1 utenti registrati (1 invisibile),
388
Guests and
4
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
#143103 - 12/08/2017 00:19
DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
   
|
Member
   
Registered: 04/03/2002
Post: 730
Loc: Chianti, Firenze, Toscana
|
Finalmente il 7/8/2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto che riorganizza la normativa in materia di terre e rocce da scavo. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 giugno 2017, n. 120. Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sen- si dell’articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164.
Entra in vigore il 22/8/2017. Qui potete scaricare il testo originale in PDF DPR 120/2017 Terre e rocce Apriamo le danze con i commenti. Massimo
_________________________
Predatori del mondo intero, adesso che mancano terre alla loro sete di totale devastazione, vanno a frugare anche il mare: avidi se il nemico e' ricco, arroganti se e' povero, gente che ne l'oriente ne l'occidente possono saziare; loro soli bramano possedere con pari smania ricchezze e miseria. Rubano, massacrano, rapinano e, con falso nome, lo chiamano impero;infine, dove fanno il deserto, dicono che e' la pace. (Tacito, Agricola, 30).
|
Top
|
|
|
|
#143110 - 15/08/2017 12:31
Re: DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
[Re: Massimo Della Schiava]
|
Junior Member
Registered: 02/07/2014
Post: 12
|
Salve a tutti, ho iniziato da poco la professione e ho un quesito in merito a questa discussione.
Da un primo sguardo alla legge mi sorge una domanda banale..ma magari mi sbaglio. Se devo fare un pozzo per acqua, eseguendo quindi una perforazione (scavo) su un terreno naturale in sito, devo verificare i parametri analitici dell'allegato 4?? Cioè...pur riutilizzando il terreno nello stesso cantiere per rimodellamenti (ad esempio) devo fare le analisi?
Grazie a tutti.
|
Top
|
|
|
|
#143113 - 16/08/2017 10:55
Re: DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
[Re: spapa]
|
Member
  
Registered: 24/02/2003
Post: 976
Loc: Pianeta Terra - Via Lattea est...
|
Salve a tutti, ho iniziato da poco la professione e ho un quesito in merito a questa discussione.
Da un primo sguardo alla legge mi sorge una domanda banale..ma magari mi sbaglio. Se devo fare un pozzo per acqua, eseguendo quindi una perforazione (scavo) su un terreno naturale in sito, devo verificare i parametri analitici dell'allegato 4?? Cioè...pur riutilizzando il terreno nello stesso cantiere per rimodellamenti (ad esempio) devo fare le analisi? premesso che si naviga a vista, se il cantiere è di piccole dimensioni il regolamento lascia la possibilità di effettuare un'autodichiarazione ex DPR 447/2000 (leggi l'art. 21). Poi è chiaro che se ti va puoi anche autodichiarare che le terre soddisfano i criteri previsti senza effettuare analisi (ma se poi il cantiere viene sottoposto a controlli a campione.... ecc..... ecc....) a parte questo, il regolamento per ora va digerito, mi sembra che ci siano molte molte molte incongruenze, propongo di mettere il thread in sticky
_________________________
..
|
Top
|
|
|
|
#143118 - 17/08/2017 11:27
Re: DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
[Re: anticlinale]
|
Member
   
Registered: 04/03/2002
Post: 730
Loc: Chianti, Firenze, Toscana
|
ATTENZIONE!!!! Il capo 3 (art. 21) è solo per i sottoprodotti con riutilizzo esterni all'area di cantiere. Per il riutilizzo in cantiere siamo ali Titolo IV art. 24 C. 1 e 2 (da c.3 a c 6 per opere soggette a VIA - SIA
_________________________
Predatori del mondo intero, adesso che mancano terre alla loro sete di totale devastazione, vanno a frugare anche il mare: avidi se il nemico e' ricco, arroganti se e' povero, gente che ne l'oriente ne l'occidente possono saziare; loro soli bramano possedere con pari smania ricchezze e miseria. Rubano, massacrano, rapinano e, con falso nome, lo chiamano impero;infine, dove fanno il deserto, dicono che e' la pace. (Tacito, Agricola, 30).
|
Top
|
|
|
|
#143130 - 21/08/2017 10:25
Re: DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
[Re: Massimo Della Schiava]
|
Member
Registered: 25/03/2009
Post: 471
|
Ciao,in caso di DU(art.21),il produttore dimostrara il non superamento CSC.Quindi,implicitamente,deve fare delle analisi.Quante?Ilnumero dei campioni da analizzare é quello dell'allegato 2?
_________________________
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. (Otto von Bismarck)
|
Top
|
|
|
|
#143133 - 21/08/2017 18:01
Re: DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
[Re: geovito]
|
Member
   
Registered: 04/03/2002
Post: 730
Loc: Chianti, Firenze, Toscana
|
In caso di riutilizzo come sottoprodotto, si. E per il numero di analisi si deve far riferimento all'allegato 2 m.
Edited by Massimo Della Schiava (21/08/2017 18:01)
_________________________
Predatori del mondo intero, adesso che mancano terre alla loro sete di totale devastazione, vanno a frugare anche il mare: avidi se il nemico e' ricco, arroganti se e' povero, gente che ne l'oriente ne l'occidente possono saziare; loro soli bramano possedere con pari smania ricchezze e miseria. Rubano, massacrano, rapinano e, con falso nome, lo chiamano impero;infine, dove fanno il deserto, dicono che e' la pace. (Tacito, Agricola, 30).
|
Top
|
|
|
|
#143178 - 28/08/2017 09:46
Re: DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
[Re: Massimo Della Schiava]
|
Member
Registered: 30/03/2012
Post: 42
|
Il rispetto delle condizioni di cui all'art. 24 deve essere fatto in sede di presentazione del progetto oppure basta con la comunicazione di inizio lavori? L'art. 2 comma 1 lettera c), nella definizione di "terre e rocce da scavo" indica anche il suolo proveniente da "perforazione" e quindi pozzi, giusto?
|
Top
|
|
|
|
#143191 - 30/08/2017 11:44
Re: DPR 120/2017 - NUOVO DECRETO TERRE E ROCCE DA SCAVO
[Re: StefanoR]
|
Member
Registered: 30/03/2012
Post: 42
|
Ulteriore questione. Se guardiamo la definizione di "terre e rocce da scavo" (art.2 comma 1 lettera c) parla di "suolo" escavato. La definizione di suolo si ritrova sempre all'art. 2 comma 1 ma lettera b) e parla di "strato più supoerfcile della crostra terrestre compreso tra il substrato roccioso e al superficie". Quindi se ho uno scavo di 2 metri di cui 1 metro di "terreno" e poi 1 metro di substrato roccioso posso considerea "TRS" solo il prima....e come lo considero il substrato roccioso scavato?
|
Top
|
|
|
|
|
17267 Utenti
36 Forums
20162 Topics
145655 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|