Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Giulia Cplasanti (38), solunanna (35)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 590 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
DB79 2
FEDERIC0 2
Daniela Palumbo 2
Sponsor
GeoFoto
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
sapete identificarlo ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 2 di 2 < 1 2
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#143810 - 07/02/2018 16:34 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: Carlo Caleffi]
geodario Offline
Member

Registered: 22/01/2007
Post: 408
Loc: Treviso
Carlo...non voglio assolutamente polemizzare con te, tra colleghi non esiste, ma non ne sono ancora convinto. Chiederò una delucidazione ufficiale al mio ordine. E' una cosa importante!

Top
#143812 - 07/02/2018 17:47 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: geodario]
geodario Offline
Member

Registered: 22/01/2007
Post: 408
Loc: Treviso
Carlo, leggo che l'all. 15 di cui parli è stato sostituito dall'allegato 6 della DGR 6738/2017. Ma non parla delle figura preposta allo studio dell'invarianza. Forse ho letto male

Top
#143813 - 08/02/2018 08:33 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: geodario]
Carlo Caleffi Offline
Member
***

Registered: 13/04/2000
Post: 620
Loc: Marmirolo MN
Originariamente inviato da: geodario
Carlo, leggo che l'all. 15 di cui parli è stato sostituito dall'allegato 6 della DGR 6738/2017. Ma non parla delle figura preposta allo studio dell'invarianza. Forse ho letto male

Nessuna polemica, figurati! e' corretto quello che scrivi, e cioè che l'allegato 15 è stato sostituito dall'allegato 6, ma la sostanza è la stessa: le verifiche idrauliche di cui all'allegato 4 della 2616/2011 le fa l'ing.
Riporto testualmente quanto scritto nell'allegato 4:
Gli studi di supporto alle valutazioni idrauliche di cui sopra devono essere sviluppati da un ingegnere abilitato di riconosciuta esperienza e capacità nella esecuzione di stime idrologiche, calcoli idraulici e mappatura delle aree a rischio, anche mediante utilizzo di codici di calcolo per l’idraulica fluviale.
E' evidente che quanto scritto è riferito alle verifiche per le problematiche di rischio alluvionale (a cui l'allegato 4 fa riferimento) e non all'invarianza idraulica e idrologica, ma visto che le elaborazioni sono sostanzialmente le stesse, mi pare non ci siano dubbi sulla competenza in materia, ovviamente secondo la Regione Lombardia.

Top
#143814 - 08/02/2018 09:40 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: Carlo Caleffi]
borlotz Offline
Member

Registered: 28/09/2010
Post: 59
Loc: Lombardia
Tutto chiaro, grazie.
Vi chiedo un ulteriore chiarimento se possibile:
1) Secondo la gerarchia delle norme, la Sentenza del Consiglio di Stato o i pareri/circolari del CNG non sono a livello "superiore" delle delibere regionali citate?
2) La valutazione del rischio idraulico o di allagabilità di aree per cui l'All. 4 non deve/può essere applicato (NON fasce A, B,Bpr, NON Zone I, ecc)può essere fatta anche dal geologo, non essendo necessarie verifiche idrauliche di specifica competenza ingegneristica?
3) Lo studio comunale di gestione del rischio idraulico, art. 14.7, è anche di nostra competenza?
4) Ed il dimensionamento di vasche di dispersione, pozzi perdenti ecc.?
Grazie

Top
#143816 - 08/02/2018 17:14 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: borlotz]
Carlo Caleffi Offline
Member
***

Registered: 13/04/2000
Post: 620
Loc: Marmirolo MN
Originariamente inviato da: borlotz
Tutto chiaro, grazie.
Vi chiedo un ulteriore chiarimento se possibile:
1) Secondo la gerarchia delle norme, la Sentenza del Consiglio di Stato o i pareri/circolari del CNG non sono a livello "superiore" delle delibere regionali citate?

La sentenza del CdS sicuramente, i pareri del CNG no di sicuro.
Ma il vero problema è che finchè la Regione rifiuta un documento se non è firmato da un Ing. tu sei costretto a ricorrere contro tale rifiuto, ovviamente esponendoti a tempi eterni per la conclusione del tuo lavoro.
Ti garantisco che l'OGL sta facendo un ottimo lavoro con la regione a tutela del lavoro dei geologi (vedi norme sul deposito sismico), ma in questo campo non ci sono spazi di manovra...

Originariamente inviato da: borlotz

2) La valutazione del rischio idraulico o di allagabilità di aree per cui l'All. 4 non deve/può essere applicato (NON fasce A, B,Bpr, NON Zone I, ecc)può essere fatta anche dal geologo, non essendo necessarie verifiche idrauliche di specifica competenza ingegneristica?

Esatto. quando le modifiche discendono da "aggiustamenti" morfologici, o in atri casi particolari, se non è richiesta la verifica idraulica, il geologo redige la carta PAI-PGRA senza l'ausilio dell'Ing.


Originariamente inviato da: borlotz

3) Lo studio comunale di gestione del rischio idraulico, art. 14.7, è anche di nostra competenza?

per quel che riguarda le potenzialità di dispersione sul suolo o nel sottosuolo sicuramente si.
Però, da come la vedo io, deve essere un lavoro fatto a 4 mani con un ing.


Originariamente inviato da: borlotz

4) Ed il dimensionamento di vasche di dispersione, pozzi perdenti ecc.?

anche in questo caso può essere un lavoro a 4 mani, visto che il geologo ha sicuramente competenza sul calcolo dell'infiltrazione, ma non sul calcolo dei volumi afferenti alle vasche.

Top
#143817 - 08/02/2018 20:52 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: Carlo Caleffi]
area51 Offline
Junior Member

Registered: 09/05/2012
Post: 18
Loc: veneto
Con DGR Veneto in prima battuta era stato indicato l'ingegnere idraulico per redigere studi e valutazioni di compatibilità idraulica ai fini dell'invarianza idraulica delle trasformazioni urbanistiche.
Dopodiché l'Ordine ha fatto ricorso e il TAR (a memoria intorno al 2007) che ha indicato che anche il geologo può fare le verifiche di mpatibilità idraulica.
La regione ha poi modificato la DGR inserendo anche il geologo.
Ottimo lavoro dell'Ordine del Veneto...se dalla Lombardia contattate il Veneto forse si riesce a fare azione comune.

ciao

Top
#143820 - 09/02/2018 18:45 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: area51]
borlotz Offline
Member

Registered: 28/09/2010
Post: 59
Loc: Lombardia
Ringrazio.
Saluti

Top
#143972 - 26/03/2018 17:49 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: Carlo Caleffi]
massimo trossero Offline
Member
***

Registered: 04/10/2000
Post: 3941
Loc: Nichelino, Piemonte, It
La decisione è al limite pertinente alla citata dgr lombarda e non al mondo...

In linea di massima vedo in giro molte relazioni che sono state accettate da enti superiori redatte da geologi.

IO ricordo che sarebbe opportuno evitare di verificare ponti o manufatti e caso mai valutare corsi d'acqua naturali.
_________________________
"Prosunt omnia quae obstant"
http://trossero.blogspot.it/

Top
#144463 - 17/07/2018 18:26 Re: Invarianza Idraulica Lombardia [Re: massimo trossero]
Tacio Offline
Member
*

Registered: 27/03/2005
Post: 49
Loc: Ravenna, Emilia-Romagna
ritengo che, in merito alla competenza del geologo nel campo dell'idraulica, possa essere utile i chiarimenti del CNG del 2012 rif. P/CR.c/4754 che cita tutte le passate leggi (che brevemente elenco senza discuterle per mancanza di tempo) le quali confermano la competenza del geologo:

art. 3 lettera d legge 112/1963
art. 41 e 42 DPR 328/2001
art. 26 lettera b DPR 207/2010
poi cita la sentenza del TAR Veneto sezione prima n. 1500 del 2007 e successiva n. 938 del 2008, ribadita dal Consiglio di Stato sezione quinta n. 5013 del 2009
_________________________
Chi fa da se, fa per tre!

Top
Pagina 2 di 2 < 1 2

Pubblicità
Ultimi Post
Geologo e/o profilo tecnico con sede lavoro in Chieti
by Pino D'Aquila
Ieri alle 14:54
Ricerca geologo
by GiulioP
Ieri alle 00:41
INTERAZIONE TIRANTI ANCORAGGIO - TERRENO
by LeandroGeo
31/05/2023 16:08
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by Carlo Caleffi
31/05/2023 08:45
VENDO ABEM SAS 1000+ES 464
by geoItalo
30/05/2023 17:00
Aqua del mare e impermeabilità dei fondali
by Carlo Caleffi
30/05/2023 15:20
Cedo libro: Schiechtl Stern INGEGNERIA NATURALISTICA Manuale delle opere in terra
by Giovanni Bellott
29/05/2023 09:36
Statistiche Forum
17717 Utenti
36 Forums
20655 Topics
146645 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
ARIANNA CASARINI, sergio visciano, Luigi Barile, Geoscience, frydo
17717 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it