Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Cdemi (48), dr. geologist (54), durden369 (43), ggrad (30), Massimo Della Schiava (55)
Chi è Online
1 utenti registrati (1 invisibile), 550 Guests and 5 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
Giovanni Bellott 10
mccoy 6
AleGeo90 4
palom 3
geolbar 1
Sponsor
GeoFoto
id rocce italia e non
Riconoscimento minerale metallico bianco-argenteo
Roccia verde trovata in montagna
Cosa sono???
Sponsor
Sponsor
Pagina 1 di 4 1 2 3 4 >
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#41266 - 04/05/2005 18:55 smaltimento reflui
Anonimo
Unregistered


in un terreno con substrato roccioso presumibilmente (dalle giaciture) a bassa profondità, quale potrebbe essere l'indagine più speditiva (quindi economica) da eseguire per ubicare un sistema di subirrigazione, dando per scontato che il suolo abbia una permeabilità accettabile?

per accertatre la profondità del substrato, avevo pensato ad un saggio con l'escavatore, ma il posto ha dei problemi di accesso.

sismica a rifrazione?

Top
#41267 - 04/05/2005 19:04 Re: smaltimento reflui
Vorlicek Offline
Member
****

Registered: 26/04/2000
Post: 1214
Loc: Este, Veneto, Italy
dipende se hai spazio in piano, senno devi anche qutarla, altrimenti un sev (ma hai sempre bisogno di uno spazio piano) una trivellata (o meglio un paio) cosi puoi anche inserire un tubo fessurato o solo fondo aperto e fare una prova di svaso, oppure pala e piccone 8se sei particolarmente robusto e hai problemi con la prova cosume..)
ciao
_________________________
"laudato si mi signore
per sora nostra acqua
tanto umile et preziosa et casta" S. Francesco d'Assisi

Vorlicek Pier - Andrea
Phd in applied geology
Post doc in hydrogeology
vorlicek@libero.it

Top
#41268 - 05/05/2005 08:50 Re: smaltimento reflui
Anonimo
Unregistered


non è per niente in piano, e infatti avrei anche dei dubbi sulla subirrigazione per via della pendenza troppo forte. in alternativa dovrei fare un pozzo perdente, ma come soluzione è pessima...

il fatto è che il proprietario confinante non concede il passaggio di un tubo per raggiungere un vicino corso d'acqua (a circa 100m) per lo scarico, altrimenti basterebbe mettere un depuratore ad ossidazione totale e scaricare in acqua superficiale (a norma dlgs 152/99).

Top
#41269 - 05/05/2005 09:41 Re: smaltimento reflui
maunaloa Offline
Member

Registered: 17/05/2001
Post: 54
Loc: Campania
io, se possibile,farei delle prove con DL030 per verificare la profondità del substrato roccioso, così potrei controllare anche se c'è una falda superficiale. Il problema della pendenza lo risolverei proponendo per la rete frenante un tracciato a serpentina.

Top
#41270 - 05/05/2005 09:41 Re: smaltimento reflui
maunaloa Offline
Member

Registered: 17/05/2001
Post: 54
Loc: Campania
io, se possibile,farei delle prove con DL030 per verificare la profondità del substrato roccioso, così potrei controllare anche se c'è una falda superficiale. Il problema della pendenza lo risolverei proponendo per la rete drenante un tracciato a serpentina.

Top
#41271 - 05/05/2005 09:45 Re: smaltimento reflui
massimo trossero Offline
Member
***

Registered: 04/10/2000
Post: 3941
Loc: Nichelino, Piemonte, It
Anche a me è capitato questo problema in questi giorni.
Abbiamo scartato il depuratore per: manutenzione consumi e rumore.
Sto valutando se fare un pozzo perdente a regola d'arte (e cioè con una vera ossidazione laterale), a questo proposito se avete dei link o dei consigli sono graditi.
Il problema è che non posso valutare la permeabilità a -3m (che so comunque tragica) a meno di costi sproporzionati alla parcella e all'impegno dell'opera (mi pare).
_________________________
"Prosunt omnia quae obstant"
http://trossero.blogspot.it/

Top
#41272 - 05/05/2005 12:05 Re: smaltimento reflui
Anonimo
Unregistered


invece a me interesserebbe sapere come fare a costringere (rapidamente e legalmente) un tizio a concedere una servitù per mettere a norma uno scarico attualmente illegale... :rolleyes:

Top
#41273 - 05/05/2005 12:29 Re: smaltimento reflui
Anonimo
Unregistered


Bliz non so sei sia possibile trovare una soluzione legale e rapida (in Italia non esiste laugh laugh ), bisognerebbe parlare con un legale. Come riferimento legale potrebbero essere gli art. del cc il 913 (scolo delle acque) ma non so se può essere attinente; poi subentra anche l'art. 889 (distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi), per cui valuta cosa potrai fare.
Per l'altro problema hai preso in considerazione l'uso di un mini scavatore? Ovviamente puoi sapere solo tu qual'è lo stato dei luoghi e valutare di conseguenza. Ma perchè reputi pessima la soluzione del pozzo perdente? dalle mie parti si usa moltissimo, anche perchè lo scavo di solito viene eseguito in contemporanea con gli sbancamenti per le fondazioni, con risparmio economico notevole.
Ciao

Top
#41274 - 05/05/2005 12:40 Re: smaltimento reflui
Anonimo
Unregistered


Bliz, nel post precedente ho dimenticato di citare le servitù (art 1027 e seguenti), ma tu già ne sei a conoscenza, ne avevamo parlato precedentemente.
Ciao

Top
#41275 - 05/05/2005 14:23 Re: smaltimento reflui
Anonimo
Unregistered


grannisi, la mia era una domanda retorica, purtroppo...in materia legale, nel caso specifico, credo di sapere tutto il possibile anche perchè è una faccenda che riguarda anche me.

sempre nel caso specifico, la soluzione del p.p. è pessima perchè il sito non è del tutto geologicamente idoneo, sarebbe meglio un'altra soluzione, ma non si riesce ad ottenere se non con una causa, in pratica...

Top
Pagina 1 di 4 1 2 3 4 >

Pubblicità
Ultimi Post
Cedo volume IL TELERILEVAMENTO
by Giovanni Bellott
Oggi alle 05:18
Cedo Volume M.Greppi IDROLOGIA
by Giovanni Bellott
Oggi alle 05:09
Cedo Cofanetto con 2 volumi: I MARMI ITALIANI
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:57
Cedo volumi Guide Geologiche Regionali: LAZIO. APPENNINO TOSCO EMILIANO
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:35
Cedo Fogli Carta Geologica d'Italia sc.1:100.000, 1:50.000
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:29
Cedo volume: Crop DEEP PSTRUCTURE OF THE ALPS
by Giovanni Bellott
Oggi alle 04:04
Cedo volume: S.J.G OROGENIC PROCESSES in the Alpine Collision zone
by Giovanni Bellott
Oggi alle 03:59
Statistiche Forum
17672 Utenti
36 Forums
20606 Topics
146558 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Pietro Umilta', mamauro, GRAZIANO PATTI, PAOLO MANCIOPPI, Alb.to
17671 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it