Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Giovane sprovveduto (44), honey (47), NavaAndrea (53), radiohit (50), ROSALBA CITTADINO (43)
Chi è Online
1 utenti registrati (Ang8777), 622 Guests and 4 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
Marys 3
WSR 3
geoItalo 2
Carlo Caleffi 2
supertramp 2
Sponsor
GeoFoto
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
sapete identificarlo ?
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#146950 - 15/12/2020 20:01 Condono e relazione geologica
Wackos Offline
Junior Member

Registered: 15/12/2020
Post: 4
Qualcuno può aiutarmi chiarendomi se è obbligatorio redigere una relazione geologica per una pratica di condono? Esiste una normativa in merito dove viene dichiarato che per il rilascio di una pratica di Condono che sia 47/85 o 724/94 è necessario, anzi obbligatorio redigere una relazione geologica?

Top
#146952 - 16/12/2020 12:10 Re: Condono e relazione geologica [Re: Wackos]
geovito Offline
Member
*

Registered: 25/03/2009
Post: 475
Sicuramente ci saranno dei calcoli da depositare, di qui l'obbligatorietà.
_________________________
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. (Otto von Bismarck)

Top
#146954 - 17/12/2020 10:20 Re: Condono e relazione geologica [Re: geovito]
Wackos Offline
Junior Member

Registered: 15/12/2020
Post: 4
Mi è stata chiesta la relazione geologica da parte di un ente comunale per sanare un cambio di destinazione d'uso (oggetto di condono) di un attività commerciale ubicata in una zona R1-P1. Volevo capire se esistesse una normativa precisa a riguardo.
Per il mio caso non si devo depositare calcoli al Genio
Qualcuno può aiutarmi?

Top
#146955 - 17/12/2020 15:50 Re: Condono e relazione geologica [Re: Wackos]
grannisi Offline
Member
*****

Registered: 19/01/2004
Post: 1509
Loc: Catania
Se l'ente pubblico ti richiede la relazione geologica vuol dire che è necessaria. Ipotizzo, non avendo alcun riferimento oltre al fatto che l'area si trovi in zona R1/P1, che si tratti di attestare attraverso uno studio geomorfologico ed idrogeologico la mancanza di rischi e/o pericolosità legati al rischio idrogeologico/geomorfologico; la relazione geologica non serve esclusivamente al deposito dei calcoli al Genio Civile...
_________________________
"La libertà comincia dall'ironia." Victor Hugo, Leggenda dei secoli, 1859

Top
#146956 - 19/12/2020 07:45 Re: Condono e relazione geologica [Re: grannisi]
Vorlicek Offline
Member
****

Registered: 26/04/2000
Post: 1215
Loc: Este, Veneto, Italy
Dato che si tratta di un cambio d'uso l'ente chiede giustamente, essendo il manufatto in una zona comunque a rischio idrogeologico s.l., la compatibilità di questo cambio d'uso, quand'anche non si facesse alcuna modifica strutturale o di altra natura. Se un abitazione negli anni 60 è stata costruita in una golena, appena possibile dovrebbe essere "spostata" magari in perequazione. Quindi la richiesta mi sembra assolutamente giustificata e leggittima
_________________________
"laudato si mi signore
per sora nostra acqua
tanto umile et preziosa et casta" S. Francesco d'Assisi

Vorlicek Pier - Andrea
Phd in applied geology
Post doc in hydrogeology
vorlicek@libero.it

Top
#146960 - 22/12/2020 11:17 Re: Condono e relazione geologica [Re: Vorlicek]
Wackos Offline
Junior Member

Registered: 15/12/2020
Post: 4
Grazie mille per le risposte. I miei dubbi nasceva dal fatto che alcune amministrazioni me la richiedono ed altre no. Non riuscivo a capire questa differenti metodi di procedimento per il medesimo caso e quindi pensavo esistesse una normativa di riferimento

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Geologo e/o profilo tecnico con sede lavoro in Chieti
by Pino D'Aquila
Oggi alle 14:54
Ricerca geologo
by GiulioP
Oggi alle 00:41
INTERAZIONE TIRANTI ANCORAGGIO - TERRENO
by LeandroGeo
Ieri alle 16:08
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by Carlo Caleffi
Ieri alle 08:45
VENDO ABEM SAS 1000+ES 464
by geoItalo
30/05/2023 17:00
Aqua del mare e impermeabilità dei fondali
by Carlo Caleffi
30/05/2023 15:20
Cedo libro: Schiechtl Stern INGEGNERIA NATURALISTICA Manuale delle opere in terra
by Giovanni Bellott
29/05/2023 09:36
Statistiche Forum
17717 Utenti
36 Forums
20655 Topics
146645 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
ARIANNA CASARINI, sergio visciano, Luigi Barile, Geoscience, frydo
17717 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it