Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Giulia Cplasanti (38), solunanna (35)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 590 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
DB79 2
FEDERIC0 2
Daniela Palumbo 2
Sponsor
GeoFoto
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
sapete identificarlo ?
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#147486 - 14/10/2021 23:17 Che cosa può essere?
Crissesha Offline
Junior Member

Registered: 14/10/2021
Post: 4
Ritrovamento sempre a Nemi (campagna)


Allegati
3..jpg (11 downloads)
Ritrovamento nel 2017..jpg (12 downloads)
Ritrovamento nel 2017.jpg (8 downloads)


Top
#147487 - 15/10/2021 19:11 Re: Che cosa può essere? [Re: Crissesha]
supertramp Offline
Member
**

Registered: 07/06/2015
Post: 194
le ultime due immagini hanno l'aspetto di cristalli (icositetraedri) incolori di un feldspatoide (analcime?).


Edited by supertramp (15/10/2021 19:12)

Top
#147488 - 15/10/2021 19:16 Re: Che cosa può essere? [Re: Crissesha]
supertramp Offline
Member
**

Registered: 07/06/2015
Post: 194
la prima un pirosseno, probabilmente augite

Top
#147491 - 15/10/2021 21:15 Re: Che cosa può essere? [Re: supertramp]
Crissesha Offline
Junior Member

Registered: 14/10/2021
Post: 4
Ciao supertramp!
Infatti, ho fatto tante ricerche e sono arrivata alla conclusione che potrebbero essere (spessartina "un tanto rara" per essere traslucide, oppure possono essere leucite), o forse le due cose; mah, non lo so...
Comunque, grazie!
N.B. Non sono sicura se sto enviando la risposta nel posto giusto, o se sto rispondendo a me stessa grin ... non ho capito bene come funziona.

Top
#147492 - 15/10/2021 21:26 Re: Che cosa può essere? [Re: supertramp]
Crissesha Offline
Junior Member

Registered: 14/10/2021
Post: 4
Ahhh... augite, ok 👍🏽
Non sapevo che c'era anche di questo colore e forma shocked ...

Grazie mille supertramp!

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Geologo e/o profilo tecnico con sede lavoro in Chieti
by Pino D'Aquila
Ieri alle 14:54
Ricerca geologo
by GiulioP
Ieri alle 00:41
INTERAZIONE TIRANTI ANCORAGGIO - TERRENO
by LeandroGeo
31/05/2023 16:08
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by Carlo Caleffi
31/05/2023 08:45
VENDO ABEM SAS 1000+ES 464
by geoItalo
30/05/2023 17:00
Aqua del mare e impermeabilità dei fondali
by Carlo Caleffi
30/05/2023 15:20
Cedo libro: Schiechtl Stern INGEGNERIA NATURALISTICA Manuale delle opere in terra
by Giovanni Bellott
29/05/2023 09:36
Statistiche Forum
17717 Utenti
36 Forums
20655 Topics
146645 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
ARIANNA CASARINI, sergio visciano, Luigi Barile, Geoscience, frydo
17717 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it