Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
1 utenti registrati (fabiocanz), 741 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 9 di 10 < 1 2 ... 7 8 9 10 >
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#119085 - 04/09/2012 09:13 Re: Professione e doppio lavoro [Re: michelec]
nicola parrella Offline
Member

Registered: 09/02/2011
Post: 138
Loc: Benevento
Originariamente inviato da: michelec
aggiungo una cosa: per 15 anni non ho fatto ferie e non esistevano sabato e domenica.


per dare un contributo alla discussione casualmente ho visto il profilo facebook di un collega e ho visto che fà le seguenti cose :

-insegna nella scuola
-fà libera professione
-ha l'attrezzatura per le sismiche (quindi le và facendo pure!!)
-fà il dottorato di ricerca

altro che sabato e domeniche per 15 anni!!!
per fare bene tutte stè cose bisogna sacrificare anche le notti!!!!! complimenti a lui!!!!

Top
#119087 - 04/09/2012 09:41 Re: Professione e doppio lavoro [Re: nicola parrella]
albatros Offline
Member

Registered: 20/07/2010
Post: 126
Nicola ma siamo sicuri che fa bene tutte ste cose o sarebbe meglio farne una bene. Siamo sempre alle solite in italia c'è chi può fare 10 lavori perchè è "scienziato" e c'è chi non puo farne nemmeno uno. Non sarebbe meglio in questo periodo di crisi di farne uno e bene?

Top
#119098 - 04/09/2012 15:45 Re: Professione e doppio lavoro [Re: albatros]
nicola parrella Offline
Member

Registered: 09/02/2011
Post: 138
Loc: Benevento
lavoro = soldi

più lavoro per noi = meno lavoro per gli altri

meno lavoro per gli altri = meno soldi per gli altri = povertà = debolezza e ricattabilità!!!

più lavoro per noi = più soldi per noi = potere!!!!

p.s. il "noi" non è riferito alla mia persona...purtroppo!!!! woot

Top
#119099 - 04/09/2012 15:51 Re: Professione e doppio lavoro [Re: nicola parrella]
michelec Offline
Member
***

Registered: 20/04/2009
Post: 6814
Loc: lombardia
mmmmhhhha mi sembra proprio ..... il solito lamento e fare ricadere sugli altri (generico) il nostro momento negativo (che lo è per tutti nessuno escluso specie per quelli che hanno maggiori strutture)
_________________________
michele conti
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza

Top
#119101 - 04/09/2012 17:45 Re: Professione e doppio lavoro [Re: Egidio Grasso]
geo Offline
Member

Registered: 11/04/2000
Post: 459
Loc: modica(RG) italy
Purtroppo la triste realtà è che il lavoro non c'è,i pochi lavori decenti vengono gestiti dalla politica,ai professionisti normodotati restano solo le briciole per cui ci scanniamo come iene affamate senza poi riuscire a raggiungere un livello appena decente,io sono convinto che non durerà,la crisi scompiglierà questo paese come se fosse un castello di carte,lo scenario che avremo fra 3 o 4 anni onestamente non so prevederlo ma è probabile che tutti i grossi nomi che hanno dominato la scena negli ultimi 40 anni salteranno per aria appena verranno a mancare le grasse commesse pubbliche
_________________________
Ciò che è stato sarà e ciò che si è fatto si rifarà,non c'è niente di nuovo sotto il sole

Top
#119105 - 04/09/2012 19:13 Re: Professione e doppio lavoro [Re: michelec]
vcolax Offline
Member

Registered: 04/04/2001
Post: 868
Loc: Cassino (FR)
Originariamente inviato da: michelec
mmmmhhhha mi sembra proprio ..... il solito lamento e fare ricadere sugli altri (generico) il nostro momento negativo (che lo è per tutti nessuno escluso specie per quelli che hanno maggiori strutture)
Come al solito la tua "fotografia" è perfetta...peccato che molti preferiscano guardare dei "propri" fotomontaggi!

Originariamente inviato da: geo
Purtroppo la triste realtà è che il lavoro non c'è...
...appunto!

Originariamente inviato da: albatros
Siamo sempre alle solite in italia c'è chi può fare 10 lavori perchè è "scienziato" e c'è chi non puo farne nemmeno uno.
E chi ti impedisce di fare 10 lavori e fatti bene??? Io che sono uno "sporco doppiolavorista" ho presentato questa mattina un preventivo secondo il nuovo regolamento della regione Lazio per la realizzazione di 6 (dico SEI) villette a schiera. Viste le premesse che c'erano state con il progettista e seguendo le sue richieste, precisando che le indagini minime previste non sarebbero state sufficienti (ed immaginando la conseguente reazione), ho offerto 4.200 € per: sondaggio (30 m), campione, 2 prove penetrometriche, 2 masw, 1 misura di frequenza e la relazione. Come già immaginavo, non farò il lavoro perchè un onesto e ligio "monolavorista" per lo stesso "pacchetto" ha offerto 2.800 € (leggasi duemilaottocento/00 euro).....ebbene sarò anche uno "scienziato" ma questa cosa (non è la prima volta e sicuramente nons arà l'ultima) non riesco proprio ad inquadrarla nei discorsi che fate, sareste/saresti così gentile da trovare per me una spiegazione?
In realtà, viste le esperienze avute in merito (compresa doppiolavorista, prof.ssa e geologa per hobby, alla quale presto taglierò le gambe!) la spiegazione te la do io in una parola: ONESTA'.

Originariamente inviato da: albatros
Non sarebbe meglio in questo periodo di crisi di farne uno e bene?
Di nuovo, chi te lo impedisce??? In realtà proprio perchè c'è crisi io, senza pretendere di volere il lavoro degli altri, ritengo di doverne fare più di uno per poter campare!


Edited by vcolax (04/09/2012 19:15)

Top
#119107 - 04/09/2012 20:41 Re: Professione e doppio lavoro [Re: vcolax]
Geodesi Offline
Member
***

Registered: 28/10/2004
Post: 913
Loc: Treviso
Siamo come i polli di Renzo; intanto le imprese si prendono i lavori migliori

Top
#119108 - 04/09/2012 20:59 Re: Professione e doppio lavoro [Re: vcolax]
AndreaEvangelist Offline
Member

Registered: 22/01/2010
Post: 350
Loc: Lazio
Fare i preventivi è sempre un problema: credo che la differenza tra il tuo margine di guadagno e quello di chi ha preso il lavoro non sarà neanche tanta (farà un sondaggio a 10 metri massimo e niente campione).
Mi piacerebbe su questo confrontarmi: voi colleghi cosa fate:

1) presentate un preventivo magari con tutte le lavorazioni ma comunque "a corpo" con le indagini

2) distinguete il compenso professionale e indicate le indagini da fare, chiarendo che ci si potrà rivolgere a una qualsiasi ditta

Il problema è che le NTC danno al progettista la respondabilità delle indagini ma mi capita di leggere relazioni con scritto: "le indagini effettuate su richiesta del committente sono state..."

Il prendere o non prendere un lavoro ormai nel Lazio equivale a fare le indagini minime e solo quelle oppure no smirk
Questo regolamento va cambiato, deve tener conto dell'importanza dell'opera ma soprattutto dell'area indagata: penso che 2 penetrometriche siano sufficienti o meno a seconda della distanza tra le varie villette!!
che dire poi del fatto che per classe di rischio medio si impone il campione in caso di sondaggio, per classe di rischio medio-alta non è obbligatoria (Colombi mi rispose che è perchè in quel caso si fanno anche le penetrometriche...ma se si attraversano strati coesivi non raggiungibili da CPT?????)
_________________________
Andrea Evangelista
Geologo

Top
#119110 - 04/09/2012 21:58 Re: Professione e doppio lavoro [Re: AndreaEvangelist]
vcolax Offline
Member

Registered: 04/04/2001
Post: 868
Loc: Cassino (FR)
Originariamente inviato da: AndreaEvangelist
Mi piacerebbe su questo confrontarmi: voi colleghi cosa fate:

1) presentate un preventivo magari con tutte le lavorazioni ma comunque "a corpo" con le indagini

2) distinguete il compenso professionale e indicate le indagini da fare, chiarendo che ci si potrà rivolgere a una qualsiasi ditta
Io sono per la seconda opzione, specificando tipo di indagine, quantità/profondità, la normativa che impone determinate indagini, significato di ciascuna indagine, costo (fornito dalla ditta esecutrice) di ciascuna indagine, etc e poi i costi professionali.

Originariamente inviato da: AndreaEvangelist
Il problema è che le NTC danno al progettista la respondabilità delle indagini ma mi capita di leggere relazioni con scritto: "le indagini effettuate su richiesta del committente sono state..."
Lascia stare, questa mattina mi è toccato fare un corso accelerato di geotecnica e di sismica all'architetto quando mi ha detto che tutte quelle indagini erano inutili tanto quei terreni già li "conosciamo"!!!

Originariamente inviato da: AndreaEvangelist
Questo regolamento va cambiato
Tutto è perfettibile, ma non puoi negare che con questa norma il Lazio ha fatto un passo avanti rispetto alle altre regioni. Possiamo anche "dirci" che la responsabilità del piano indagini è del geologo (o del progettista) e che solo noi abbiamo le conoscenze per definirlo al meglio, ma la realtà è che prima di questo regolamento da queste parti eravamo nella jungla; oggi si combatte contro chi fa mezzo sondaggio, qualche mese fa neanche quello!

Top
#119113 - 05/09/2012 00:12 Re: Professione e doppio lavoro [Re: AndreaEvangelist]
Gianni Gambetta Vianna Offline
Member
**

Registered: 17/12/2007
Post: 938
Loc: firenze, FI, Toscana
Originariamente inviato da: AndreaEvangelist


1) presentate un preventivo magari con tutte le lavorazioni ma comunque "a corpo" con le indagini

2) distinguete il compenso professionale e indicate le indagini da fare, chiarendo che ci si potrà rivolgere a una qualsiasi ditta

Personalmente rimetto il mio preventivo, particolareggiandon le indagini necessarie.
Da fornitori di fiducia faccio rimettere i preventivi intestati al committente.
Sul mio specifico che si allegano preventivi di fornitori di fiducia e che il committente potrà proporre altri per l'esecuzione delle indagini, che dovranno comunque essere da me accettati.
_________________________
Impara l'arte e mettila da parte!

Top
Pagina 9 di 10 < 1 2 ... 7 8 9 10 >

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it