Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Cdemi (48), dr. geologist (54), durden369 (43), ggrad (30), Massimo Della Schiava (55)
Chi è Online
3 utenti registrati (Ang8777, GIA Consulting, Giovanni Bellott), 576 Guests and 6 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
Giovanni Bellott 10
mccoy 6
AleGeo90 4
palom 3
ricgin 1
Sponsor
GeoFoto
id rocce italia e non
Riconoscimento minerale metallico bianco-argenteo
Roccia verde trovata in montagna
Cosa sono???
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#144650 - 09/10/2018 11:10 Pozzo con acqua sulfurea cosa fare
Salvatore87 Offline
Junior Member

Registered: 09/10/2018
Post: 2
Salve a tutti , premesso che ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla che potrebbe togliermi i miei dubbi , mi presento ,sono salvatore nuovo del forum per raccontarvi la mia storia e chiedervi consigli su cosa fare.
In pratica mio suocero ha fatto scavare un pozzo per irrigazione campi/orto (premetto che non sono del mestiere quindi termini tecnici non ne conosco) l'acqua è stata trovata a circa 84mt di profondità ma da subito si sentiva la classica puzza di uovo marcio e cosa strana la zona dove si trova il pozzo non e ne zona termale ne zona vulcanica infatti non ci spieghiamo come sia possibile , comunque abbiamo fatto uscire un bel pò di acqua per cercare di capire se fosse del materiale gessoso salino ma il risultato e sempre acqua torbida salatissima che poi diventa limpidissima se rimane in bottiglia, su mio consiglio abbiamo fatto fare le analisi da un laboratorio immagine allegata , ora quello che ci chiediamo cosa si può fare con quest'acqua? irrigazione purtroppo no perchè secca tutto cio che incontra , da bere penso di no , uso termale? oppure mio suocero deve mettersi l'anima in pace e chiudere tutto? Grazie in anticipo a chi risponderà


Allegati
IMG-20181006-WA0005.jpg (42 downloads)


Top
#144654 - 09/10/2018 12:36 Re: Pozzo con acqua sulfurea cosa fare [Re: Salvatore87]
nans Offline
Member

Registered: 28/04/2005
Post: 198
Loc: Piemonte
io avrei qualche dubbio circa i risultati delle analisi: il valore di conducibilità elettrica sembra molto basso se confrontato col tenore in solfati e cloruri.

in che area si trova il pozzo? hai cercato carte geologiche della zona per capire il contesto geologico?

Top
#144655 - 09/10/2018 14:53 Re: Pozzo con acqua sulfurea cosa fare [Re: nans]
Salvatore87 Offline
Junior Member

Registered: 09/10/2018
Post: 2
innanzitutto grazie per la risposta, il pozzo si trova a pratola serra in provincia di avellino , no sinceramente non essendo del settore non saprei cosa cercare ho appena trovato la relazione geologica del comune che ho allegato , attendo consigli ulteriori .


Allegati
14_ EA03 - Relazione geologica.pdf (26 downloads)
Descrizione: Ultima relazione rettificata



Top
#144656 - 09/10/2018 16:54 Re: Pozzo con acqua sulfurea cosa fare [Re: Salvatore87]
nans Offline
Member

Registered: 28/04/2005
Post: 198
Loc: Piemonte
Secondo quanto riportato dalla relazione geologica, il substrato dovrebbe essere rappresentato dalla formazione gessoso-solfifera e questo spiegherebbe facilmente sia il tenore in solfati che l'odore dell'acqua.
Quanto al possibile uso, onestamente non saprei darti suggerimenti.
COmunque nella relazione vengono menzionati pozzi per uso irriguo, forse converrebbe informarsi presso altri agricoltori che dispongono di un pozzo per avere dettagli su pozzi in uso. Vista la profondità del vostro pozzo, un'ipotesi potrebbe essere che avete by-passato l'acquifero superficiale usato per uso irruguo e siete arrivati direttamente all'acquifero più profondo ubicato all'interno della gessoso-solfifera.

Top
#144660 - 10/10/2018 12:15 Re: Pozzo con acqua sulfurea cosa fare [Re: Salvatore87]
Frances Gerbasi Offline
Member

Registered: 04/08/2009
Post: 61
Il valore della conducibilità, apparentemente, è troppo basso rispetto agli alti valori di elementi disciolti, forse conviene ripetere le analisi, cambia laboratorio, fatti dare bottiglie sterili da loro e ripeti il prelievo.

Top
#144665 - 11/10/2018 09:28 Re: Pozzo con acqua sulfurea cosa fare [Re: Frances Gerbasi]
anticlinale Offline
Member
****

Registered: 24/02/2003
Post: 988
Loc: Pianeta Terra - Via Lattea est...
Originariamente inviato da: Frances Gerbasi
Il valore della conducibilità, apparentemente, è troppo basso rispetto agli alti valori di elementi disciolti, forse conviene ripetere le analisi, cambia laboratorio, fatti dare bottiglie sterili da loro e ripeti il prelievo.


la conducibilità a 87 sarà al 100% un refuso, se l'acqua tiene la bellezza di 280 gradi francesi, è davvero imbevibile e brucia le colture se usata per irrigare, il sale c'è e non ci sono santi o laboratori....


berla non si può. irrigare men che meno. hai perforato un livello di evaporiti marine, non ti resta che chiudere tutto, oppure ma proprio per evitare il senno di poi, rifare l'analisi per il bromo e lo iodio, se fossero presenti con buone percentuali, potresti sentire il parere di un medico e valutare l'utilizzo terapeutico, in quel caso però è molto più complesso della semplice concessione per uso irriguo, perchè entri nel campo delle acque minerali e termali e ottenere il permesso è tutt'altro paio di maniche
_________________________
..

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Cedo volume IL TELERILEVAMENTO
by Giovanni Bellott
Oggi alle 05:18
Cedo Volume M.Greppi IDROLOGIA
by Giovanni Bellott
Oggi alle 05:09
Cedo Cofanetto con 2 volumi: I MARMI ITALIANI
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:57
Cedo volumi Guide Geologiche Regionali: LAZIO. APPENNINO TOSCO EMILIANO
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:35
Cedo Fogli Carta Geologica d'Italia sc.1:100.000, 1:50.000
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:29
Cedo volume: Crop DEEP PSTRUCTURE OF THE ALPS
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:04
Cedo volume: S.J.G OROGENIC PROCESSES in the Alpine Collision zone
by Giovanni Bellott
Oggi alle 03:59
Statistiche Forum
17672 Utenti
36 Forums
20606 Topics
146558 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Pietro Umilta', mamauro, GRAZIANO PATTI, PAOLO MANCIOPPI, Alb.to
17671 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it