Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
adilex (45), Crisotilo79 (45), Laura S (48)
Chi è Online Ora
0 membri (), 116 ospiti, e 6 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
antrea 2
AlePi 2
Sponsor
GeoFoto
prova
prova
by Egidio Grasso, March 2
richiesta di chiarimento
richiesta di chiarimento
by ChrisChris, October 29
Roccia carsica con strani forme ovali
Roccia carsica con strani forme ovali
by Dario Delbono, September 15
Dall'Abruzzo...
Dall'Abruzzo...
by ChrisChris, September 10
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
#61651 13/02/2009 13:50
Iscritto: Feb 2009
Posts: 2
P
Paolo85 Offline OP
Junior Member
OP Offline
Junior Member
P
Iscritto: Feb 2009
Posts: 2
Salve
mi chiamo Paolo ed ho 23 anni. Sono uno studente di ingegneria ed ho un problema con il dimensionamento di una paratia e spero che qualcuno mi possa dare una mano!!
Vi descrivo la situazione. Come prima cosa la normativa di riferimento è la NTC 2008 e la sto applicando ad una paratia, con altezza di ritenuta 4,5 m, supponendo che la falda sia a piano scavo. Ovviamente il dimensionamento è fatto in condizioni sismiche ( metodo pseudostatico) ed il valore del kh valutato secondo normativa è pari a kh=0,264 che moltiplicato per il rapporto tra il peso del terreno saturo (1,9 t/m3) e il peso del terreno sommerso (0,92 t/m3) mi porta ad un valore di Theta pari a 32°. Ipotizzato un angolo di attrito del terreno pari a 25° il valore di Theta da inserire nella teoria di Mononobe-Okabe può essere al massimo pari al valore dell'angolo di attrito del terreno, quindi pari a 25°. Valutando i coefficienti di spinta mi viene fuori un Kae=1,415 e un Kpe=1,358 considerando un angolo di interfaccia terreno-paratia per la zona passiva pari alla metà dell'angolo di attrito e per la zona attiva pari a 2/3 dell'angolo di attrito.
La norma prevede il calcolo di un DKPe=Kp-Kpe dove Kp è valutato in condizioni statiche in questo caso sfruttanto le tabelle di Caquot-Kerisel e mi viene un DKpe=-2,06.
A questo punto, visto i valori dei coefficienti di spinta e dato che la variazione di DKp è pari a -2,06, è evidente che la spinta attiva non potrà mai essere bilanciata dalla spinta passiva in quanto risulta avere lo stesso verso di applicazione, dato che kpe+DKp=-0,67. Per cui non riesco a calcolare una lunghezza di infissione.
Grazie a tutti!

Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
M
Member
****
Offline
M
Member
****
Iscritto: Mar 2004
Posts: 8,135
Paolo,
io non ho capito la verifica che utilizzi.

Difficile seguirti senza uno schizzo e informazioni particolareggiate.

La formula per theta contiene il peso del cuneo?

Segui il metodo di Mononobe-Okabe per le spinte? Altro?

Dov'è che la norma prevede il delta KP?

Qualcosa sugli approcci di progetto? La norma prevede il DA1-C2, ma con gammaF A2=1, al pari della combinazione sismica.

Kh è già fornito nell'esercizio?




"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
mccoy #61698 15/02/2009 13:54
Iscritto: Feb 2009
Posts: 2
P
Paolo85 Offline OP
Junior Member
OP Offline
Junior Member
P
Iscritto: Feb 2009
Posts: 2
Salve
Mi rendo conto che senza un disegno è molto difficile capire cosa veramente ho scritto e fatto, forse impossibile. La mia speranza era quella che magari già altri erano incorsi in questo problema. Comunque ti ringrazio e rispondo alle domande che mi hai posto.

Il procedimento che ho usato per il dimensionamento della paratia è basato sul metodo semplificato di Blum.

La formula per valutare theta dipende dal valore di kh e dal rapporto tra gamma saturo e gamma del terreno immerso.

Utilizzo il metodo di mononobe okabe per valutare le spinte.

Non ricordo di preciso dove la norma prevedesse il delta Kp ma ho seguito le indicazioni riportate in un seminario sull'argomento specifico.

I calcoli riportati nel post precedente si riferiscono all'approccio A1 C1 poichè uno dello scopo dell'esercizio è quello di cogliere le differenze tra i diversi approcci e combinazioni.

Il kh non è fornito nell'esercizio, l'ho valutato seguendo le indicazioni da normativa considerando un SLC un terreno di tipo C ponendo sia alfa che beta pari all'unità e avendo un ag, se non ricordo male purtroppo non ho l'esercizio sottomano, pari a 0,235 con F0=2,35 se non erro.

Un'ultima cosa. Ho considerato il terreno poco permeabile.
Il Kae valutato con il theta "modificato" dai gamma l'ho usato solo per il terreno al di sotto della falda.

Questo credo sia tutto. Di nuovo grazie!


Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
Problemi su nuovo pozzo
by geovito - 28/03/2024 08:35
vendo furgone per trasporto Penetrometro Superpesante
by Daniele Manfredi - 26/03/2024 12:06
Neolaureata in Georischi e Georisorse
by Marica.Spampi - 21/03/2024 23:38
Vendo PENETROMETRO PAGANI TG63 - 100
by Peppe D'Onofrio - 20/03/2024 10:05
Celle di carico CPT
by Geodesi - 19/03/2024 08:06
Ricerca geologi/ingegneri - intero territorio nazionale
by IMG Srl sede Roma - 17/03/2024 19:26
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni20,779
Post146,921
Membri17,847
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Luca#74, Marica.Spampi, Simona92, Angelita, Fabiana97
17,847 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.011s Queries: 21 (0.003s) Memory: 2.9392 MB (Peak: 3.2526 MB) Data Comp: Off Server Time: 2024-03-28 13:21:43 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS