1 utenti registrati (1 invisibile),
248
Guests and
3
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
#145611 - 25/06/2019 17:42
Spettro di risposta elastico componente verticale
|
Member
Registered: 10/06/2008
Post: 48
|
Sto eseguendo la RSL di un aggregato edilizio in centro storico; utilizzo Strata ed ho ottenuto la componente orizzontale dello spettro elastico. La Circolare applicativa riporta: " l'azione sismica viene descritta esclusivamente attraverso le due componenti traslazionali orizzontali del moto, cui va aggiunta, ove significativa, la componente verticale". la mia domanda è la seguente: debbo tener conto della componente verticale del moto? in tal caso ricorro a Rexel. Qualcuno ha esperienza pregressa? grazie e buona giornata
|
Top
|
|
|
|
#145615 - 26/06/2019 13:50
Re: Spettro di risposta elastico componente verticale
[Re: geomundo]
|
M
Member
  
Registered: 22/03/2004
Post: 7996
|
la mia domanda è la seguente: debbo tener conto della componente verticale del moto? in tal caso ricorro a Rexel. Qualcuno ha esperienza pregressa? grazie e buona giornata
L'argomento è da affrontare ma è posto in maniera del tutto generica dalla Circolare. Concettualmente, la componente verticale può sempre essere significativa, ma come va trattata non viene spiegato. Strata e gli altri programmi commerciali generalmente non ne prevedono l'utilizzo. Rexel considera solo l'amplificazione con il metodo semplificato conoscendo la categoria di suolo. Nei casi non previsti (inversioni ecc.) questo metodo non può essere applicato. Al momento non ho risposta ma ci si potrebbe ragionare in termini di coefficiente da applicare allo spettro di RSL orizzontale. Qualche progettista ti ha chiesto anche lo spettro verticale?
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
Top
|
|
|
|
#145617 - 26/06/2019 14:46
Re: Spettro di risposta elastico componente verticale
[Re: mccoy]
|
M
Member
  
Registered: 22/03/2004
Post: 7996
|
OK, prova a leggere questo articolo del 2017. http://www3.ogs.trieste.it/bgta/pdf/bgta0210_Peruzzi.pdfL'analisi di RSL con componente verticale sembra essere possibile con il software della STACEC, che conosciamo più o meno bene. Adesso, non ti resta altro che spedire un preventivo al tuo progettista per la fornitura di un'analisi bidimensionale della RSL che tiene conto della componente verticale dell'amplificazione sismica. Garantito al 10000% che perderà ogni interesse sulla trattazione di questa componente!!! Oppure, semplicemente offrigli la settupla rexel dove avrai selezionato la corrispondente categoria di suolo. Ovviamente, specificando che si tratta di analisi con il metodo semplificato prodotta da Rexel.
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
Top
|
|
|
|
#145620 - 26/06/2019 14:59
Re: Spettro di risposta elastico componente verticale
[Re: mccoy]
|
M
Member
  
Registered: 22/03/2004
Post: 7996
|
Journal of Earthquake EngineeringVol. 08, No. 05, pp. 663-697 (2004) No Access VERTICAL EARTHQUAKE GROUND MOTION RECORDS: AN OVERVIEW AHMED ELGAMAL and LIANGCAI HE Cited by:1 Previous Next View Article Tools Share Abstract Recent research clearly shows the importance of including the vertical component of earthquake ground motion in seismic analysis and design. In addition, pioneering studies [e.g., Elnashai and Papazoglou (1997)] have explored and documented the characteristics of available near-field vertical ground motion records. As a follow-up, this paper complements earlier studies, and investigates additional far-field records and available downhole array vertical motion records. A total of 111 free-field strong motion records (from California) and available downhole array records are employed. Compared to near-field records, far-field records generally contain more energy at longer periods. Based on the available data, response spectra are presented for near-field and far-field records respectively. The currently scarce downhole-array vertical motion records show that significant amplification may occur within the top 10–20 m soil layers. A simple one-dimensional (1D) vertical wave propagation model did not appear adequate for modelling the observed downhole array response. In using such a simplified model, very high viscous damping in the range of 15–25% was needed to match the recorded downhole vertical response, even for small tremors. Additional data and research are required [Beresnev et al., 2002] towards the development of a rational vertical motion site response analysis procedure.
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
Top
|
|
|
|
#145621 - 26/06/2019 23:34
Re: Spettro di risposta elastico componente verticale
[Re: mccoy]
|
Member
Registered: 10/06/2008
Post: 48
|
Grazie Mccoy per le cosiderazioni.
|
Top
|
|
|
|
#145623 - 27/06/2019 08:13
Re: Spettro di risposta elastico componente verticale
[Re: mccoy]
|
Member
Registered: 10/06/2008
Post: 48
|
faccio così allora, poi ci sentiamo per i risultati
|
Top
|
|
|
|
|
16936 Utenti
36 Forums
19779 Topics
144619 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|