Salve a tutti, ho un problema nello smaltimento di acque meteoriche su un piazzale di circa 1000 mq, dove vengono parcheggiate macchine agricole. Premetto che non esiste la fogna e che non ho la possibilità di recapitarle sul suolo limitrofo. Avevo pensato di confluirle nel suolo o/e negli strati superficiali del sottosuolo secondo l’art.103 comma 1 lettera c) e comma 3) del D.lgs 152/2006, assimilandole per certi versi alle acque reflue ma non sono sicuro di seguire la procedura corretta soprattutto nel rispetto della normativa. Nel caso fossi sulla strada giusta è evidente che tali terreni devono presentare buoni valori di permeabilità pertanto avrei bisogno di prove in sito, in tal caso che tipo di prove mi consigliereste?
Ringrazio in anticipo!
_________________________
Fuggire la realtà non rappresenta una soluzione.