Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
1 utenti registrati (fabiocanz), 741 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 1 di 90 1 2 3 ... 89 90 >
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#114208 - 20/05/2012 07:04 Terremoto in Emilia
Marco_Mucciarelli Offline

Member
****

Registered: 10/02/2007
Post: 741
Loc: Potenza, PZ, Basilicata
Forte terremoto in Emilia (M=5.9), segnalati crolli e vittime.
L'area dell'epicentro e rurale e il bilancio potrebbe peggiorare mano a mano che arriveranno nuove notizie.
Il terremoto ha avuto un foreshock di magnitudo oltre 4.
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/8222913230/event.html
_________________________
Marco Mucciarelli
Università della Basilicata
http://www.unibas.it/utenti/mucciarelli/index.html

Top
#114209 - 20/05/2012 07:09 Re: Terremoto in Emilia [Re: Marco_Mucciarelli]
Marco_Mucciarelli Offline

Member
****

Registered: 10/02/2007
Post: 741
Loc: Potenza, PZ, Basilicata
Prima mappa delle intensità dal sito EMSC:
http://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=267440#map
Sembra al momento molto sovrastimata la stima di vittime e danni fornita da PAGER-USGS sulla base dei loro modelli di previsione dei danni a partire dai dati epicentrali:
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/pager/events/us/b0009tk0/index.html
_________________________
Marco Mucciarelli
Università della Basilicata
http://www.unibas.it/utenti/mucciarelli/index.html

Top
#114210 - 20/05/2012 08:04 Re: Terremoto in Emilia [Re: Marco_Mucciarelli]
Marco_Mucciarelli Offline

Member
****

Registered: 10/02/2007
Post: 741
Loc: Potenza, PZ, Basilicata
Ho postato informazioni sulla faglia che si è ettivata e foto di danni a questo indirizzo.
_________________________
Marco Mucciarelli
Università della Basilicata
http://www.unibas.it/utenti/mucciarelli/index.html

Top
#114212 - 20/05/2012 08:34 Re: Terremoto in Emilia [Re: Marco_Mucciarelli]
Marco_Mucciarelli Offline

Member
****

Registered: 10/02/2007
Post: 741
Loc: Potenza, PZ, Basilicata
L'anticlinale di Mirandola era segnalata come una delle più attive della Pianura Padana già una decina di anni fa. A questo link si trova l'articolo che ne parla.
_________________________
Marco Mucciarelli
Università della Basilicata
http://www.unibas.it/utenti/mucciarelli/index.html

Top
#114214 - 20/05/2012 09:12 Re: Terremoto in Emilia [Re: Marco_Mucciarelli]
pasionaria Offline
Member
***

Registered: 22/11/2010
Post: 2097
Le fonti d'informazione (scientifiche e giornalistiche) stanno veramente "dando i numeri" sulla profondità della scossa delle 4.04. Si va da 36 km a 5 km.. confused
_________________________
The road not taken
(Robert Frost)

Top
#114215 - 20/05/2012 09:44 Re: Terremoto in Emilia [Re: pasionaria]
michelec Offline
Member
***

Registered: 20/04/2009
Post: 6814
Loc: lombardia
buon giorno a tutti questa mattina sono stato svegliato dalla scossa, non forte come quella del 2003 (vivo sul Garda) ma ben avvertibile. l'unica cosa anomala è la magnitudo che sembra la massima per quelle zone. quello che mi ha lasciato interdetto è che probabilmente le norme sismiche in molti edifici non sono state rispettate (vedi silos e capannoni)
_________________________
michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza

Top
#114218 - 20/05/2012 10:13 Re: Terremoto in Emilia [Re: michelec]
michelec Offline
Member
***

Registered: 20/04/2009
Post: 6814
Loc: lombardia
scheda Mirandola


Allegati
1.pdf (184 downloads)

_________________________
michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza

Top
#114219 - 20/05/2012 10:17 terremoto emilia
massimo trossero Offline
Member
***

Registered: 04/10/2000
Post: 3941
Loc: Nichelino, Piemonte, It
Buon giorno, spero tutti voi stiate bene.

Consiglio a tutti di postare qui informazioni o domande sul terremoto di questa notte in Emilia che ha già portato 4 morti per il crollo di un capannone di recente costruzione, anzi i capannoni crollati sono di più (ma erano vuoti).
Si può solo ringraziare che non era orario di messa, altrimenti i morti sarebbero stati centinaia.

Il governo ha un ottima ragione per far partire lavori diffusi, di adeguamento sismico di locali a grande affollamento. E' un ottimo sistema per dar fiato all'economia con LAVORO UTILE.
Scuole, chiese, cinema, fabbriche.
_________________________
"Prosunt omnia quae obstant"
http://trossero.blogspot.it/

Top
#114220 - 20/05/2012 10:21 Re: Terremoto in Emilia [Re: michelec]
pasionaria Offline
Member
***

Registered: 22/11/2010
Post: 2097
"i Comuni interessati maggiormente sono in zona 3" (da Giornale radio rai1)
_________________________
The road not taken
(Robert Frost)

Top
#114221 - 20/05/2012 10:22 Re: Terremoto in Emilia [Re: michelec]
Ása-Þórr Offline
Member
*

Registered: 03/04/2005
Post: 173
Loc: Calabria
Originariamente inviato da: michelec
scheda Mirandola


molto interessante la scheda di Burrato et alii su Mirandola
grazie Michele
_________________________
L'intenzione supera l'azione

Top
Pagina 1 di 90 1 2 3 ... 89 90 >

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it