Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
Francesco Gori (40), FrancescoTomini (45), GeoN (41), geosalvatore97 (26), Pierandrea Arisi (77)
Chi è Online
1 utenti registrati (fabiocanz), 741 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
supertramp 5
Marys 5
ChrisChris 4
AD70 4
AleGeo90 3
Sponsor
GeoFoto
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Sponsor
Sponsor
Pagina 1 di 24 1 2 3 ... 23 24 >
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
#97996 - 12/03/2011 11:13 ATLANTIDE
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Le scene del recente tsunami in Giappone non possono che evocare il 'leggendario' continente di Atalntide. Non è difficile immaginare che uno tsunami 10 volte più grande di quello giapponese possa spazzare via un'intera civiltà, specialmente se basata su un isola o un territorio senza grandi alture (ad esempio, l'attuale Florida).
Con questo thread vorrei avvaire una discussione scientifica sulle possibilità che questo storico cataclisma, alla luce delle conoscenze attuali e anche dei depositi di paleotsunami rinvenuti, sia davvero accaduto.

_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#97997 - 12/03/2011 11:14 Re: ATLANTIDE [Re: mccoy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Riferiscono gli scritti di Platone:
Quote:
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. (...) In tempi posteriori (...), essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte (...) tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »

_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#97998 - 12/03/2011 11:15 Re: ATLANTIDE [Re: mccoy]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Un musicista che è riuscito a rendere molto bene il disastroso evento è McCoy Tyner nel suo epico Cd. Notate come con la mano sinistra simula le onde e i mulinelli, il gong la calma apparente prima della devastazione. Il finale, che non c'è nel clip di youtube, evoca le onde che ormai ricoprono l'intero continente perduto.

_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#98003 - 12/03/2011 11:31 Re: ATLANTIDE [Re: mccoy]
AZ53 Offline
Member

Registered: 02/05/2009
Post: 121
Loc: Avezzano
della musica non so che dire... Ma della possibilità che un'isola ( be' forse non così grande da poter raggiungere l'america a piedi, ma anche molto estesa) in seguito a cataclismi, soprattutto se ripetuti, del tipo di quello che abbiamo visto ieri, e che stiamo ancora vedendo, possa essere sprofondata nel mare senza lasciare traccia di se non è mica una cosa così incredibile....E nel corso dei millenni di vita della terra avrebbe potuto succedere anche più di una volta. Il che fa supporre che ci potrebbe essere più di una civiltà perduta... chissà.. forse è solo una fantasia...
_________________________
Biologo, solo biologo

Top
#98011 - 12/03/2011 12:29 Re: ATLANTIDE [Re: AZ53]
pasionaria Offline
Member
***

Registered: 22/11/2010
Post: 2097
Originariamente inviato da: AZ53
( be' forse non così grande da poter raggiungere l'america a piedi, ma anche molto estesa)

..ci sono "prove" che popolazioni nordiche europee fossero in contatto con quelle nord americane (e quindi non dovremmo parlare di "scoperta dell'America")...qualcuno ha ipotizzato che popolazioni attiche fossero emigrate da zone del Baltico finlandese e che in realtà le gesta raccontate dall'Iliade e Odissea non si siano svolte nel Mediterraneo (prove raccolte da un ing italiano)....Sono discorsi da programmi tv spazzatura...Mi perdonate la battuta o faccio ancora la figura di Pandora (questa non la perdono a Mucciarelli), rompendo i vostri voli pindarici grin
ma se servono per fare la musica di mccoy tyner, ok urra
_________________________
The road not taken
(Robert Frost)

Top
#98012 - 12/03/2011 12:41 Re: ATLANTIDE [Re: pasionaria]
AZ53 Offline
Member

Registered: 02/05/2009
Post: 121
Loc: Avezzano
Be', mica hai sentito anche tu che si sarebbero svolte in Svezia o giù di lì eh! Per carità fuggi dai documentari di Sky a gambe levate, a meno che non ti voglia fare un sacco di risate... e poi, dai, perdona, ogni tanto buttarla in favola fa bene al cuore, non possiamo sempre essere seri!


Edited by AZ53 (12/03/2011 12:41)
_________________________
Biologo, solo biologo

Top
#98013 - 12/03/2011 13:01 Re: ATLANTIDE [Re: mccoy]
grannisi Offline
Member
*****

Registered: 19/01/2004
Post: 1510
Loc: Catania


Già ogni tanto fa bene ridere.. hahahaha
_________________________
"La libertà comincia dall'ironia." Victor Hugo, Leggenda dei secoli, 1859

Top
#98015 - 12/03/2011 14:18 Re: ATLANTIDE [Re: grannisi]
mccoy Offline

M
Member
****

Registered: 22/03/2004
Post: 8135
Ovviamente il racconto di Platone deve essere preso con molto senso critico. 'innanzi alle colonne d'ercole' potrebbe voler dire dappertutto nell'Oceano Atlantico, le Canarie, le Azzorre, la Florida o parte della Florida, I caraibi, un'isola poi sommersa che adesso forma degli altofondi, una penisola di un continente...

Altre civiltà perdute quale quella di Lemuria e dell'India è facile siano state cancellate da simili eventi disastrosi.

Purtroppo, quello che viene inondato viene successivamente ricoperto dai sedimenti di piattaforma e scompare letteralmente.
_________________________
"Data speak for themselves" -Reverend Thomas Bayes 1702-1761
P(Ai|E)=(P(E|Ai)P(Ai))/P(E)

Top
#98020 - 12/03/2011 15:18 Re: ATLANTIDE [Re: mccoy]
pasionaria Offline
Member
***

Registered: 22/11/2010
Post: 2097
Originariamente inviato da: mccoy
...alla luce delle conoscenze attuali e anche dei depositi di paleotsunami rinvenuti...

in questa frase m'incuriosisce la modalità con cui si distinguono depositi di paleotsunami da quelli di altra origine (mareggiate, ad esempio). Possono essere depositi caotici contenuti in strati dove la sedimentazione è stata "più ordinata"? ... tuttavia, dato che i tempi della diagenesi sono superiori a quelli "umani" può essere verosimile indagare depositi sciolti...I mean: trovo improbabile scovare reperti archeologici all'interno di flysh...a meno che non si bucherellino i fondali oceanici, magari a una certa distanza dalle dorsali...sono voli pindarici grin
_________________________
The road not taken
(Robert Frost)

Top
#98039 - 12/03/2011 21:22 Re: ATLANTIDE [Re: pasionaria]
piombino Offline
Member
*****

Registered: 23/08/2004
Post: 1243
Loc: Firenze
io ne avevo parlato giusto 3 anni fa
per me la cosa più probabile è che le tracce portino a Cadice: http://aldopiombino.blogspot.com/2008/04/atlantide.html


Edited by piombino (12/03/2011 21:23)
_________________________
the sands of time were eroded by the river of constant change

Top
Pagina 1 di 24 1 2 3 ... 23 24 >

Moderatore:  mccoy 
Pubblicità
Ultimi Post
Vendo sistema completo piezocono Pagani
by SiriusJack
Ieri alle 10:01
Materiale di studio
by Carlo Caleffi
Ieri alle 09:58
Georadar
by pasdimar
29/09/2023 20:34
Cercasi Geologo zona Frosinone / Roma Sud
by Geo ciociaro
27/09/2023 17:32
Particolarità spettro da rsl
by AD70
26/09/2023 16:30
Vendo strumentazione sismica funzionante per MASW e Rifrazione
by geolabcro
23/09/2023 08:13
Sistema allerta inondazione
by Marys
22/09/2023 14:57
Statistiche Forum
17773 Utenti
36 Forums
20708 Topics
146797 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Cristian Arci, GianlucaGeo81, GianFrz, stadera1, Giulia Spre
17772 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it