0 utenti registrati (),
702
Guests and
2
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
#80965 - 23/03/2010 15:35
Re: Reluis + PC = come NON ricostruire l'Aquila
[Re: mccoy]
|
Member
 
Registered: 09/11/2004
Post: 197
Loc: L'Aquila
|
cari tutti, giusto per tornare a problemi di tipo operativo vi racconto cosa mi sta succedendo! cosi mi date un consiglio. edificio E a Pianola, mi ritrovo in una bella successione di sabbie limose c, ci troviamo proprio al limite delle aree indagate nelle carte di microzonazione, e per questa ragione sarei in una zona con Fa=2.3 ma solo in parte in quanto il fabbricato non rientra nell'area zonata. la questione è che secondo le linee guida pc e reluiss dovrei fare un sondaggio a 30 metri con spt ogni 2, con relative DH. al solito i soldi non ci sono. se facessi delle cpt non sarebbe meglio? stamattina ho incontrato dei colleghi che a distanza di una trentina di metri si stavano regolando proprio in questo modo. hanno fatto prima una penetrometrica pesante (avendo immaginato la presenza di brecce) e poi data la natura sabbiosa limosa sono andati avanti con cpt, secondo me soluzione ottima in questa specifica situazione. il progettista non è però d'accordo con me, teme che sia il genio civile(che da quanto dice lui per averci parlato di persona) caldeggia il sondaggio a 30 metri, sia per le linee guida reluis.c ho già fatto, prima dell'uscita delle fatidiche linee guida delle misure HVSR, che evidenziano due picchi a 2 e 6 HZ, quindi due contrati di impedenza significativi uno più superificiale e uno più profondo. oltretutto ho informazioni su pozzi per la captazione di acqua... che fare?
_________________________
Carmelina De Rose
|
Top
|
|
|
|
#80973 - 23/03/2010 16:40
Re: Reluis + PC = come NON ricostruire l'Aquila
[Re: Carmelina De Rose]
|
M
Member
  
Registered: 22/03/2004
Post: 8135
|
Carmelina, purtroppo il discorso è sempre lo stesso. Per legge andrebbero bene le penetrometrie, purchè raggiungano preferibilmente uan profondità di almeno B (larghezza lato minore del rettangolo ceh meglio approssiam in pianta l'edificio). Adesso però queste linee guida impongono i 30+ metri con 15 SPT oppure DH, oppure MASW se le condizioni sono favorevoli. Comanda sempre le legge, per cui un ricorso al TAR metterebbe probabilmente a tacere le linee guida. I progettisti ed i committenti però non vogliono rallentamenti, e preferiscono supinamente accettare le irragionevoli costrizioni delle line guida. Anche perchè, nella loro ignoranza, un eventuale rigetto della pratica per questo motivo sarebbe da imputare a nostra incompetenza.
Anch'io avevo in progetto alcune rapide ed economiche penetrometrie. Niente da fare. Ho cambiato il progetto d'indagine, il denaro pubblico sarà speso in inutili metri di sondaggio in litologie uniformi, con attese molto lunghe (pochi sondatori) e un solo campione di laboratorio se va bene.
Il genio Civile non può che seguire le indicazioni delle NTC, la pratica di finanziamento però segue un iter diverso.
Se vai a parlare con il GC cita il punto C6.4.1 (criteri generali di progetto) e la tabella C6.2.I, prove di riflessione sismica (MASW e HVSR)
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761 P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)
|
Top
|
|
|
|
|
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|