Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
chrikan (47), geosub73 (50)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 878 Guests and 4 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
GeoGF 3
sismogeo1973 2
Dominick 2
AndreaPanariello 2
GeoDino118 2
Sponsor
GeoFoto
richiesta di chiarimento
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
Masso erratico con..."inclusioni" ?
Dettagli immagine
Poster ChrisChris Offline
Posted 16/07/2023 18:23
Descrizione
Ciao a tutti, chiedo un parere a seguito del mio "incontro" a Provaglio d'Iseo con un altro masso erratico che ha attirato la mia attenzione perchè in alcuni suoi punti riluceva al sole. Ma andando per ordine : credo sia una roccia sedimentaria calcarea, perchè si presentava all'esterno in parte verde e marrone, ma era a causa di terra e muschio che lo ricoprivano, e infatti una volta lavati i campioni il materiale era diventato pressochè bianco. Ho distinto abbastanza chiaramente degli strati diversi che lo formavano e l'ho scheggiato con una relativa facilità per prendere campioni, una roccia decisamente non tenace.
L'ho notato, come dicevo all'inizio perchè aveva come delle macchie argentee sulla superficie che brillavano al sole, e anche scheggiandolo all'interno, parte dei campioni presenta quelle stesse macchie, di materiale diverso rispetto al masso, il cui aspetto ricorda argento, o anche della stagnola. Spero si veda nelle foto che sono al link seguente :
https://flic.kr/s/aHBqjAMAay

Mi ha colpito per questo : si tratta di "macchie" lucenti qua e là sul masso e al suo interno, che non hanno uno spessore, come fossero -per intenderci- delle "foglie", con una certa superficie ma spessore infinitesimale, presenti qua e là. Si grattano via dalla roccia abbastanza facilmente e mi richiamano più un metallo che delle pietre.
Qualcuno ha idee in merito ? Grazie, e grazie
Dimensions x
Size 646.81 KB
UBBCode
Thumbnail
Medium
Full

Commenti
#148226 - 17/07/2023 08:55 Re: Masso erratico con..."inclusioni" ? [Re: ChrisChris]
supertramp Offline
Member
**

Registered: 07/06/2015
Post: 213
è mica bianca muscovitica: Muscovite in una roccia metamorfica scistosa, non sedimentaria;
...anche su questo erratico nessuna tabella esplicativa, vero?

Top
#148227 - 17/07/2023 10:41 Re: Masso erratico con..."inclusioni" ? [Re: supertramp]
ChrisChris Offline
Member

Registered: 22/03/2023
Post: 37
Grazie, sempre un aiuto preziosissimo. E questo masso a differenza di altri non è minimamente considerato : nemmeno indicazioni o nomi, mi ci sono imbattuto infatti per caso

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Opinione PC campagne di acquisizione geofisica
by Gabriele LEOLINI
Ieri alle 09:52
In vendita penetrometro Pagani TG63-100
by GeoGF
05/12/2023 23:24
Vendo penetrometro PAGANI TG 30-20 (30kg) del 2016
by GeoGF
05/12/2023 23:20
CERCO PENETROMETRO LEGGERO/MEDIO
by GeoGF
05/12/2023 23:18
quadro di unione e reticolo qgis
by FrancescaAgro
04/12/2023 12:42
Geologo
by antonio console
28/11/2023 15:43
CATEGORIA SOTTOSUOLO B E RSL
by AD70
28/11/2023 11:45
Statistiche Forum
17807 Utenti
36 Forums
20745 Topics
146866 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Giacomo Antonio, FrancescaAgro, DIEGO APONTE, MCMCMC, MatteoGialle
17806 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it