Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
giuseppee (45)
Chi è Online
2 utenti registrati (damon, Ale8587), 606 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
supertramp 2
LeandroGeo 2
DB79 2
Sponsor
GeoFoto
Di cosa si tratta ?
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#147198 - 20/04/2021 13:53 stabilità rapido svaso
azzurromicia Offline
Junior Member

Registered: 17/04/2021
Post: 4
Ciao a tutti,
per un compito mi viene richiesto di programmare un piano degli interventi per uno studio di fattibilità allo scopo di verificare la stabilità delle sponde/versanti di un invaso artificiale in condizioni di rapido svaso.
Le sequenze affioranti, desunte da carta geologica, sono:
- in sponda sinistra rocce calcaree (versante a franapoggio);
- in sponda destra rocce dolomitiche (versante a reggipoggio);
Inoltre lungo tutto il perimetro del lago sono cartografati dei fenomeni franosi (crolli e ribaltamenti).

Mi chiedevo quali potrebbero essere le indagini da fare per procedere all'analisi di stabilità, dove poter posizionare eventuali sondaggi geognostici e fino a che profondità spingerli.

Grazie a coloro che sapranno aiutarmi smile

Top
#147200 - 20/04/2021 14:40 Re: stabilità rapido svaso [Re: azzurromicia]
ACorradini Offline
Member

Registered: 01/10/2013
Post: 182
Loc: Mantova
Ciao

fai una googlata scrivendo frana del vajont...

Mi sembra, ad una rapida scorsa del tuo post, che il caso sia simile.

Buon lavoro
_________________________
cari saluti
Alberto
--------------------------------
Un vincente trova sempre una strada...
Un perdente trova sempre una scusa!!!

Top
#147202 - 21/04/2021 13:41 Re: stabilità rapido svaso [Re: azzurromicia]
mccoy Offline
M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8134
E' un aspetto ovvio ma, essendo lo svaso rapido, si ipotizza cautelativamente mancanza di adeguato drenaggio e pertanto la pressione idrostatica (livello piezometrico uguale a quello pre-svaso) è un parametro da non dimenticare assolutamente.
A meno che sia dimostrabile una permeabilità molto elevata.
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#147210 - 22/04/2021 09:33 Re: stabilità rapido svaso [Re: mccoy]
azzurromicia Offline
Junior Member

Registered: 17/04/2021
Post: 4
Si certo quest'aspetto è fondamentale: le analisi di stabilità dovranno essere eseguite in condizioni non drenate a meno, come dice Lei, di ammassi rocciosi particolarmente permeabili dove le condizioni potrebbero essere sempre drenate. Questo aspetto mi è ben chiaro in caso di terreni, ma può essere applicato lo stesso ragionamento anche nel caso di rocce vero?

Inoltre, quello che vorrei capire è quali parametri si utilizzano per fare le analisi di stabilità e di conseguenza, quali sono le indagini (in sito e in laboratorio) per ricavare tali parametri. Penso sia necessario ricavare i soliti parametri di resistenza e quindi essendo roccia si potrebbe pensare a:
- carotaggi continui magari con doppio carotiere in modo da avere carote il più possibile indisturbate;
-installazione di piezometri;
-verifica della permeabilità dell'ammasso roccioso con prove tipo Lugeon;
-prova di compressione uniassiale o poit load test per ricavare angolo di attrito e coesione e ovviamente prove per detrminare il peso di volume;

E' ragionevole o si potrebbero fare ulteriori analisi?

Grazie mille

Top
#147211 - 22/04/2021 09:33 Re: stabilità rapido svaso [Re: ACorradini]
azzurromicia Offline
Junior Member

Registered: 17/04/2021
Post: 4
Grazie mille!

Top

Pubblicità
Ultimi Post
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by antrea
Ieri alle 13:06
Vendita Penetrometro Pagani TG 63-200
by ARIANNA CASARINI
05/06/2023 23:03
Penetrometro Pagani TG73/200 statico-dinamico su Unimog
by ARIANNA CASARINI
05/06/2023 21:29
Coppia GPS topografici
by ABEM Italia
05/06/2023 18:36
Ricerca Geologo Salerno
by AdrLof
05/06/2023 11:00
Ricerca geologo
by ale g
04/06/2023 11:40
Ricerca Geologi nelle Marche e Abruzzo
by ale g
04/06/2023 11:38
Statistiche Forum
17720 Utenti
36 Forums
20658 Topics
146655 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
NicolaRigonat, ale g, vincenzo rosario, ARIANNA CASARINI, sergio visciano
17720 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it