Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Giuseppe Di Turi (47), Ruoso Hallen (50)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 624 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
DB79 2
LeandroGeo 2
Carlo Caleffi 2
Sponsor
GeoFoto
Di cosa si tratta ?
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#141020 - 06/09/2016 08:06 Geologo di Esplorazione (mineraria)
Granit Offline
Member
*

Registered: 18/07/2006
Post: 65
Loc: Biella
Salve a tutti
Allego un articolo che ho scritto pochi mesi fa per l'Associazione Mineraria Sarda. Potrebbe interessare chi gia' si occupa di risorse minerarie o anche ai piu' giovani di voi che vogliono intraprendere l'affascinante (a mio parere!)carriera del geologo di esplorazione.


Allegati
Il ruolo del geologo di esplorazione_Associazione Mineraria Sarda 2016.pdf (71 downloads)



Edited by Granit (06/09/2016 08:10)

Top
#141030 - 07/09/2016 17:11 Re: Geologo di Esplorazione (mineraria) [Re: Granit]
area51 Offline
Junior Member

Registered: 09/05/2012
Post: 18
Loc: veneto
Molto interessante.
grazie

Top
#141031 - 07/09/2016 18:32 Re: Geologo di Esplorazione (mineraria) [Re: area51]
Granit Offline
Member
*

Registered: 18/07/2006
Post: 65
Loc: Biella
E' un piacere!
G

Top
#141115 - 25/09/2016 17:42 Re: Geologo di Esplorazione (mineraria) [Re: Granit]
Giuseppe Metelli Offline
Member

Registered: 27/04/2000
Post: 200
Loc: Brescia
Chiarissimo...e lontano dalla realtà italiana,tutta "geotecnica"!
_________________________
Giuseppe Metelli

Top
#141122 - 26/09/2016 12:10 Re: Geologo di Esplorazione (mineraria) [Re: Giuseppe Metelli]
Granit Offline
Member
*

Registered: 18/07/2006
Post: 65
Loc: Biella
Giusppe

Si apparentemente e' cosi. Ma bisogna anche soffermarsi a considerare alcuni aspetti.

1) Io ho scritto l'articolo facendo ampio riferimento alla possibilita'/necessita' di formarsi all'estero. Ma io stesso ho speso il 70% della mia carriera in Italia. Anche ora il mio roster FIFO mi permette di passare 10 giorni al mese in Italia.

2) Ancora adesso, dopo un epoca di intensa deindustrializzazione (tuttora in corso), esistono in Italia societa' minerarie attive a livello internazionale. Se si esclude l'ENI, esistono diverse realta' attive soprattutto nel campo dei minerali industriali.

3) Il problema e' l'universita'. La mancanza di una formazione adeguata. Se vogliamo paragonare l'Italia a un paese di simile stazza, chiediti come mai l'Inghilterra ha mantenuto scuole minerarie di prestigio, come la Camborne School of Mines, e altre, nonostante le miniere in UK siano chuse da tempo (...a dire la verita' qualcuna sta riaprendo proprio ora). La risposta sta nel riconoscimento della strategicita' delle risorse minerarie. Certo: il tutto facilitato dall'esistenza di un network/mercato del lavoro anglosassone che unisce inglesi a australiani, canadesi....e cosi via.

Il discorso e' lungo e ora non ho tempo. Ma ritornero' sull'argomento

G

Top

Pubblicità
Ultimi Post
INTERAZIONE TIRANTI ANCORAGGIO - TERRENO
by LeandroGeo
Ieri alle 23:02
Sisimica a Rifrazione - topografia - Rayfract
by Rayfract
Ieri alle 16:00
Geologo e/o profilo tecnico con sede lavoro in Chieti
by Pino D'Aquila
01/06/2023 14:54
Ricerca geologo
by GiulioP
01/06/2023 00:41
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by Carlo Caleffi
31/05/2023 08:45
VENDO ABEM SAS 1000+ES 464
by geoItalo
30/05/2023 17:00
Aqua del mare e impermeabilità dei fondali
by Carlo Caleffi
30/05/2023 15:20
Statistiche Forum
17718 Utenti
36 Forums
20656 Topics
146648 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
ARIANNA CASARINI, sergio visciano, Luigi Barile, Geoscience, frydo
17717 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it