Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
1 utenti registrati (fabiocanz), 718 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 1 di 2 1 2 >
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#144469 - 22/07/2018 06:46 Trivella manuale ... acqua e sabbia
DenisJ Offline
Junior Member

Registered: 22/07/2018
Post: 7
Ciao a tutti,
sto cercando di fare un pozzo con una trivella manuale(200mm diametro).
Sono nella zona Milano Sud.
Ho trivellato fino a 3 Mt di profondità dove ho trovato già acuqa
e sabbia fine.

Il problema ora e che rimango fermo li.
Man mano che trivello e tiro fuori la trivella mi esce sempre
sabbia fine ma rimango sempre allo stesso livello.
Arriva la sabbia dai laterali della buca...
Non so come spiegarmi, ma spero che qualcuno capisca la situazione.

Ho tirato fuori la quantità di circa 4-5 sacchi di sabbia...
(potrei andare a venderla :-)

Qualcuno ha qualche idea ? come faccio ad andare piu in profondità ?

Grazie a tutti
Denis

Top
#144470 - 22/07/2018 08:55 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: DenisJ]
anticlinale Offline
Member
****

Registered: 24/02/2003
Post: 988
Loc: Pianeta Terra - Via Lattea est...
per forza, man mano che trivelli rendi semiliquida la sabbia e appena estrai la trivella ti si richiude il foro, normale.

per fare un lavoro come si deve, con un attrezzo rotativo, dovresti creare mano a mano che scendi una camicia che arma il foro, poi raggiunta l'acqua inserire il tubo con il tratto finestrato alla fine, riempire l'intercapedine tra la camicia e il tubo con del ghiaietto fine e poi estrarre la camicia..
altrimenti andare giù a percussione come fanno questi tizi
http://www.backwoodshome.com/drive-your-own-freshwater-well/




Edited by anticlinale (22/07/2018 08:57)
_________________________
..

Top
#144473 - 23/07/2018 15:48 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: DenisJ]
pasionaria Offline
Member
***

Registered: 22/11/2010
Post: 2097
_________________________
The road not taken
(Robert Frost)

Top
#144474 - 23/07/2018 17:57 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: DenisJ]
geovito Offline
Member
*

Registered: 25/03/2009
Post: 475
In pratica, è come se stesse tentando di fare una perforazione in riva al mare. Senza rivestimento, credo sia un tantinello problematico...
_________________________
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. (Otto von Bismarck)

Top
#144475 - 24/07/2018 07:00 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: geovito]
DenisJ Offline
Junior Member

Registered: 22/07/2018
Post: 7
Vi ringrazio per le risposte.
In pratica se ho capito, dovrei acquistare un tubo da 200mm,
ed inserirlo nella buca e poi inserire la trivella
nel tubo per continuare ? ...sarebbe questa la camicia ?
Man mano che trivello spingo la camicia in profondità ?

E poi, ad un certo punto (devo capire quando) inserire
un altro tubo da 140 (che e quello che volevo al inizio),
e fra i 2 inserisco la ghiaia.
E poi tolgo il tubo che fa da camicia (spero di riuscirci).
Giusto cosi ?

Ma poi come faccio a sapere fino a dove trivellare se non vedo
le varie falde che riempiono i il tubo ?

Ho visto alcuni filmati su youtube dove inseriscono della betonite
man mano che trivellano.
Da me potrebbe funzionare ?

Vi ringrazio ancora
Denis

Top
#144477 - 24/07/2018 10:43 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: DenisJ]
AD70 Offline
Member
*

Registered: 09/12/2009
Post: 951
Loc: Lazio
Probabilmente, se sei sicuro che ci sia ancora sabbia satura oltre i tre metri di profondità e vuoi fare un po’ meno fatica, potresti sfruttare la liquefazione per far affondare una punta filtrante dalla quale poi estrarre l’acqua.
Dalle mie parti si chiamano punte abissine (tipo well point singolo, pozzi ad ago o minipozzi tipo Norton.....credo), si tratta di far avanzare una punta filtrante nel terreno grazie all'immissione di acqua in pressione che fuoriesce direttamente dalla punta. Raggiunta la quota desiderata (eventualmente con aggiunta di altri tubi) si innesca il pozzo con una pompa esterna ad aspirazione, naturalmente alla testa della punta filtrate serve una valvola di non ritorno per evitare di innescare ogni volta la pompa.
Lo stesso scopo lo puoi raggiungere anche a percussione (più faticoso e con il rischio di rovinare il tratto filtrante della punta) o a rotazione come stai facendo (indispensabile se le sabbie sono addensate ma necessita di rivestimento, parecchie manovre e fatica).
_________________________
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia,
ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)

Top
#144484 - 25/07/2018 14:50 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: AD70]
DenisJ Offline
Junior Member

Registered: 22/07/2018
Post: 7
Grazie AD70,
ma il pozzo (fatto con battipallo) l'ho già fatto circa 8 anni fa.
Ora vorrei fare un pozzo piu grande con la pompa ad immersione invece che aspirante, al posto del pozzo fatto con battipallo.

Per ora sto solo facendo delle prove a circa 10 Mt dal pozzo
gia fatto.
Tanto per capire come farlo in modo che quando sostituisco
l'altro non rimango per troppo giorni senza acqua per la mia serra.

Quindi io ci penso ancora... con la betonite potrei fermare
la sabbia che frana sempre ?

Grazie ancora
Denis

Top
#144493 - 27/07/2018 08:53 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: DenisJ]
DenisJ Offline
Junior Member

Registered: 22/07/2018
Post: 7
Gentilissimi,
mi dite per favore, se qualcuno ha usato la betonite,
o se qualcuno conosce la procedura...
Posso usarla per fare una camicia provvisoria ?

Se la verso dentro al buco piano piano
posso trivellare in profondità senza che frana la sabbia dentro
al buco ?

Grazie ancora.
Denis

Top
#144494 - 27/07/2018 09:24 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: DenisJ]
AD70 Offline
Member
*

Registered: 09/12/2009
Post: 951
Loc: Lazio
Considera che la bentonite è un minerale argilloso e formeresti un velo impermeabili sulle pareti del pozzo.....quindi all'azione di contenimento devi aggiungere quella di impermeabilizzazione ....non credo che ti convenga.
Forse le immagini e filmati che hai visto sono relativi alla realizzazione di fori per la messa in opera di pali?
Per quanto riguarda la tecnica che ti avevo proposto considera sempre che puoi installare più punte per incrementare la portata.
In ogni caso ricordati dei permessi e autorizzazioni.
_________________________
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia,
ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)

Top
#144498 - 29/07/2018 06:44 Re: Trivella manuale ... acqua e sabbia [Re: AD70]
DenisJ Offline
Junior Member

Registered: 22/07/2018
Post: 7
Tu dici che se metto la bentonite poi rimane sempre la ?
Non si pulisce piano piano ?

E solo che mi scoccia comprare un tubo da 200mm solo per fare la camicia e poi lo devo buttare.
Poi ho anche paura che poi non lo posso piu togliere :-(

Le auth. le avevo gia fatte quando ho fatto il primo pozzo 8 anni fa :-)

Grazie ancora
Denis

p.s. il forum non manda le email quando hai delle risposte ai post che segui ?

Top
Pagina 1 di 2 1 2 >

Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it