possibile tutto è possibile, però..
1) se è un piezometro per osservazione livelli scavato in una frana non è detto che ci sia un acquifero sfruttabile (se siamo in collina e mi parli di una frana mi aspetto che ci sia un mondo di argille o marne argillose): può essere che tu tiri fuori l'acqua che occupa la colonna della perforazione e che poi questa affluisca con una portata ben minore di quella di estrazione, cosicchè devi aspettare magari due o tre ore per veder risalire il livello e ripartire la pompa....
2) forse il diametro è un po' piccolo per una pompa sommersa - quelle da piezometro hanno proprio un diametro di 100 o minimo 80 mm, non credo che ne esistano di più piccole ma forse la tecnologia... ma anche se ne trovassi una che ci si infila a pelo di cane, se per disgrazia la perforazione avesse deviato dalla verticale in un punto rischi di non riuscire a calarla fino in fondo perchè si incastra
questo significa che ci vuole una pompa esterna, solo che la portata che penso sia in grado darti quella perforazione non la farebbe lavorare in maniera ottimale
in definitiva, le premesse a mio parere sono scoraggianti
Edited by anticlinale (12/04/2021 08:55)
_________________________
..