Salve,
vorrei un vostro consiglio. Ho 36 anni, mi sono laureato in tutt'altro settore (giurisprudenza) e svolgo una professione che mi soddisfa e mi permette di vivere dignitosamente. Sin da ragazzo però ho la passione per la geologia e non ho mai approfondito gli studi dopo le scuole superiori. Mi chiedo se oggi, a 36 anni, possa avere un senso intraprendere, per pura passione e conoscenza personale, gli studi di una laurea triennale in geologia. Ho visto che molte università permettono l'iscrizione part-time, con durata doppia rispetto al normale (6 anni invece che 3) e con possibilità di dare la metà degli esami per ogni anno. Lavorando a tempo pieno non avrei però la possibilità di seguire dal vivo le lezioni e frequentare i laboratori. Dovrei in altre parole studiare tutto, o quasi, sui libri. E' una cosa possibile, secondo voi? O è meglio che mi metta il cuore in pace?