Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
oggi è il compleanno di:
chrikan (47), geosub73 (50)
Chi è Online
0 utenti registrati (), 871 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Top Posters (30 Days)
GeoGF 3
GeoDino118 2
sismogeo1973 2
Dominick 2
AndreaPanariello 2
Sponsor
GeoFoto
richiesta di chiarimento
Roccia carsica con strani forme ovali
Dall'Abruzzo...
Nuovo campione
Sponsor
Sponsor
Opzioni Topic
Vota Questo Topic
Nuovo campione
Altre immagini nel post
Dettagli immagine
Poster ChrisChris Offline
Posted 22/07/2023 14:44
Descrizione
Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro aiuto per un campione raccolto lungo la riva del lago di Lecco. Stavo perlustrando una piccola spiaggia, dove i sassi presenti erano quasi esclusivamente biancastri o grigi, perchè è zona di rocce tipicamente calcaree, quando un "punto" di colore scuro ha attirato la mia attenzione.
Trovate qui le foto :
https://flic.kr/s/aHBqjANhqx

In diversi punti si vedono una sorta di cristalli perfettamente levigati e lisci. Non reagisce all'acido ed è alquanto duro.
Ho pensato a un quarzo, ma forse è troppo scuro per esserlo.
Che ne dite ?
Grazie
Dimensions x
Size 580.32 KB
UBBCode
Thumbnail
Medium
Full

Commenti
#148231 - 23/07/2023 08:25 Re: Nuovo campione [Re: ChrisChris]
supertramp Offline
Member
**

Registered: 07/06/2015
Post: 213
molto difficile andare oltre un generico "femico" (pirosseno? anfibolo?) da un frammento così; magari alcune precisazioni potrebbero aiutare: io vedo delle tonalità verdastre nelle parti traslucide, possibile?; inoltre: nell'ultima foto, nel lembo in alto a sinistra, il minerale sembra avere un aspetto lamellare, confermi?

Top
#148233 - 23/07/2023 10:25 Re: Nuovo campione [Re: supertramp]
ChrisChris Offline
Member

Registered: 22/03/2023
Post: 37
Grazie, in primis.
Ecco, in almeno una decina di punti sulla superficie sono presenti piccole aree quasi perfettamente piatte e levigate che riflettono lievemente la luce del sole. e altri punti del campione, per lo più quelli non levigati e piatti, alla luce del sole riflettono un colore tra l'azzurro scuro e il blu, che spero si veda, anche se forse non è chiarissimo, nella prima e terza di queste nuove foto:
https://flic.kr/s/aHBqjANqVa
E quanto al colore nel suo complesso, la pietra è prevalentemente nera, ma nelle parti non levigate nè piatte si presenta di un colore che non è facilissimo definire : tra un verde opaco, un verde oliva, all'inizio mi sembrava un verde scuro tendente al marrone, tipo foglie avvizzite

Top
#148235 - 25/07/2023 08:07 Re: Nuovo campione [Re: ChrisChris]
supertramp Offline
Member
**

Registered: 07/06/2015
Post: 213
mi dispiace non poter essere più preciso, ma per quanto mi riguarda i dubbi permangono; potresti provare a chiedere pareri magari qui: https://www.mindat.org/discuss.php alla sezione "help me..." oppure se capiti qui https://www.gmlmilano.it/contatti.html

Top
#148287 - 22/09/2023 14:44 Re: Nuovo campione [Re: ChrisChris]
Marys Offline
Junior Member

Registered: 04/03/2022
Post: 9
Sì concordo con la risposta precedente nel dire che è molto difficile capire di cosa si tratta. Siete riusciti a capire che cosè? frown

Top

Pubblicità
Ultimi Post
Opinione PC campagne di acquisizione geofisica
by Gabriele LEOLINI
Ieri alle 09:52
In vendita penetrometro Pagani TG63-100
by GeoGF
05/12/2023 23:24
Vendo penetrometro PAGANI TG 30-20 (30kg) del 2016
by GeoGF
05/12/2023 23:20
CERCO PENETROMETRO LEGGERO/MEDIO
by GeoGF
05/12/2023 23:18
quadro di unione e reticolo qgis
by FrancescaAgro
04/12/2023 12:42
Geologo
by antonio console
28/11/2023 15:43
CATEGORIA SOTTOSUOLO B E RSL
by AD70
28/11/2023 11:45
Statistiche Forum
17807 Utenti
36 Forums
20745 Topics
146866 Posts

Max Online: 1780 @ 08/04/2009 23:01
Nuove Registrazioni
Giacomo Antonio, FrancescaAgro, DIEGO APONTE, MCMCMC, MatteoGialle
17806 Utenti Registrati
Sponsor

www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it