Più che una domanda strana mi sembra una domanda alla quale vanno bene troppe risposte......
Da quanto ne so io , le cavità carsiche sono in continua evoluzione, ovvero anche riempiendo le cavità con boiacca cementizia, l'acqua continua la sua dissoluzione della roccial, per cui con l'andare del tempo il problema si ripresenta (magari accentuato da crolli locali dato che il cemento ha un suo peso...).
Secondo me la cosa fondamentale da sapere è dove e quante cavità si hanno, per evitare di operare inutilmente senza risultati immediati.
Spero di essere stato utile.
Saluti
_________________________
Rugge.