Buongiorno,
vista la tua zona, posso segnalarti una ricerca fatta sull'altipiano del Cansiglio, che utilizzava sia fluocaptori che strumentazione da campo (fluorimetri portatili), trovi molte informazioni in questa pubblicazione open-source:
https://ojs.zrc-sazu.si/carsologica/article/view/34/31Inoltre se fai una ricerca su Google con le parole "traccianti, Carso, Università di Trieste", credo che tu possa trovare molto altro, c'è un gruppo di ricerca molto specializzato in carsismo e idrogeologia.
I fluocaptori (o fluorocaptori) si possono assemblare artigianalmente con carbone attivo granulare (quello usato nei filtri).
Per quanto ne so io, nessun laboratorio italiano privato esegue analisi spettrofluorimetriche su fluocaptori; ma possono offrirti questo servizio alcuni laboratori universitari attrezzati e specializzati nel settore (Trieste sicuramente).
Valentina Vincenzi