Leggo nel forum che spesso chi usa AutoCAD chiede come può utilizzare gli Shapefile di ArcView/ArcGIS.
Naturalmente esistono molte soluzioni, che di solito passano attraverso un qualche sw di conversione in DWG o DXF, con conseguente perdita degli attributi.
Ma esiste una soluzione completa, che permette di usare sia i DWG che gli Shapefile.
Questi ultimi possono essere importati in DWG senza perdere gli attributi, o meglio ancora possono essere utilizzati in formato nativo, sovrapposti ai DWG.
Gli Shapefile possono essere vestiti, tematizzati e perfino modificati nel loro formato nativo.
Per saperne di più basta
leggere qui l'articolo che ho appena pubblicato.
Aggiungo che per i geologi penso sia utile sapere che con la stessa soluzione è possibile
creare modelli tridimensionali del terreno (DEM) a partire da punti rilevati, punti o curve di livello, anche in formato Shapefile. Su questi modelli è poi possibile per esempio effettuare
analisi di allagamento.
Spero di essere stato utile...
Buon lavoro
GimmiGIS