Buongiorno Silvia,
il tuo pozzo (certamente è un pozzo, non una cisterna) è assimilabile ad un POZZO USO DOMESTICO secondo la classificazione di ARPAE Emilia-Romagna e questa è la pagina web di riferimento:
https://www.arpae.it/dettaglio_generale.asp?id=3671che è soggetto a procedure più "leggere" rispetto ai pozzi di altri usi (industriali, agricoli, potabili,....)
Dalle informazioni che hai fornito, credo che tu possa:
- mantenerlo (comunicando l'esistenza ad ARPAE, la modulistica è nel sito che ti ho indicato), mettendolo in sicurezza (con grate o vetri che possano anche valorizzarlo esteticamente)
- dismetterlo: devi comunicarne l'intenzione ad ARPAE e loro ti daranno prescrizioni tecniche sulla tombatura (riempimento con cemento e sigillatura di superficie, in estrema sintesi)
Le chiusure pozzi (cementazioni) solitamente sono fatte da imprese di perforazione dei pozzi per acqua, oppure imprese di indagini geognostiche.
Per valutare l'eventuale interferenza del pozzo su fondazioni e muri, il tecnico di riferimento è l'ingegnere.
Per definire profondità di falda, escursioni del livello di falda e schema pozzo, il tecnico di riferimento è il geologo.
Spero di esserti stata utile