0 utenti registrati (),
211
Guests and
4
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
#146568 - 10/06/2020 09:17
Re: Laboratorio di RSL-NL
[Re: mccoy]
|
Member
Registered: 01/10/2013
Post: 176
Loc: Mantova
|
Buongiorno Luca
sei sempre un punto di riferimento utilissimo e prezioso.
Grazie per i tuoi contributi!
_________________________
cari saluti Alberto -------------------------------- Un vincente trova sempre una strada... Un perdente trova sempre una scusa!!!
|
Top
|
|
|
|
#146572 - 10/06/2020 11:24
Re: Laboratorio di RSL-NL
[Re: mccoy]
|
M
Member
  
Registered: 22/03/2004
Post: 8099
|
Questa è la stratigrafia, con la forza di taglio mobilitata per ogni strato. Non esco dall'output perchè non so se riesco a recuperare facilmente la stratigrafia, gli spessori e le Vs sono comunque le seguenti dall'alto: 1- 2.4 m vs=133 2- 5.6 m, Vs = 200 3- 17 m, Vs= 160 4- 8 m, Vs = 220 5- 8 m, Vs = 150 6, bedrock, Vs= 550 ms-1 Lo strato arancione di torba, con una tau mobilitata prossima al 100% della tau max, probabilmente contribuisce maggiormente all'attenuazione sismica per frequenze < 1 Hz.
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
Top
|
|
|
|
|
17232 Utenti
36 Forums
20123 Topics
145569 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|