Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
a-accogli (39), Christian Bazzucchi (48), Marco Scala (39)
Chi è Online
1 utenti registrati (Ang8777), 784 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
Geofobico 2
prog 2
GeoDino118 2
sismogeo1973 2
GIA Consulting 2
Sponsor
GeoFoto
richiesta di chiarimento
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#145899 - 01/11/2019 19:45 curva di risalita pozzo
frenny Offline
Junior Member

Registered: 29/06/2009
Post: 6
Loc: Basilicata Melfi
Buonasera, per una integrazione di un pozzo l'Autorità di Bacino mi chiede la curva di risalita avendo cura di articolare lo stesso in ore/giorno, giorni/settimana, settimana/mese, mese/anno. Premesso che il pozzo viene utilizzato tre mesi l'anno per l'irrigazione del pomodoro con irrigazione a goccia per 18 ore al giorno.
Secondo voi come devo fare, ho un semplice foglio di calcolo excel!

Top
#145914 - 04/11/2019 17:52 Re: curva di risalita pozzo [Re: frenny]
GeofranzDesio Offline
Member

Registered: 26/07/2005
Post: 692
Loc: Desio, Monza e Brianza, Lombar...
Ciao
sinceramente non comprendo la questione. Mi sembra l'ennesima "rottura burocratica". Riesci a dettagliare meglio ?
Grazie

Top
#145918 - 05/11/2019 08:26 Re: curva di risalita pozzo [Re: frenny]
anticlinale Offline
Member
****

Registered: 24/02/2003
Post: 989
Loc: Pianeta Terra - Via Lattea est...
Originariamente inviato da: frenny
Buonasera, per una integrazione di un pozzo l'Autorità di Bacino mi chiede la curva di risalita avendo cura di articolare lo stesso in ore/giorno, giorni/settimana, settimana/mese, mese/anno. Premesso che il pozzo viene utilizzato tre mesi l'anno per l'irrigazione del pomodoro con irrigazione a goccia per 18 ore al giorno.
Secondo voi come devo fare, ho un semplice foglio di calcolo excel!


irrigazione a goccia ma suppongo con autoclave, quindi ci sarà un galleggiante che fa partire/arresta la pompa ad intervalli, non credo che riesci facilmente a fare una curva di risalita con quel regime.
Se non riesci a dimostrare che si tratta di un pozzo sottodimensionato nei confronti della falda e dell'utilizzo che dichiari, potresti -fuori stagione- pensare di fare una prova di pompaggio allo scopo mandando in scarico l'acqua registrando tempi e abbassamenti e poi tempi e livelli in risalita dopo lo stop
_________________________
..

Top
#146067 - 07/01/2020 19:01 Re: curva di risalita pozzo [Re: frenny]
geotux Offline
Member

Registered: 28/04/2005
Post: 391
Loc: Shrewsbury, UK
Ciao, a me non sembra strano che facciano questa richiesta. Caso mai mi sembrerebbe strano il contrario. Caso mai mi sorprende che non spiegano perche' lo richiedono?

Io credo che ogni pozzo andrebbe accompagnato da una relazione con i dettagli di costruzione e prove di emunigimento. CHiaramente, la relazione deve essere proporzionale al rischio che l'emunigimento rappresenta, ovvero le quantita' emunte e i tempi di emungimento.

Anticlinale ti ha gia' sugerito come fare. Aggiungerei che una curva di risalita si puo' facilmente determinare usando un level logger/diver (vedi level logger qui). Questi aggeggi costano poco ormai e se ne fai parecchi di lavori in un anno, la spesa e' giustificata.


Edited by geotux (07/01/2020 19:01)

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Geologo
by antonio console
28/11/2023 15:43
CATEGORIA SOTTOSUOLO B E RSL
by AD70
28/11/2023 11:45
Cercasi Geologo freelance o per assunzione (sede Parigi)
by icaruss
24/11/2023 16:40
vendo strumentazione per tomografie elettriche ELECTRA
by prog
24/11/2023 09:02
TAVOLE LAVORI E LAYOUT
by GeoDino118
22/11/2023 13:18
Cerco strumentazione per indagini sismiche complete
by DomFolca
21/11/2023 23:00
Competenze Geologo Junior
by Dominick
19/11/2023 01:27
Statistiche Forum
17804 Utenti
36 Forums
20742 Topics
146861 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
MCMCMC, MatteoGialle, geologopelusi, giogol, TizySabe
17803 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it