0 utenti registrati (),
702
Guests and
2
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
#115917 - 08/06/2012 22:00
Re: Terremoto in Emilia
[Re: Sandro Cantoni]
|
Junior Member
Registered: 07/06/2012
Post: 5
|
Infatti: invece che rispondere a Itaglia potreste rispondere a chi pone quesiti? Ci sono almeno tre post precedenti che hanno fatto domande non superficiali. Ero entrato qui trovando gente che spiegava cose molto interessanti, poi ci sono state molte chiacchiere. Cordiali saluti
|
Top
|
|
|
|
#115922 - 08/06/2012 22:27
Re: Terremoto in Emilia
[Re: Sandro Cantoni]
|
Admin
Member
  
Registered: 28/01/2001
Post: 1486
Loc: Ariano Irpino, Avellino
|
Vi rendete conto che c'è gente che entra sul forum per chiedere informazioni sul terremoto ed il primo che risponde, sparando minchiate e seminando disinformazione, è itaglia? Noi sappiamo quanto possano essere credibili le sue affermazioni ma chi entra sul forum per la prima volta potrebbe anche pensare che sia un geologo e che i suoi sproloqui siano informazioni affidabili. Ci vogliamo dare un taglio??? Almeno questo problema l'ho risolto inserendo la precisazione "NON GEOLOGO", per il resto spero vivamente in una modifica del tono e dei contenuti degli interventi.
_________________________
Egidio Grasso Coordinatore sito WEB www.geologi.itPuoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)
|
Top
|
|
|
|
#115923 - 08/06/2012 22:29
Re: Terremoto in Emilia
[Re: Egidio Grasso]
|
Junior Member
Registered: 08/06/2012
Post: 14
|
E del documento della commissione grandi rischi e palazzo chigi di stasera che ne dite?
|
Top
|
|
|
|
#115924 - 08/06/2012 22:41
Re: Terremoto in Emilia
[Re: IvoRosati]
|
Member
   
Registered: 19/05/2010
Post: 495
Loc: Modena
|
Il fenomeno della migrazione dell'epicentro di un terremoto lungo una struttura è noto da tempo e credo che uno dei primi esempi sia quello della faglia sud-anatolica in Turchia. Anche in Emilia si è evidenziata una certa migrazione degli eventi sismici prima ad est con gli eventi del 20/05/2012 e il sucessivo del giorno dopo, e successivamente una migrazione verso ovest con gli eventi del 20/06/2012. http://geobalocchi.blogspot.it/2012/05/sequenze-sismiche-in-emilia.htmlIl modello che ho proposto precedentemente della tavola che si rompe e la cui frattura si apre da un punto preciso e procede verso gli estremi esterni è un buon modello che può spiegare il terremoto dell'Emilia. Questo ventaglio di epicentri dovrebbe in un qualche modo avere assestato l'area emiliana. Non sappiamo bene come possa evolversi la situazione in futuro. Se ci saranno forti terremoti a breve o tra qualche tempo (anche tra anni, infatti ricordo che il tempo di ritorno di terremoti in quelle zone è molto lungo), come non sappiamo con esattezza dove potrebbero avvenire. Nuovi studi dovranno dirci se la velocità di convergenza delle due placche è rimasta sui 3-4 mm/anno oppure è aumentata, causa una maggiore spinta della placca Africana, oppure potrebbe avere anche diminuito la sua velocità. Io abito a pochi chilometri dal cratere sismico e il mio primo pensiero dopo il terremoto che ho sentito molto bene da casa mia è stato quello di documentarmi sulla struttura di casa mia e verificare il suo stato.
_________________________
Paolo
|
Top
|
|
|
|
#115928 - 08/06/2012 22:58
Re: Terremoto in Emilia
[Re: Marco_Mucciarelli]
|
Member
Registered: 08/06/2012
Post: 46
Loc: ferrara
|
Salve sono Daniela di Ferrara, mi sono iscritta per rincuorare gli amici sismologi/geologi...sul datto che non sono tutti boccaloni e complottisti, gli ignoranti in materia. Io confesso sono terrorizzata, dal 20 maggio scorso... da quando la mia casa sembrava uno shaker ... Anche io ero convinta che ferrara non fosse a rischio sebbene avessi sentito del famoso terremoto del 1570 che distrusse la nostra città... e siccome ho paura... nonostante stia verso copparo 4-5 fuori dal centro di ferrara quindi lontano rispetto al centro storico e dalla sorgente delle scosse, e nonostante abbia una casa del 2002 antisismica e su due soli piani...continuo a leggervi da allora, per cercare di capirci qualcosa. Confesso pure che sto continuando a dormire fuori perchè non mi fido... quando devo abbandonarmi del sonno.<se sto in casa voglio essere vigile... pronta a scappare. E dopo la scossa del 29 sono arrivata er un paio di volte a non lavarmi in doccia ma con una bacinella in cucina, davanti alla porta che per fortuna da sul cortile, per paura che ne venisse una mentre ero in doccia,e non so come avrei fatto se non avessi cucina con accesso a giardino e casa con inghresso a piano terra.perchè confesso ho passato in questi giorni momenti di terrore che mai avevo passato in vita mia in 40 anni... e mai per così tanto tempo nonostante... non mi sia successo quasi niente (se non una tramezza che si è aperta ed è da riparare ma non sta per cadere insomma). quindi...vi seguo anche io da allora, da quel maledetto 20 maggio che ci ha cambiato la vita, che ci ha fatto piombare nell'abisso del dover convivere con la possibilità di altri eventi simili... e ho paura che altri eventi simili si verifichino più vicino a casa mia,perchè non voglio più sentire un lavoro del genere stando in casa... davvero! ne ho sempre sentiti solo di riflesso, quelli attorno... ma MAI un lavoro del genere e non immagino chi stava finale, mirandola carpi e via discorrendo cosa ha vissuto. io sono una persona razionale che tenta di combattere la paura,ma quella è atavica,la paura però, è sitintiva... e non vuol sentir ragioni. Del resto pure io al calare delle tenebre,ne ho di più, sebbene i rischi del sisma restino uguali, ma si sa durante l'evoluzione della nostra specie, molto più lunga che non l'evoluzione tecnologica, di notte giravano i predatori... e si salvava chi la notte per tendenza li rifuggiva e si nascondeva usando prudenza... trasmettendo la tendenza ai discendenti. ma essendo una persona razionale, non posso credere in dio solo perhcè ho paura della morte ne posso credere al complottismo solo perchè so che i politici sono dei ladri... so benissimo che grillo cerca di fare audience sparandole grosse una ad es è quella della washball per dire... e mi rendo conto che la gente, ignorante, la rigiri come vuoi. io non so tutto ma cerco di informarmi, proprio perchè sono una persona razionale e con un certo qi... che non si fa convincere da 4 chiacchiere del cavolo su un forum o su fb se non ci sono riscontri evidenti e autorevoli...io mi informo... per dire, io sono appassionata ed esperta di cani e quindi scrivo su forum di cani e ad es ogni tanto arriva che ne so la mamma preoccupata a chiedere se è vero che i dobermann a 7 anni impazziscono perchè la scatola cranica è piccola... perchè uno che abita li vicino è stato aggredito da un dobermann e ne hanno uno vicino anche loro per cui è preoccupata possa succedere anche a loro...beh io nel vostro forum sono quella che ha il dobermann vicino e vuol capire perchè quell'altro dobermann ha aggredito e se mai potrebbe farlo anche quello che ho vicino io, e pur sapendo che è assurdo che sia per il fatto dei 7 anni...cerco di capire il perchè... scartando le idee assurde e i complottismi o le credenze popolari come appunto quella dei 7 anni.e capire che magari... è stato maltrattato provocato non tenuto come si deve ecc...ma di certo non è impazzito perhcè a 7 anni la scatola cranica non basta più. i-taglia che ahime... rappresenta una grossa fetta di boccaloni a cui sto dando guerra da giorni ovunque,è la signora preoccupata che insiste che il dobermann ha aggredito perchè il cervello cresce e a 7 anni non ci sta più (ricordo che lo sviluppo di un cane finisce a circa 2 massimo 3 anni...per cui... già da li si capisce che non ha senso...se mai uno avesse il dubbio). per cui tranquilli... quando leggo gente come i-taglia mi vien solo il nervoso ma di certo non gli do credito e spero bene che chi viene sul vostro forum dia retta a voi che studiate e ne sapete, o al prof mucciarelli... che non alle psicosi collettive che, ovviamente, fanno capolino anche qui dato che lo stesso grillo le usa, furbescamente scritte per non essere scorrette ma per dare l'impressione comunque che sia tutta colpa dei petrolieri... e quindi, crescere di share... la gente ahime... il popolo è pecorone... e sarà sempre usato. Non so...a volte penso che sia meglio esser stupidi e non esserlo sia quasi un handicap. detto questo ho paura, continuo ad aver paura e mi sento che non è finita qui e questo calare di scosse anzi... non mi dice nulla di buono!e chissà mai quando mi sentiro di nuovo tranquilla nella mia tana e non un topo in trappola a stare in casa.ma non per questo credo a tutte le cavolate che scrive la gente per quanto se ne parli di continuo... Comuqnue sia, vi ringrazio delle informazioni che postate. continuate così e fregatevene di gente come i-taglia...del resto non è neanche colpa sua...ma è una faccia della medaglia anche lui.
|
Top
|
|
|
|
#115936 - 09/06/2012 09:36
Re: Terremoto in Emilia
[Re: Pierlo]
|
Junior Member
Registered: 08/06/2012
Post: 14
|
..................avrebbero detto che è in previsione una scossa rilevante proprio a Ferrara. Non hanno detto quando ci sarà, hanno detto che è probabile ci sia, visto che il terremoto per ora ha colpito ad ovest di Ferrara (Finale e Mirandola) e a Est (Ravenna). E che, quindi, è plausibile che l'unica zona risparmiata dagli epicentri venga colpita in futuro. E' una considerazione fondata o una bufala? Grazie e scusate l'intrusione Leggi con attenzione quest'articolo http://tersiscio.blogspot.it/2012/06/il-gioco-sporco-della-previsione-dei.html Penso che un link alla pagina di Mucciarelli o un 3d apposito (ma non modificabile, bloccato) sulle PREVISIONI DEI TERREMOTI andrebbe messo in bella vista a caratteri cubitali sulla home del sito. Questo risparmierebbe un bel po' di problemi..... dalla banda utilizzata al tempo e ci sarebbero molti meno fraintesi. Le persone che hanno paura, vanno tutte a parare lì.... Uno specchietto per le allodole per noi minchioni, quindi. Grazie! Al di là del tono della tua replica, il mio intervento era diverso: ho scritto io stesso che non è possibile dire quando, mentre è possibile dire dove (e questo lo scrivete anche voi, no?). Quello che chiedevo io è esattamente quello che, poco dopo, hanno scritto i giornali in base alle dichiarazioni della commissione grandi rischi: è possibile che ci sia un effetto domino e una migrazione a est? Non lo dicono mica i maya, lo dice il governo... che magari può sbagliare, ma resta o dovrebbe restare una fonte autorevole. In ogni caso, la mia domanda resterà senza risposta, come molte altre in post precedenti. Alla fine molti qui si lamentano che si parli solo di trivellazioni e complotti, ma sono i primi a rispondere solo a post che parlano di quello!
|
Top
|
|
|
|
#115939 - 09/06/2012 09:56
Re: Terremoto in Emilia
[Re: Ferrara65]
|
Member
Registered: 08/06/2012
Post: 46
Loc: ferrara
|
a invece, me piacerebbe sapere previsioni come quelle postate da poco che prevedevano 3 scosse molto simili a quelle che ci sono effettivamente state dove si possono reperire... e vederle quando vengono fatte... visto che ci hanno picchiato molto vicino, almeno uno si prepara psicologicamente...lo so che creano allarmismi... ma mi sentirei più sicura tutto il restante tempo in cui l'allarmismo non ha senso di esserci. se c'è un indirizzo ce lo scrivete che lo metto come homepage e ci guardo tutti ig iorni quando accendo il picci? per il resto caro concittadino ferrara 65 se la smettessimo di far sarcasmo e polemica inutile sarebbe carino. a tutti piacerebbe sapere cosa succede con precisione assoluta, ma come dicono se fosse possibile si sarebbero già arricchiti non poco. per le chiacchiere sui giornali mi meraviglio che le ascoltiate. non vi è mai capitato di conoscere bene un argomento e vederlo trattato in tv o su un giornale magari uno che pensavate fosse autorevole? e incavolarvi ogni 2x3 per come ne parlano e lo distorcono? la tv e i giornali devono solo vendere. quando capirete questo avremo fatto già un grosso passo avanti. bisogna prendere le cose che vengono dette con le pinze, scremarle, modificarle sapendo che vengono rigirate per vendere più notizia... ad esempio estense.com, visto che in questi giorni sembra esserci calma piatta sotto il suolo, ha messo un articolo dicendo che 2 scossine si sono verificate vicino a ferrara. 2 scosse piccole certo, anche io tengo d'occhio la lista su ingv... ma pure nei gior$ni "caldi" era successo, solo che adesso che la gente ha fame di notizie che non possono essere date visto che c'è calma piatta, ne hanno fatta una così, mentre allora avevano altro da "vendere" e non l'avevano detto.e al gente ringrazia per il panico gratuito...
|
Top
|
|
|
|
|
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|