità pubblica è leggittimato oltre che dallo stesso DM anche da varie sentenze (13483/2010 - sentenza TAR Trento postata da Baldassarre).

il termine indagini: dal punto di vista etimologico già ricomprende il termine campionamento e prova in sito poichè attività della stessa indagine; quindi il normatore quando ha scritto l'art 59 non era obbligato a scrivere anche campionamenti e prove in situ, perchè termini già ricompresi nella parola indagine

laboratorio: luogo o ambiente in cui si effettuano delle misure, quindi anche l'ambiente esterno, pertanto si può parlare di laboratorio in sito;


CONCLUSIONE: TUTTE LE INDAGINI GEOTECNICHE IN SITO E IN LABORATORIO COMPRESI I CAMPIONAMENTI E INDAGINI A SCOPI ESCLUSIVAMENTE GEOTECNICI (PER L'NTC HANNO LO STESSO VALORE LEGALE PERCHE' FINALIZZATE ALLO STESSO SCOPO PROGETTUALE) DEVONO ESSERE EFFETTUATE E CERTIFICATE DA SOGGETTI AUTORIZZATI DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE;

Top
#113740 - 04/05/2012 18:20 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: Gianni Gambetta Vianna]
pasionaria Offline
Member
***

Registered: 22/11/2010
Post: 2097
grazie
grazie Gianni...purtroppo sono anch'io tra quelli che sperava su un esito più risolutivo...ma un buco nero è un buco nero frown
_________________________
The road not taken
(Robert Frost)

Top
#113742 - 04/05/2012 18:25 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: ESPT]
Gianni Gambetta Vianna Offline
Member
**

Registered: 17/12/2007
Post: 938
Loc: firenze, FI, Toscana
ESPT anche io condivido molte delle cose che scrivi e se leggi i miei post lo potrai vedere, comunque ormai puoi svelare la tua identità:
tu sei IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE CORRADO PASSERA
_________________________
Impara l'arte e mettila da parte!

Top
#113743 - 04/05/2012 18:33 Re: Uniti contro le Certificazioni [Re: pasionaria]
mimmo71 Offline
Member
***

Registered: 31/12/2009
Post: 726
Loc: celano (aq)
Originariamente inviato da: pasionaria
Talvolta capita di esprimermi ad immagini per spiegare lo scenario che osservo.
Con questo post volevo dare delle spiegazioni al mio intervento precedente.

Scena 1. In una galassia distante da noi, una stella (il ricorso al TAR, sostenuto dai geologi) si avvicina a un buco nero supermassiccio dormiente (il sistema della geotecnica che comprende NTC, ing, laboratori autorizzati, AGI &C.)

Scena2. L’enorme buco nero risucchia il gas che forma la stella, generando un disco di accrescimento.

Scena 3. Il materiale della stella sembra sì brillare intorno al buco nero, ma la stella non sa che in poco tempo verrà risucchiata interamente.

Scena4. il 27/04/2012 Dopo l’informazione di A.Menghini, nonostante un ultimo bagliore legato all’emissione di un getto di materia (vittoria del ricorso) registrato dai sensori di Swift J1644+57 (che è il geoforum) e ...

Scena5...che i maggiori telescopi, per decine di giorni ne rilevino la presenza (la discussione di questo 3d)

Scena finale. il buco nero tornerà ad essere tale e nulla sarà cambiato se non per la stella iniziale, “ingerita”
frown

quando ho visto il tuo post,
ammetto di non averne afferrato il significato,
ma ero certo che rappresentava il tuo pensiero... ero in attesa

intelligenza e capacità di sintesi
m
_________________________
confido nella percezione della mia ignoranza

Top
Pagina 58 di 142 < 1 2 ... 56 57 58 59 60 ... 141 142 >

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it