Ciao,
domestico vuol dire che puoi bere l'acqua (se è potabile), usarla per casa, innaffiare giardini e piccoli orti e avere qualche animale domestico, ripeto qualche (se hai 1000 galline è uso zootecnico).
Quindi per il fabbisogno personale potresti considerare il suggerimento del collega. Per il fabbisogno idrico annuo di colture orticole ad ettaro o di qualche animale domestico gallina, coniglio, il maiale, ecc ci sono on line delle tabelle pubblicate da consorzi o associazioni di categoria cui riferirsi per la stima. Ovviamente se la residenza delle persone non è continua l'uso giornaliero (personale) si riduce in proporzione.
Per fare una stima per eccesso e stare tranquillo, puoi:
moltiplicare il fabbisogno per persona e per numero di giorni stimati di residenza;
moltiplicare l'estensione della superficie dell'orto/giardino per il tipo di ortaggio e per il tempo in cui l'orto esiste (trascura le piogge a vantaggio di sicurezza);
moltiplicare il fabbisogno idrico giornaliero di ogni animale per 365. Ad esempio, ogni gallina abbisogna di circa 0,5 lt di acqua al giorno, quindi se vive un anno e trascurando le piogge, necessita di circa 182,5 lt (diciamo 200 lt) di acqua all'anno. Per altri animali puoi chiedere a qualche veterinario o reperire le tabelle accennate, citandone i riferimenti in relazione.
Saluti
_________________________
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia. (Otto von Bismarck)