Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Giulia Cplasanti (38), solunanna (35)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 547 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
DB79 2
FEDERIC0 2
Daniela Palumbo 2
Sponsor
GeoFoto
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
sapete identificarlo ?
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#146849 - 23/10/2020 08:47 Stabilità palazzi Via Prospero Alpino
GIULIA CAPO Offline
Junior Member

Registered: 23/10/2020
Post: 1
Buongiorno!

Scrivo per chiedere l'opinione di chi è più esperto di me sulla stabilità dei palazzi nella zona di Via Pigafetta, Via Prospero Alpino, Circonvallazione Ostiense.

Insieme al mio compagno abbiamo individuato un immobile da acquistare sito in Via Prospero Alpino, solo che non siamo sicuri che quella zona sia priva di problemi di stabilità dei palazzi dovuti alla presenza di falde acquifere/marane nel sottosuolo.

Siamo a conoscenza, infatti, della presenza di tali problemi in altre vie del quartiere Garbatella - San Paolo (Via Giustiniano Imperatore, Via della Lucina, Via Costantino..) e, pertanto, ci chiediamo se tali problematiche possano verificarsi anche nell'immobile a cui siamo interessati...

Grazie a chiunque risponderà a questo post smile

Top
#146853 - 26/10/2020 18:27 Re: Stabilità palazzi Via Prospero Alpino [Re: GIULIA CAPO]
INGEGNO Offline
Member

Registered: 24/04/2009
Post: 124
Loc: Roma
Buonasera, problemi ci sono stati su molti altri edifici vicini alla zona di suo interesse che rientrava nella Valle dell'Almone. Quello che le posso consigliare è di incaricare un Tecnico per farsi dare una consulenza specifica o, se non altro, recuperare i documenti degli atti condominiali dai quali capire se qualcuno si è mai lamentato di problemi statici dell'immobile.
Personalmente non ho esperienza per quella specifica zona di suo interesse ma ho notizie di allagamenti dei piani garage interrati su una via adiacente.

Se il Fascicolo del Fabbricato fosse uno strumento ancora attivo lei, come chiunque altro, avrebbe potuto perfezionare un acquisto molto più consapevole semplicemente leggendo una relazione tecnica allegata alla proposta di acquisto.

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Geologo e/o profilo tecnico con sede lavoro in Chieti
by Pino D'Aquila
Ieri alle 14:54
Ricerca geologo
by GiulioP
Ieri alle 00:41
INTERAZIONE TIRANTI ANCORAGGIO - TERRENO
by LeandroGeo
31/05/2023 16:08
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by Carlo Caleffi
31/05/2023 08:45
VENDO ABEM SAS 1000+ES 464
by geoItalo
30/05/2023 17:00
Aqua del mare e impermeabilità dei fondali
by Carlo Caleffi
30/05/2023 15:20
Cedo libro: Schiechtl Stern INGEGNERIA NATURALISTICA Manuale delle opere in terra
by Giovanni Bellott
29/05/2023 09:36
Statistiche Forum
17717 Utenti
36 Forums
20655 Topics
146645 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
ARIANNA CASARINI, sergio visciano, Luigi Barile, Geoscience, frydo
17717 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it