Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
giuseppee (45)
Chi è Online
3 utenti registrati (damon, Ale8587, 1 invisibile), 615 Guests and 4 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
supertramp 2
LeandroGeo 2
DB79 2
Sponsor
GeoFoto
Di cosa si tratta ?
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#144496 - 27/07/2018 16:16 chiusura pozzo messa in sicurezza
silvia pippi Offline
Junior Member

Registered: 27/07/2018
Post: 2
Durante i lavori di ricostruzione post terremoto , nella mia casa antica è stato trovato un pozzo, proprio dentro la casa dove un tempo c'erano le cucine a filo con un muro esterno della casa, ma all'interno. Non è mia intenzione chiuderlo facendoci una gettata di cemento, perchè è storico, ma di "metterlo in sicurezza". Tra l'altro la casa è Sottoposta a Regolamento Comunale come casa storica del paese.Ora io ho chiamato un geologo per fargli fare una perizia del pozzo ( profondo 7 metri,diametro meno di 50 cm, assolutamente verticale, e c'è acqua), per dirmi se le pareti presentano infiltrazioni perchè non voglio che creino problemi alle fondamenta della casa ( anche se neppure un terremoto lo ha scalfito!), a prima vista ha detto che è sanissimo, ma poi il Professionista incaricato della ricostruzione ha cominciato a dire che la messa in sicurezza non è di competenza del geologo ma dell'Ingegnere che ha fatto il progetto della ricostruzione.Io intanto ho telefonato all'ARPAE di ferrara ( è questa sede che ha la competenza essendo la casa in Sa Felice sul Panaro (MO)) e mi hanno detto che per la Comunicazione della chiusura del pozzo, visto che non se ne sapeva neppure dell'esistenza, avendo io la pec, posso farlo direttamente io perchè il pozzo c'è da più di 100 anni e non sono necessari tutti i dati riguardanti falda ecc. perchè in fondo io comunico di farci una copertura e di metterlo in sicurezza. Insomma chiedevo:
La perizia per lo stato del pozzo, falda, infiltrazioni , pareti ecc chi la fà? ed il progetto per mettere in sicurezza i pozzo? Essendo anche un pozzo antico. Poi ci sono dei tempi da rispettare? perchè ci sono le impalcature degli operai ed ora è coperto con una pesante tavola di legno

Top
#144497 - 27/07/2018 16:25 Re: chiusura pozzo messa in sicurezza [Re: silvia pippi]
silvia pippi Offline
Junior Member

Registered: 27/07/2018
Post: 2
Nel caso decidessi che è meglio chiuderlo del tutto, lo deve fare l'ingegnere o la ditta del geologo che ho chiamato? anche se essendo di soli 7 metri , mi chiedo se in realtà non sia una cisterna


Edited by silvia pippi (27/07/2018 17:23)

Top
#144504 - 01/08/2018 09:37 Re: chiusura pozzo messa in sicurezza [Re: silvia pippi]
geodario Offline
Member

Registered: 22/01/2007
Post: 408
Loc: Treviso
Silvia, non è che il forum non ti abbia risposto per snobbarti, ma perchè il tuo problema ha carattere talmente "particolare" che alle volte vale più la pratica che la grammatica nel risolverlo.
Intanto direi che più che di una cisterna si tratta di un vero e proprio pozzo ad uso familiare. Infatti è poco profondo e di diametro ridotto, poichè probabilmente doveva soddisfare esigenze ridotte.
A che livello è l'acqua dall'attuale pavimento? Se è giù diversi metri non credo tu abbia problemi di infiltrazioni, fatte salve le normali problematiche legate all'umidità.
Su chi deve occuparsi del problema, mah, chi lo sa?
Magari una semplice grata (bella solida) a livello del nuovo pavimento risolve il problema e tu conservi un "manufatto storico" da far vedere ai visitatori

Top
#145733 - 04/09/2019 17:22 Re: chiusura pozzo messa in sicurezza [Re: silvia pippi]
Vincenzi V. Offline
Junior Member

Registered: 04/09/2019
Post: 4
Loc: Emilia-Romagna, Ferrara
Buongiorno Silvia,

il tuo pozzo (certamente è un pozzo, non una cisterna) è assimilabile ad un POZZO USO DOMESTICO secondo la classificazione di ARPAE Emilia-Romagna e questa è la pagina web di riferimento:
https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=3671
che è soggetto a procedure più "leggere" rispetto ai pozzi di altri usi (industriali, agricoli, potabili,....)

Dalle informazioni che hai fornito, credo che tu possa:
- mantenerlo (comunicando l'esistenza ad ARPAE, la modulistica è nel sito che ti ho indicato), mettendolo in sicurezza (con grate o vetri che possano anche valorizzarlo esteticamente)
- dismetterlo: devi comunicarne l'intenzione ad ARPAE e loro ti daranno prescrizioni tecniche sulla tombatura (riempimento con cemento e sigillatura di superficie, in estrema sintesi)

Le chiusure pozzi (cementazioni) solitamente sono fatte da imprese di perforazione dei pozzi per acqua, oppure imprese di indagini geognostiche.
Per valutare l'eventuale interferenza del pozzo su fondazioni e muri, il tecnico di riferimento è l'ingegnere.
Per definire profondità di falda, escursioni del livello di falda e schema pozzo, il tecnico di riferimento è il geologo.

Spero di esserti stata utile

_________________________
Valentina Vincenzi
www.idrogeologiavincenzi.it

Top
#145737 - 05/09/2019 19:15 Re: chiusura pozzo messa in sicurezza [Re: Vincenzi V.]
Vorlicek Offline
Member
****

Registered: 26/04/2000
Post: 1215
Loc: Este, Veneto, Italy
non per essere puntigliosi ma
"Per valutare l'eventuale interferenza del pozzo su fondazioni e muri, il tecnico di riferimento è l'ingegnere." a essere precisi la figura di riferimento è il Geotecnico
_________________________
"laudato si mi signore
per sora nostra acqua
tanto umile et preziosa et casta" S. Francesco d'Assisi

Vorlicek Pier - Andrea
Phd in applied geology
Post doc in hydrogeology
vorlicek@libero.it

Top

Pubblicità
Ultimi Post
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by antrea
Ieri alle 13:06
Vendita Penetrometro Pagani TG 63-200
by ARIANNA CASARINI
05/06/2023 23:03
Penetrometro Pagani TG73/200 statico-dinamico su Unimog
by ARIANNA CASARINI
05/06/2023 21:29
Coppia GPS topografici
by ABEM Italia
05/06/2023 18:36
Ricerca Geologo Salerno
by AdrLof
05/06/2023 11:00
Ricerca geologo
by ale g
04/06/2023 11:40
Ricerca Geologi nelle Marche e Abruzzo
by ale g
04/06/2023 11:38
Statistiche Forum
17720 Utenti
36 Forums
20658 Topics
146655 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
NicolaRigonat, ale g, vincenzo rosario, ARIANNA CASARINI, sergio visciano
17720 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it