se ne parla per l'appunto nell'ultimo numero di Geology.
vi si legge che il tutto assomiglia moltissimoad un corpo come una placca in torsione.
Puoi postare il link, per favore?
ASSOMIGLIA, ma NON È come dice parlo-perchè-ho-i-tasti-pedia un limite fra due zolle....
Come no?
Il limite di (micro)zolla è ben visibile in questa carta:

Passa esattamente dentro il golfo di Corinto. In quella zona ci sono più graben paralleli, se non sbaglio.... sia a N che a S.
ma non c'è nessun tiro verso sud...
La torsione è oraria o antioraria? Scegli tu e decidi da che parte sta il "tiro verso sud". Io dico che sta nel quadrante W della torsione (antioraria); nel quadrante S la torsione è verso Est (plini, strabo, ptolemus, etc...; nel quadrante E è verso N (rhodes-basin) e per finire nel quadrante N (nord anatolic fault) è verso W.
Rimetto in evidenza questa postata più avanti da Balocchi, dove si vedono bene i graben:
http://www.luniversoeluomo.org/geolog/img/mediter.jpg