Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Andrea Spigarelli (48), andrea86 (37), garnet (59), michela1984 (39)
Chi è Online
2 utenti registrati (LeandroGeo, Ang8777), 573 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
WSR 3
Marys 3
supertramp 2
Daniela Palumbo 2
DB79 2
Sponsor
GeoFoto
Di cosa si tratta ?
Ho trovato questa "pietra" in toscana, molto pesante non e' magnetica
supporto per identificazione
sapete identificarlo ---seguito
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#147635 - 09/02/2022 00:39 Indagini in-situ a Terzi
Ema Offline
Member

Registered: 13/07/2008
Post: 85
Salve,
Avrei una domanda puramente di carattere normativo.
Se io, Geologo libero professionista iscritto all'Albo (NON ditta), possessore di strumentazione geotecnica, geofisica, etc. mi viene richiesto di effettuare delle indagini in-situ da un collega, sono autorizzato a svolgerle?
Checchessia la risposta negativa o positiva, quali norme regolano tale eventualità?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

Top
#147638 - 10/02/2022 13:24 Re: Indagini in-situ a Terzi [Re: Ema]
adilex Offline
Member

Registered: 11/12/2009
Post: 315
Loc: Centro Italia
Per esperienza diretta puoi, a meno che tu non stia operando in ambito sisma 2016, dove le indagini possono essere fatturate solo da Imprese (è richiesta infatti antimafia e camera di commercio, che un Professionista non ha).

In questo caso la questione è controversa, in quanto se da una parte viene corrisposta l'acquisizione del dato (attività d'Impresa) dall'altra non viene considerata l'elaborazione del dato (attività professionale).
_________________________
Andrea Alessandrini

Top
#147640 - 12/02/2022 20:50 Re: Indagini in-situ a Terzi [Re: adilex]
Egidio Grasso Offline

Admin
Member
****

Registered: 28/01/2001
Post: 1484
Loc: Ariano Irpino, Avellino
Questo è quello che prevede il nostro codice deontologico

Codice deontologico

Articolo 19 – Definizione degli incarichi – Responsabilità
Il geologo deve evitare qualsivoglia condizione di commistione tra attività professionale ed attività di impresa.
Il geologo deve definire preventivamente e chiaramente con il committente, nell’osservanza del presente codice, i contenuti e termini degli incarichi professionali conferiti, utilizzando lettere di incarico e/o forme di convenzione sottoscritte dalle parti..
Il geologo assume la piena responsabilità dell’organizzazione della struttura che utilizza per eseguire l’incarico affidatogli e copre la responsabilità dei collaboratori per i quali deve definire,
seguire e controllare il lavoro svolto o da svolgere.


Articolo 21 – Cointeresse
Il rapporto con il committente impone al geologo, tanto individuale che socio o associato, un comportamento improntato alla massima chiarezza, lealtà, correttezza, diligenza e sollecitudine.
Gli interventi professionali, in cui il professionista incaricato sia anche cointeressato come titolare di servizi imprenditoriali (ditta regolarmente iscritta negli elenchi delle imprese), dovranno essere mantenuti distinti in modo che la committenza abbia ben chiara la distinzione delle prestazioni:
quella professionale soggetta alle vigenti norme deontologiche e quella imprenditoriale rispettosa delle proprie normative

Fonte:
Consulta il codice deontologico


Edited by Egidio Grasso (12/02/2022 20:56)
_________________________
Egidio Grasso
Coordinatore sito WEB
www.geologi.it
Puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)

Top
#147641 - 12/02/2022 21:43 Re: Indagini in-situ a Terzi [Re: Egidio Grasso]
adilex Offline
Member

Registered: 11/12/2009
Post: 315
Loc: Centro Italia
Egidio, quindi secondo il codice deontologico il Professionista che si fa un tromino da solo o che utilizzi una qualche attrezzatura sta contravvenendo al codice deontologico? Perchè se è così qua da me un 70 % dei Colleghi sarebbe da deferire...
_________________________
Andrea Alessandrini

Top
#147643 - 14/02/2022 17:30 Re: Indagini in-situ a Terzi [Re: adilex]
Egidio Grasso Offline

Admin
Member
****

Registered: 28/01/2001
Post: 1484
Loc: Ariano Irpino, Avellino
Per le indagini e prove geotecniche si, il codice deontologico è chiaro.
Per la geofisica c'è qualche dubbio legato al fatto che l'acquisizione del dato e la sua interpretazione risultano spesso strettamente collegati.
La fase di acquisizione del dato geofisico necessita di specifiche competenze tecniche e quindi, potrebbe essere considerata parte professionale e non imprenditoriale.


Edited by Egidio Grasso (14/02/2022 17:33)
_________________________
Egidio Grasso
Coordinatore sito WEB
www.geologi.it
Puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione. (Henry Ford)

Top
#148012 - 18/02/2023 10:57 Re: Indagini in-situ a Terzi [Re: Egidio Grasso]
AD70 Offline
Member
*

Registered: 09/12/2009
Post: 943
Loc: Lazio
Non vorrei riaprire la solita litania sulle indagini geognostiche e analisi di laboratorio, ma non credo che ci sia tutta questa chiarezza!

Mi riferisco alla lettura combinata e gerarchica tra DPR 328/01, DM 17/01/2018 e codice deontologico.
_________________________
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia,
ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)

Top

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
INTERAZIONE TIRANTI ANCORAGGIO - TERRENO
by LeandroGeo
25 minuti 26 secondi fa
Sisimica a Rifrazione - topografia - Rayfract
by Rayfract
Oggi alle 16:00
Geologo e/o profilo tecnico con sede lavoro in Chieti
by Pino D'Aquila
01/06/2023 14:54
Ricerca geologo
by GiulioP
01/06/2023 00:41
BEDROCK SISMICO IN RISPOSTA SISMICA LOCALE
by Carlo Caleffi
31/05/2023 08:45
VENDO ABEM SAS 1000+ES 464
by geoItalo
30/05/2023 17:00
Aqua del mare e impermeabilità dei fondali
by Carlo Caleffi
30/05/2023 15:20
Statistiche Forum
17718 Utenti
36 Forums
20656 Topics
146648 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
ARIANNA CASARINI, sergio visciano, Luigi Barile, Geoscience, frydo
17717 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it