0 utenti registrati (),
621
Guests and
3
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
|
|
|
sapete identificarlo ---seguito
|
|
|
Poster
|
|
Posted
|
30/03/2023 21:27
|
Descrizione
|
Ciao, ti rispondo con un nuovo post perchè purtroppo non riesco ad allegare altre immagini in risposta a quello vecchio, quindi apro questo per proseguire la discussione. Allora, allego due foto della roccia nel suo complesso, dalla quale ho preso i campioni, se possono essere di aiuto. Da neofita poi, dopo che l'ho scheggiata ho visto una cosa molto curiosa : all'interno in alcune sue parti c'era uno strato marrone, simil "terroso" o "rugginoso". Fuori era una roccia perfettamente pulita, dentro, come se fosse "sporca" di qualcosa simile a terra ( ma terra non era ). P.S. I colori esterni della roccia sono un po' più scuri nella realtà, specie le parti nere che sembrano un grigio chiaro,ma la macchina fotografica ha schiarito un po' nella presa dell'immagine. Grazie come sempre
|
Dimensions
|
900x600
|
Size
|
182.36 KB
|
UBBCode
|
|
|
|
#148074 - 31/03/2023 21:42
Re: sapete identificarlo ---seguito
[Re: ChrisChris]
|
Member

Registered: 07/06/2015
Post: 194
|
Confermerei quanto detto in precedenza: roccia granodioritica/dioritica; l’alterazione dei minerali femici contenenti ferro, lungo piani e fratture, può dare quell’aspetto terroso/polveroso che hai notato (vedi pag. 7 a questo link http://www.isca.in/EARTH_SCI/Archive/v2/i4/1.ISCA-IRJES-2014-006.pdf) Buona serata
|
Top
|
|
|
|
|
17718 Utenti
36 Forums
20656 Topics
146648 Posts
Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
|
|
|