0 utenti registrati (),
694
Guests and
3
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
#143621 - 17/12/2017 01:07
Re: Invarianza Idraulica Lombardia
[Re: GeofranzDesio]
|
Member
Registered: 28/04/2005
Post: 391
Loc: Shrewsbury, UK
|
E' vero che in UK e' molto piu' snello il processo. Basta che sulla planning application indichi che hai adottato i principi basati sui SUDS, alleghi un rapporto di un consulente specializzato, e se sono d'accordo sulle raccomandazioni del consulente, il progetto viene approvato.
Vedo che la regione ha pubblicato un bel volume con tanto di allegati che vanno fino ai minimi dettagli del calcolo. Credo che in Italia il legislatore scende cosi' tanto nel dettaglio perche' non si fida del progettista. Il problema che in questo modo si perde la flessibilita'.
L'invarianza idraulica e' comunque un principio sacrosanto e se si adottava 30-40 anni fa, si sarebbero evitati tanti disastri.
A presto.
|
Top
|
|
|
|
#143630 - 19/12/2017 08:51
Re: Invarianza Idraulica Lombardia
[Re: geotux]
|
Member
Registered: 26/07/2005
Post: 692
Loc: Desio, Monza e Brianza, Lombar...
|
Purtroppo il problema del "legislatore che non si fida" è praticamente un "loop infinito". Da una parte ci sono numerosissimi progettisti che certificherebbero qualunque cosa senza un minimo di dati e di rapporto con la realtà (basta che il cliente paghi, poi può chiedere qualunque cosa), poi ci sono i clienti (direi speculatori) che costruirebbero anche dentro il Vesuvio (come è in realtà, basta guardare le foto aeree), infine i funzionari che oramai non si fidano più (oltrechè avere una preparazione scarsissima, inadatta a fare qualunque valutazione tecnica) e quindi chiedono anche il conteggio del numero di atomi. Il risultato: chi lavora bene, impazzisce per fare una relazione decente (e si prende del cretino dal cliente, che non capisce, o non vuole capire, il problema); chi se ne frega produce relazioni "ad cazzum", con tantissima carta, tanto gli Enti non controllano (e poi ha quell'amico assessore.....).
|
Top
|
|
|
|
#143798 - 03/02/2018 18:51
Re: Invarianza Idraulica Lombardia
[Re: GeofranzDesio]
|
Member
Registered: 28/09/2010
Post: 59
Loc: Lombardia
|
Salve avrei bisogno di una conferma normativa: il geologo è "tecnico abilitato nell'esecuzione di stime idrologiche e calcoli idraulici", ovvero ha la competenza normativa (concorrente con l'ing.) per la redazione di un progetto di invarianza idraulica ed idrologica o di uno studio comunale di gestione del rischio idraulico? Anche in questo caso fa fede la circolare 252/2007 del CNG e la Sentenza 5013/2009 del Consiglio di Stato? Grazie
Edited by borlotz (03/02/2018 19:02)
|
Top
|
|
|
|
#143804 - 06/02/2018 16:22
Re: Invarianza Idraulica Lombardia
[Re: Carlo Caleffi]
|
Member
Registered: 22/01/2007
Post: 408
Loc: Treviso
|
Carlo sei sicuro? Chiedo conferme da un geologo "leguleio"
|
Top
|
|
|
|
#143805 - 06/02/2018 16:26
Re: Invarianza Idraulica Lombardia
[Re: geodario]
|
Member
Registered: 22/01/2007
Post: 408
Loc: Treviso
|
Da quanto mi risulta ci sono sentenze es. TAR del Veneto sentenza n. 12.04.2007; ribadita dallo stesso con sentenza n. 938 del 13.03.2008 ed infine la sentenza n. 5013 del 21.08.2009 del Consiglio di Stato, sezione Quinta N
|
Top
|
|
|
|
|
17774 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146799 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|