Si tratta dell'ultimo, grande, dominio formatosi in seguito alla migrazione della catena.
Durante l'ultimo evento plio-pleistocenico, si genera una tettonica a thrust che provoca lo scorrimento degli elementi già depositati, quali gli elementi tortoniani (Form. Licata, argille brune e formazione Terravecchia, rispettivamente, emipelagiti, depositi di scarpata e di mare basso), la gessoso solfifera e anche i trubi.
Questo evento provoca la formazione della falda di Gela, che si trova in prossimità dell'avanfossa, e procede a mare, a largo di gela.
Oltretutto, provoca anche la formazione di spazi di accomodamento (bacini di piggy back) riempiti da terreni argillosi quali la Form. Monte Narbone.
Non si può dire ci sia una successione della falda di gela, è solo un dominio definito dal punto di vista strutturale.
Spero di aver risposto in maniera corretta, se qualcuno ha obiezioni...