impossibile rispondere..... bisognerebbe verificare sul posto, ci sono così tante variabili!
i pozzi freatici solitamente si basano sul concetto che in determinati tipi di materiale sedimentario descrivibile come roccia sciolta, cioè ghiaia, sabbia o mix dei due tipi, si può accumulare acqua essendo queste particolarmente porose e permeabili, tali anche da permettere all'acqua di defluire sotto l'azione della gravità e di un battente idraulico sito a monte. Questo a prescindere dalla presenza di "vasche" che peraltro non è specificato trattarsi di opere realizzate da qualcuno oppure delle cavità ipogee (tipo quelle che danno origine alle voragini che ogni tanto si aprono in strada a Roma o a Napoli o in messico, per capirci).
Secondo me se c'è un pozzo freatico è perchè c'è acqua nel sottosuolo, la vasca è un problema secondario.
Difficile che uno scavo prosciughi un pozzo, ma bisogna sempre capire di cosa si sta parlando.
E'invece più facile che l'acqua possa creare fastidi ad un fabbricato, fattore sul quale mi concentrerei.
_________________________
..