Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
GeofranzDesio (56)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 726 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#147717 - 21/04/2022 21:06 Scavo su galleria di pozzo freatico
Simone T Offline
Junior Member

Registered: 21/04/2022
Post: 1
Ciao a Tutti
presenziando uno scavo per un locale interrato vicino (15m da un pozzo freatico) è successo che in alcuni punti dello scavo emergessero delle premure d'acqua, ad un tratto lo scavo ha fatto emergere una sorta di vasca scavata nella terra collegata al pozzo tramite una galleria sempre scavata nella terra.

Ora, ai fini dello scavo, non si porrebero problemi in quanto sarebbe facile derivare le acque in un punto lontano dalle fondamenta ma si rischia di asciugare così il pozzo. Volevo chiedervi:

* Secondo voi è la vasca che manda acqua al pozzo o viceversa?
* E' possibile interrompere il collegamento tra pozzo e vasca asciugando quest'ultima ma mantenendo il pozzo?
* Poichè il pozzo non è nella stessa proprietà, come si deve comportare il committente dei lavori del locale?

Top
#147718 - 22/04/2022 08:24 Re: Scavo su galleria di pozzo freatico [Re: Simone T]
anticlinale Offline
Member
****

Registered: 24/02/2003
Post: 988
Loc: Pianeta Terra - Via Lattea est...
impossibile rispondere..... bisognerebbe verificare sul posto, ci sono così tante variabili!
i pozzi freatici solitamente si basano sul concetto che in determinati tipi di materiale sedimentario descrivibile come roccia sciolta, cioè ghiaia, sabbia o mix dei due tipi, si può accumulare acqua essendo queste particolarmente porose e permeabili, tali anche da permettere all'acqua di defluire sotto l'azione della gravità e di un battente idraulico sito a monte. Questo a prescindere dalla presenza di "vasche" che peraltro non è specificato trattarsi di opere realizzate da qualcuno oppure delle cavità ipogee (tipo quelle che danno origine alle voragini che ogni tanto si aprono in strada a Roma o a Napoli o in messico, per capirci).
Secondo me se c'è un pozzo freatico è perchè c'è acqua nel sottosuolo, la vasca è un problema secondario.
Difficile che uno scavo prosciughi un pozzo, ma bisogna sempre capire di cosa si sta parlando.
E'invece più facile che l'acqua possa creare fastidi ad un fabbricato, fattore sul quale mi concentrerei.
_________________________
..

Top

Pubblicità
Ultimi Post
GeoMarket-Vendo
by ABEM Italia
02/10/2023 08:41
Coppia GPS topografici
by ABEM Italia
02/10/2023 08:39
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
30/09/2023 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
30/09/2023 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Statistiche Forum
17774 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146799 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Michele bonetti, Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1
17773 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it