Ciao a tutti,
per un compito mi viene richiesto di programmare un piano degli interventi per uno studio di fattibilità allo scopo di verificare la stabilità delle sponde/versanti di un invaso artificiale in condizioni di rapido svaso.
Le sequenze affioranti, desunte da carta geologica, sono:
- in sponda sinistra rocce calcaree (versante a franapoggio);
- in sponda destra rocce dolomitiche (versante a reggipoggio);
Inoltre lungo tutto il perimetro del lago sono cartografati dei fenomeni franosi (crolli e ribaltamenti).
Mi chiedevo quali potrebbero essere le indagini da fare per procedere all'analisi di stabilità, dove poter posizionare eventuali sondaggi geognostici e fino a che profondità spingerli.
Grazie a coloro che sapranno aiutarmi
