1 utenti registrati (fabiocanz),
731
Guests and
2
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
#116842 - 21/06/2012 10:24
Re: Uniti contro le Certificazioni
  
[Re: geomauro45]
|
Member

Registered: 29/06/2007
Post: 568
Loc: Civitella del Tronto, Teramo, ...
|
Congratulazioni, Stefano Tucci, dichiari che in quattro anni di professione hai fatto 350 prove penetrometriche e solo 3 sondaggi. Meriti il premio Nobel per aver scoperto la “pietra filosofale” della meccanica delle terre e della geologia applicata. Parafrasando Archimede possiamo spargere ai quattro venti: “ datemi un penetrometro e costruirò in tutto il mondo ”. Non ci resta altro che mandare al rogo i laboratori geotecnici autorizzati e quelli non autorizzati, le prove pressiometriche, scissometriche e dilatometriche, le procedure nazionali e internazionali, i costruttori di sonde con tutte le loro diavolerie, i libri di meccanica delle terre e di Geologia Applicata, i docenti. E chi più ne ha più ne metta. Già che ci siamo aboliamo la geotecnica e la geologia applicata e, perché no?, anche la laurea, basta la gestione di un penetrometro!!!!. In cima al rogo installeremo il coordinatore del forum “geotecnica – geologia applicata” McCoy diventato ormai inutile. Il fuoco che si sprigionerà purificherà il mondo intero e vivremo felici e contenti con l’inseparabile penetrometro al nostro fianco . Il coordinatore Mac Coy non ha nulla da dire al riguardo????. Si comprende, ora, il motivo per cui si aborriscono i controlli !!! Data la tua giovane età mi piace concludere riportando alcuni versi del Sabato del Villaggio di G. Leopardi: Godi fanciullo mio stato soave, stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vò, ma la tua festa Ch’anco tardi a venir non ti sia grave. ...in tutta la tua valutazione non scorgo risposte alle mie domande?...quindi poi se cortesemente vuoi rispondermi altrimenti la prenderò come un riconoscimento della vignetta che ho postato. Ovviamente non sei tu la figura preposta alla valutazione delle mi campagne indagini....che per altro così sarai più contento non hanno neanche mai visto la realizzazione di un sondaggio a 30m per la realizzazione di una down-hole In merito alle potenzialità di un penetrometro, forse ti sfugge che con esso, oltre a fare CPT DPSH CPTU e CPTE si possono anche prelevare campioni indisturbati sino a 5/6m...e se lavori su coltri coesive il gioco è abbastanza facile....e udisci udisci POCO ONEROSO! ...ma poi scusa, nelle NTC è detto da qualche parte che dobbiamo fornire i parametri geotecnici drenati e non drenati...?
_________________________
L'Africa spinge! Il resto è tutta fantageologia.
|
Top
|
|
|
|
#116845 - 21/06/2012 11:21
Re: Uniti contro le Certificazioni
[Re: geomauro45]
|
Member
 
Registered: 28/10/2004
Post: 913
Loc: Treviso
|
Congratulazioni, Stefano Tucci, dichiari che in quattro anni di professione hai fatto 350 prove penetrometriche e solo 3 sondaggi. Meriti il premio Nobel per aver scoperto la “pietra filosofale” della meccanica delle terre e della geologia applicata. Parafrasando Archimede possiamo spargere ai quattro venti: “ datemi un penetrometro e costruirò in tutto il mondo ”. Non ci resta altro che mandare al rogo i laboratori geotecnici autorizzati e quelli non autorizzati, le prove pressiometriche, scissometriche e dilatometriche, le procedure nazionali e internazionali, i costruttori di sonde con tutte le loro diavolerie, i libri di meccanica delle terre e di Geologia Applicata, i docenti. E chi più ne ha più ne metta. Già che ci siamo aboliamo la geotecnica e la geologia applicata e, perché no?, anche la laurea, basta la gestione di un penetrometro!!!!. In cima al rogo installeremo il coordinatore del forum “geotecnica – geologia applicata” McCoy diventato ormai inutile. Il fuoco che si sprigionerà purificherà il mondo intero e vivremo felici e contenti con l’inseparabile penetrometro al nostro fianco . Il coordinatore Mac Coy non ha nulla da dire al riguardo????. Si comprende, ora, il motivo per cui si aborriscono i controlli !!! Data la tua giovane età mi piace concludere riportando alcuni versi del Sabato del Villaggio di G. Leopardi: Godi fanciullo mio stato soave, stagion lieta è cotesta. Altro dirti non vò, ma la tua festa Ch’anco tardi a venir non ti sia grave. Se Tu sei geologo iscritto all'Ordine, siamo messi maluccio. La scelta dell'indagine è dipendente dalla situazione geologica, dalla importanza dell'opera, dalla presenza di eventuali rischi geologici ecc.. Nella maggioranza dei casi, per opere non importanti, la prova penetrometrica dà un rapporto ottimo qualità-prezzo, sia che tu abbia il penetrometro o no. Sono tuttavia convinto che si dovrebbero utilizzare di più i laboratori geotecnici anche se purtroppo danno un valore puntuale anche nella terza dimensione e i costi sono generalmente più alti anche per il fatto che dobbiamo aggiungerci il costo del prelievo.
|
Top
|
|
|
|
#116867 - 21/06/2012 15:24
Re: Uniti contro le Certificazioni
[Re: Geodesi]
|
Member
Registered: 20/07/2010
Post: 126
|
Geodesi condivido appieno il tuo pensiero.
|
Top
|
|
|
|
#116870 - 21/06/2012 15:27
Re: Uniti contro le Certificazioni
[Re: albatros]
|
Member
Registered: 22/01/2010
Post: 350
Loc: Lazio
|
chi accusa Stefano Tucci non è un geologo libero professionista operante in Italia
_________________________
Andrea Evangelista Geologo
|
Top
|
|
|
|
#116899 - 22/06/2012 11:00
Re: Uniti contro le Certificazioni
[Re: geomauro45]
|
Junior Member
Registered: 05/10/2009
Post: 20
Loc: Emilia romagna , Parma
|
Per geomauro45:
Temo che a questo mondo esistano geologi che riescono a farsi pagare un sondaggio a 30 m + down hole + relazione geologico tecnica per una villetta!!!!
Ti prego dimmi dove lavori che vengo da te!!!
A parte gli scherzi (scusate l'ilarità ma a volte sorrido quando sento certe cose) come credi di poter far pagare un prezzo così alto per lavori piccoli quando si e no riescono a pagarti le prove dopo 1 anno??? Il penetrometro è uno strumento (se usato coscentemente e con intuizione ponderata) che serve per dare le indicazioni corrette e che ti può permettere di raggiungere un buon compromesso tra dati raccolti e conoscenza dei parametri geotecnici!!
Da quando da argille tu ricavi parametri efficaci?? Cosa dai un phi' ed un c'????
Credo che le certificazioni così come sono impostate siano solo un taglio netto alla professionalità ed alla conoscenza che i geologi si sono fatti in tutti questi anni!!! Bisognerebbe mettere insieme tutti i dati raccolti e finalmente far comprendere quanto sia importante ed a volte risolutivo l'uso del penetrometro sopratutto in questi anni di cresi!
|
Top
|
|
|
|
|
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|