Scusa Carlo la mia ignoranza ma da dove provengono i 20 Kpa? Non dal DM 11.03.88?
Ho visto che normalmente si utilizza tale valore ma a volte anche 30 Kpa a seconda del tipo di traffico che si considera.
Ad esempio gli Autori di Calcolo di Paratie della Flaccovio Editore rispondoo così a medesimo quesito:
Volendo progettare un'opera di sostegno verticale di un terrapieno di circa 4m di altezza ove è presente una carreggiata stradale, quali sono i carichi tradali max da applicare sul terrapieno e/o eventualmente esistono e quali sono le normative di riferimento?
Non esiste nessuna normativa. Generalmente il sovraccarico stradale è assunto pari a quello di collaudo = 2 t/mq = 0,2 Kg/cmq = 20 kPa
_________________________
Niuno però presagì prima dell’avvenimento quello, che dopo l’avvenimento di poter naturalmente presagire dicevano quasi tutti