Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
1 utenti registrati (fabiocanz), 741 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 11 di 18 < 1 2 ... 9 10 11 12 13 ... 17 18 >
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#133947 - 14/05/2014 17:21 Re: Rexel [Re: mccoy]
DickZoppy Offline
Member
***

Registered: 06/10/2013
Post: 99
Loc: Venetian
Per rispondere a McCoy
"Questa può essere un'altra alternativa al male comune della non reperibilità di settuple in rexel. prima di questa però verrebbe la ricerca in altri database. Inoltre, come scegliere PGA min e max?"
nella scelta di PGA min e max (ricerca con Rexel) la prof. Madiai consiglia valori pari rispettivamente a 0.5 PGA e 2.0 PGA (corso di Geotecnica Sismica - Bologna 2013)

Top
#133958 - 15/05/2014 09:41 Re: Rexel [Re: DickZoppy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Dick, questa è una materia che purtroppo soffre il distacco tra requisiti di normativa, dettati dagli accademici, ed esigenze pratiche. Il bello è che gli accademici stessi poi si rendono conto che le prescrizioni da essi stessi dettate (come categoria ovviamente) sono talora difficii o impossibili da rispettare e pertanto talora non le seguono.

Personalmente, se l'opera è strategica, io mi fermerei strettamente alla normativa, allontanandomi da questa il meno possibile.

Quando ciò non è fattibile, bisogna utilizzare alternative citate nelle norme internazionali o in letteratura tecnica autorevole (capitolo 12 NTC), motivando ampiamente il ricorso a tali indicazioni.

Concludendo: i suggerimenti di Madiai non sono ufficiali, ma se il progetto non è rievante o strategico possono essere tranquillamente seguite.
Io personalmente proverei prima altre strade, quali i database PEER, COSMOS, DNET, lo spectral matching, gli accelerogrammi sintetici generati da belfagor (non più scaricabile ma che ci potremmo scambiare), L'RVT ammesso dalle guidelines NRC USA 2007.

Se l'opera è molto importante si potrebbe addirittura andare a parlare con l'ufficio competente e chiedere se, in caso di irreperibiità di idonei accelerogrammi registrati e di dubbi sui sintetici, hanno o meno un orientamento particolare.

_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#134566 - 25/06/2014 12:16 Re: Rexel [Re: mccoy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
AGGIORNAMENTI sulla reperibilità in Rexel.

Semplicemente, bisogna dimenticare il rigore che la normativa suggerisce. Gli stessi professori, probabilmente anche quelli che hanno partecipato alla redazione della stessa, non seguono tale rigore.

Ad esempio, il sito di Monterotondo (RM) che ho più volte citato, con il database Ithaca non fornisce alcuna settupla.

Passando invece al database ESD, la ricerca è abbastanza spedita anche con Tr=712 anni.

La settupla ha alcuni problemi, tra i quali lo SF abbastanza,(troppo, secondo gli accademici)alto=5, la presenza di una sola faglia normale in una regione dominata da tettonica distensiva (cosa dicono gli accdemici al proposito?), valori di M e R medi
Ma non c'è scelta, anche eliminando l'opzione I feel lucky, a meno forse di laboriosissime sostituzioni dei singoli spettri, qualora vadano a buon fine).

In poche parole, bisogna essere di bocca buona altrimenti non solo la RSL ma anche le analisi dinamiche dei sistemi geotecnici in alcuni casi non potranno mai essere effettuate...
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#134570 - 25/06/2014 17:48 Re: Rexel [Re: mccoy]
DickZoppy Offline
Member
***

Registered: 06/10/2013
Post: 99
Loc: Venetian
Ciao Mc ho un vuoto di memoria. A cosa ti riferisci con il database ESD?
Saluti a tutti (ricordo ad AGI di inviarmi la mail). Ciao

Top
#134571 - 25/06/2014 19:02 Re: Rexel [Re: DickZoppy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Originariamente inviato da: DickZoppy
Ciao Mc ho un vuoto di memoria. A cosa ti riferisci con il database ESD?
Saluti a tutti (ricordo ad AGI di inviarmi la mail). Ciao


Intendo il database European Seismic(?) Data che è la scelta di default di Rexel, gli altri due sono Ithaca (solo Italia) e Sinbad (solo segnali di spostamento)
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#135713 - 05/10/2014 23:32 Re: Rexel [Re: mccoy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Per ora lo scenario è rimasto lo stesso:

ASCONA dell'Eucenter: per Tr= 475 anni
REXEL della Reluis: per ogni Tr

Seismhome è di gran lunga più veloce ed oggettivo (uguale per tutti)
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#135720 - 06/10/2014 19:03 Re: Rexel [Re: mccoy]
DickZoppy Offline
Member
***

Registered: 06/10/2013
Post: 99
Loc: Venetian
Ciao a tutti.
Finora ho utilizzato Rexel con windows xp. Invece ho problemi con Rexel e windows7. Ho seguito pedissequamente le istruzioni, ma non c'è verso.
Ho scaricato i files in downaloads. Li ho installati agendo con il tasto dx e con esegui come amministratore. Ho lanciato Rexel sempre nello stesso modo (tasto dx ed esegui comme amministratore). La videata scompare dopo un attimo e poi il nulla.
Qualcuno mi può dare qualche indicazione? Grazie infinite e un saluto a tutti.

Top
#135723 - 06/10/2014 22:15 Re: Rexel [Re: DickZoppy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
dick, hai provato a scaricare l'ultima versione dell'MCR, che è una sorta di compilatore in matlab?

La versione più recente non è necessariamente quella presente nel sito di rexel.

Altrimenti potresti provare a disinstallare tutto e reinstallare rexel e MCR controllando però nel sito Microsoft che si tratta dell'ultimissima versione.
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#135738 - 07/10/2014 23:02 Re: Rexel [Re: mccoy]
DickZoppy Offline
Member
***

Registered: 06/10/2013
Post: 99
Loc: Venetian
Grazie Mc ma non c'è niente da fare. Ho scaricato l'ultima versione di mcr, la 7.15. Tutto inutile!

Top
#135742 - 08/10/2014 15:13 Re: Rexel [Re: DickZoppy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
dick, a questo punto potresti chiedere direttamente a Iervolino & C., se c'è qualche incompatibilità può darsi che gli sia stata già segnalata e hanno idea del file ad esempio .dll mancante nel sistema o altro dettaglio che impedisce l'avvio.
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
Pagina 11 di 18 < 1 2 ... 9 10 11 12 13 ... 17 18 >

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it