Salve,
si rivolga ad un geologo, che, oltre a darle indicazioni realistiche sulla situazione idrogeologica senza fare ad sensum, le predisporrà tutta la documentazione tecnico-amministrativa propedeutica a "bucare". Infatti, fare un pozzo non è solo bucare, con un grosso trapano, ma occorre essere autorizzati a farlo, con una sorta di progetto di scavo e condizionamento del buco. Occorre, preliminarmente l'autorizzazione alla ricerca d'acqua, con verifica della compatibilità delle potenzialità della falda (eventuale prova di portata) con l'uso richiesto e successiva concessione all'utilizzo. L'acqua, infatti, non è privata, ma è dello stato, che, se del caso, ne concede l'uso a richiesta.
Attenzione: l'unico uso gratis è il domestico; per altri usi, tipo irriguo, zootecnico, pescicoltura, antincendio, industriale, ecc, c'è da pagare un canone annuale al comune o alla provincia o alla regione, o all'ente delegato in merito.
Saluti
_________________________
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. (Otto von Bismarck)