Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Giulia Cplasanti (38), solunanna (35)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 590 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
DB79 2
FEDERIC0 2
Daniela Palumbo 2
Sponsor
GeoFoto
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
sapete identificarlo ?
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#146687 - 28/07/2020 16:42 PIETRA NATURALE per bordo piscina
Arch. Mario Offline
Junior Member

Registered: 28/07/2020
Post: 4
Salve a tutti,
sono un architetto e sono quì a chiedervi un consiglio.
Devo realizzare un bordo per piscina in pietra naturale, quindi soggetto ad agenti agressivi come cloro e sopratutto sale, essendo la piscina predisposta di clorinatore (la concentrazione di sale è molto bassa, va dai 3 ai 6 grammi per litro).
Dobbiamo sostituire un bordo, già realizzato in Peperino, (materiale molto diffuso nel Lazio), che è stato aggredito dall'acqua, già dopo 1 anno dalla sua realizzazione. Evidentemente questo materiale, non era idoneo allo scopo, anche se non è chiaro se il danno, sia stato causato dal cloro o dal sale.
Chiedo a voi, se avete esperienze in merito e qualche consiglio sulla pietra più adatta allo scopo, per non ripetere l'errore fatto.
Un saluto cordiale,
Mari0

Top
#146688 - 28/07/2020 18:04 Re: PIETRA NATURALE per bordo piscina [Re: Arch. Mario]
negus Offline
Member
***

Registered: 17/10/2008
Post: 218
Loc: lombardia
Una bella quarzite dovrebbe andare bene

Top
#146695 - 31/07/2020 17:41 Re: PIETRA NATURALE per bordo piscina [Re: negus]
Vorlicek Offline
Member
****

Registered: 26/04/2000
Post: 1215
Loc: Este, Veneto, Italy
In generale rocce ad altissimo tenore di Quarzo dovrebbero essere l'ideale.Comunque rocce non porose (ovvero poco porose),tenaci, non gelive, quindi metamorfiti, magmatiche intrusive, talora effusive (ad esempio le trachiti euganee, di casa mia) nelle sedimentarie poche o nessuna....

Top
#146727 - 19/08/2020 16:51 Re: PIETRA NATURALE per bordo piscina [Re: Vorlicek]
Arch. Mario Offline
Junior Member

Registered: 28/07/2020
Post: 4
Grazie.

Top
#146744 - 30/08/2020 17:15 Re: PIETRA NATURALE per bordo piscina [Re: Vorlicek]
Arch. Mario Offline
Junior Member

Registered: 28/07/2020
Post: 4
Il marmista mi ha proposto un bel granito. Per ora un campione è già in vasca e sembra tenere bene.

Top
#146745 - 31/08/2020 08:08 Re: PIETRA NATURALE per bordo piscina [Re: Arch. Mario]
Vorlicek Offline
Member
****

Registered: 26/04/2000
Post: 1215
Loc: Este, Veneto, Italy
non è importante (ma è basilare) solo la composizione, ma anche il taglio, ovvero che sia veramente liscio (che non vuol dire lucido) senza zone dove si possa depositare o infitrare acqua
Saluti
Pier-Andrea

Top
#146749 - 31/08/2020 16:40 Re: PIETRA NATURALE per bordo piscina [Re: Vorlicek]
Arch. Mario Offline
Junior Member

Registered: 28/07/2020
Post: 4
Originariamente inviato da: Vorlicek
non è importante (ma è basilare) solo la composizione, ma anche il taglio, ovvero che sia veramente liscio (che non vuol dire lucido) senza zone dove si possa depositare o infitrare acqua
Saluti
Pier-Andrea


Quindi un finitura "spazzolata" non va bene?

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Geologo e/o profilo tecnico con sede lavoro in Chieti
by Pino D'Aquila
Ieri alle 14:54
Ricerca geologo
by GiulioP
Ieri alle 00:41
INTERAZIONE TIRANTI ANCORAGGIO - TERRENO
by LeandroGeo
31/05/2023 16:08
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by Carlo Caleffi
31/05/2023 08:45
VENDO ABEM SAS 1000+ES 464
by geoItalo
30/05/2023 17:00
Aqua del mare e impermeabilità dei fondali
by Carlo Caleffi
30/05/2023 15:20
Cedo libro: Schiechtl Stern INGEGNERIA NATURALISTICA Manuale delle opere in terra
by Giovanni Bellott
29/05/2023 09:36
Statistiche Forum
17717 Utenti
36 Forums
20655 Topics
146645 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
ARIANNA CASARINI, sergio visciano, Luigi Barile, Geoscience, frydo
17717 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it