Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Cdemi (48), dr. geologist (54), durden369 (43), ggrad (30), Massimo Della Schiava (55)
Chi è Online
1 utenti registrati (1 invisibile), 550 Guests and 5 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
Giovanni Bellott 10
mccoy 6
AleGeo90 4
palom 3
geolbar 1
Sponsor
GeoFoto
id rocce italia e non
Riconoscimento minerale metallico bianco-argenteo
Roccia verde trovata in montagna
Cosa sono???
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#144812 - 22/11/2018 19:44 Pavimentazioni permeabili
francesco r. Offline
Member

Registered: 28/09/2001
Post: 41
Loc: Roma
Ciao a tutti,
ho bisogno di un vostro parere riguardo a pavimentazioni permeabili per parcheggio.
Leggendo nelle norme tecniche di attuazione di un piano regolatore di un comune del Lazio, è riportato che nelle aree di parcheggio dovrà essere utilizzato una pavimentazione permeabile che preveda un impianto di trattamento delle acque di prima pioggia.
A parte il fatto che, a mio parere, occorre sempre valutare se le condizioni idrogeologiche del sito consentono una pavimentazione di questo tipo (idonea permeabilità del terreno, prof. di max escursione della falda > 1 m), mi sembra che utilizzare una copertura drenate abbinata ad impianto di trattamento abbia, in generale, poco senso.
Si usa la pavimentazione permeabile proprio per favorirte l'infiltrazione dele acque meteoriche nel suolo e sottosuolo e
già di per sè la pavimentazione ed il sottofondo (oltre al terreno insaturo sopra la falda)consentono comunque una depurazione delle acque.
Se devo realizzare un impianto di trattamento immagino che dovrò impermeabilizzare la base del sottofondo per raccogliere le acque di prima pioggia e quindi, mi sembra, che ciò vada a discapito dell'infiltrazione. A meno che non si convogli l'acqua trattata e di seconda pioggia in un pozzo o trincea perdente; ma ciò concentrerebbe l'immissione in un'area molto localizzata.
Vi è mai capitato di prescrivere o di tottare una soluzione simile (pavimentazione permeabile + disoleatore)?
Ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito a trovare uno schema tipo.
Grazie.
Francesco

Top
#144813 - 23/11/2018 08:28 Re: Pavimentazioni permeabili [Re: francesco r.]
anticlinale Offline
Member
****

Registered: 24/02/2003
Post: 988
Loc: Pianeta Terra - Via Lattea est...

Con la premessa che questo è il tipico caso che mette in evidenza come la gestione del territorio sia fatta dagli architetti e che questi non capiscono una calzetta bucata di geologia ambientale, e che allo stesso tempo la ridotta o nulla presenza di geologi nei tavoli di regia della pianificazione si manifesta nella legittimazione di queste castronerie.


Ciò premesso: in effetti non ha molto senso. Qui in Emilia Romagna molti piani attuativi impongono la pavimentazione drenante per i parcheggi ma solo in quei casi nei quali NON è prevista la raccolta delle acque di prima pioggia, e questi sono rigidamente definiti da una Deliberazione della Giunta Regionale che ha stabilito quando e in quali casi. In tutti gli altri le acque di ruscellamento sono "per legge" o "per normativa tecnica" non inquinate e possono anche essere lasciate libere di infiltrarsi nel soprasuolo (se ci riescono..... voglio vedere qual'è l'infiltrazione efficace in un parcheggio drenante realizzato su un'area dove la stratigrafia vede argilla compatta e perfettamente impermeabile. Al massimo il parcheggio "beve" quello che riesce con il massetto di sabbia di sottofondo, dopodiche l'acqua comincia a trafilare da dove può e col tempo il parcheggio diventa tutto buche e avvallamenti perchè l'argilla a contatto col massetto sabbioso inzuppato si plasticizza e si deforma sotto il carico degli automezzi che eventualmente sono stati parcheggiati (situazione reale successa dove abito, nel giro di dieci anni il parcheggio sedicente "drenante" realizzato su argille plioceniche oggi è tutto creste e buche)
Ma in definitiva tutto dipende da quello che dice la normativa regionale e la pianificazione sovraordinata... se qualche becero e presuntuoso architettone ha ipnotizzato la giunta e la direzione ambiente della regione e ha fatto passare una norma che sancisce la situazione che hai illustrato, purtroppo che abbia senso o meno la si deve fare.....
questa è la geologia ambientale dell'itaglia
_________________________
..

Top
#144814 - 23/11/2018 16:05 Re: Pavimentazioni permeabili [Re: anticlinale]
francesco r. Offline
Member

Registered: 28/09/2001
Post: 41
Loc: Roma
Grazie, gentilissimo.
Mi conforta la tua risposta perchè conferma il mio pensiero.
Putroppo sia il Piano regionale di tutela delle acque (PTAR) che altre normative regionali in materia non specificano quando e come utilizzare pavimentazioni permeabili per i parcheggi e quando occorrono impianti di trattamento per acque di prima pioggia.
Avevo già visto che regioni come l'Emilia Romagna sono più "avanti" rispetto al Lazio e ciò sicuramente facilita il compito del geologo nel poter contraddire norme tecniche fatte a cavolo.
Mi puoi indicare gli estremi o il link della D.G.R. Emilia Romagna a cui ti riferivi?
Mi può essere utile come riferimento.
Avevo già consultato le "Linee guida per la gestione delle acque meteoriche" del Comune di Reggio Emilia (approvate dalla Giunta Comunale con Delibera n.94 del 30/04/2014). Forse fanno riferimento alla D.G.R. Emilia Romagna.
Grazie per la cortesia!
Buon lavoro
Francesco

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Cedo volume IL TELERILEVAMENTO
by Giovanni Bellott
Oggi alle 05:18
Cedo Volume M.Greppi IDROLOGIA
by Giovanni Bellott
Oggi alle 05:09
Cedo Cofanetto con 2 volumi: I MARMI ITALIANI
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:57
Cedo volumi Guide Geologiche Regionali: LAZIO. APPENNINO TOSCO EMILIANO
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:35
Cedo Fogli Carta Geologica d'Italia sc.1:100.000, 1:50.000
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:29
Cedo volume: Crop DEEP PSTRUCTURE OF THE ALPS
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:04
Cedo volume: S.J.G OROGENIC PROCESSES in the Alpine Collision zone
by Giovanni Bellott
Oggi alle 03:59
Statistiche Forum
17672 Utenti
36 Forums
20606 Topics
146558 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Pietro Umilta', mamauro, GRAZIANO PATTI, PAOLO MANCIOPPI, Alb.to
17671 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it