Filo diretto con i geologi italiani    
 
Non sei ancora iscritto ?
Compleanni di Oggi
FDB (18), Geoali (48)
Chi è Online Ora
1 membri (Federico Cotza), 499 ospiti, e 1 robot.
Chiave: Admin, Mod Globale, Mod
Top Poster(30 Giorni)
mccoy 61
AD70 17
Sponsor
GeoFoto
Uovo ?
Uovo ?
by ACM80, August 25
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 17
Riconoscimento roccia
Riconoscimento roccia
by rama12, April 15
Un aiuto per identificarlo - Calcite Isola d'Elba
Sponsor
Sponsor
Discussione Precedente
Discussione Successiva
Stampa Discussione
Valuta Discussione
Pagina 5 di 7 1 2 3 4 5 6 7
Iscritto: Jun 2009
Posts: 62
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: Jun 2009
Posts: 62
cosi' anche li' comincera' il tam tam che qui abbiamo da 6 mesi..."Giuliani ha detto che...."..ho letto che aveva previsto scosse inferiori a mag 3 x la nottata trascorsa...lui le prevedeva gli abitantti del luogo lo speravano...la piu alta 1.5..w la speranza

Iscritto: May 2009
Posts: 51
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: May 2009
Posts: 51
Sig. Aquilano, questo è quanto riportato sul sito Byoblu:

"I livelli di radon rilevati dalle apparecchiature di Giuliani non indicano eventi superiori al terzo grado nella zona di Sora, Cassino e nel Frosinate, mentre tutto dovrebbe mantenersi sullo strumentale anche nell'aquilano."

Mi sembra che ci abbia nuovamente preso.

Iscritto: Apr 2001
Posts: 868
V
Member
Offline
Member
V
Iscritto: Apr 2001
Posts: 868
Originariamente inviato da: andrea71
Sig. Aquilano, questo è quanto riportato sul sito Byoblu:

"I livelli di radon rilevati dalle apparecchiature di Giuliani non indicano eventi superiori al terzo grado nella zona di Sora, Cassino e nel Frosinate, mentre tutto dovrebbe mantenersi sullo strumentale anche nell'aquilano."

Mi sembra che ci abbia nuovamente preso.
Eh vabbè, così sono bravo anche io, anche senza il minimo strumento! Un pò di logica no eh?

Comunque prevedo che stanotte (perchè sempre di notte? forse perchè fa più scena?!?!) ci sarà un certo numero di scosse tra magnitudo 0,1 e 1,5. Sono pronto ad accettare scommesse.

P.s.: visto che si contnuerà per un pò a parlare di questa zona (molto a sproposito), vorrei correggervi su una cosa: si dice "frUsinate", con la U.

Iscritto: Apr 2001
Posts: 868
V
Member
Offline
Member
V
Iscritto: Apr 2001
Posts: 868
Originariamente inviato da: aquilano
cosi' anche li' comincera' il tam tam che qui abbiamo da 6 mesi..."Giuliani ha detto che...."

No no...anche da noi continua da dopo il terremoto dell'Aquila, 6 mesi anche da noi.

Cavolo, quasi me ne dimenticavo: è di questa mattina (telefonata allarmata di una tizia in protezione civile) che sosteneva che qualcuno (?) avrebbe previsto un terremoto per il 15 ottobre.......

Iscritto: Oct 2009
Posts: 17
B
Junior Member
OP Offline
Junior Member
B
Iscritto: Oct 2009
Posts: 17
Qui oggi l'attività sismica registra una 10ina di scosse tutte comprese tra 1 e 2,1...boh non so che pensare...passerà passerà...ma qua non passa...cosa potremmo fare?

Iscritto: May 2009
Posts: 121
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: May 2009
Posts: 121
Be', tra 1 e 2 mi sembra che sia la normalissima attività sismica della zona dell'appennino. Se non leggessimo ogni giorno gli aggiornamenti dell'INGV non lo sapremmo neanche visto che scosse di quel tipo le registrano solo gli strumenti, ma certo noi non le possiamo sentire ( anche se da Pescina, che sta anche lei su una faglia, mi dicono che sentono le scosse del frusinate , perfino quelle 1/2 all'epicentro, figuriamoci a 70 km di distanza)


Biologo, solo biologo
Iscritto: Jun 2009
Posts: 62
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: Jun 2009
Posts: 62
passera'e a queste piccole scossette farai l abitudine...siamo a casa dai primi di giugno..nn si contano quante ne abbiamo sentite ..ma ci allarmiamo e scendiamo solo cn mag 4 e oltre. un po' di tempo fa' senti una scossa credevo che era un mag 4 ..controllo iside che riporta 2'4 ..copio le coordinate su google earth .. epicentro il giardino di casa...volevo dire che si era sentita bene sto anche al terzo piano io....in bocca al lupo

Iscritto: Apr 2001
Posts: 868
V
Member
Offline
Member
V
Iscritto: Apr 2001
Posts: 868
Originariamente inviato da: aquilano
...copio le coordinate su google earth .. epicentro il giardino di casa...
Attento con le coordinate: google earth le esprime nel sistema WGS84, INGV in ED50.

Iscritto: Jun 2009
Posts: 62
A
Member
Offline
Member
A
Iscritto: Jun 2009
Posts: 62
grazie ho letto qualcosa a riguardo ..ma che margini di errore hanno? immagino quindi che neanche google maps sia preciso allora...

Iscritto: Apr 2009
Posts: 2
T
Junior Member
Offline
Junior Member
T
Iscritto: Apr 2009
Posts: 2
Aquilano ti ho mandato un MP se puoi rispondermi grazie

Pagina 5 di 7 1 2 3 4 5 6 7

Moderated by  mccoy 

Link Copiato negli Appunti
Ultimi Post
TERRENO PER CIMITER. CAMPO INUMAZIONE
by antrea - 19/09/2025 08:18
GEOLOGO CERCASI x collaborazione
by fabioGeol53 - 18/09/2025 13:15
geologo provincia viterbo
by matteop1980 - 18/09/2025 09:58
Vendesi KIT PROVE DI PULL-OUT
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
Vendo PENETROMETRO PAGANI TG63 - 200
by fabioGeol53 - 17/09/2025 16:53
roccia con sferule
by supertramp - 17/09/2025 13:47
Statistiche del Forum
Forum36
Discussioni21,002
Post147,569
Membri18,076
Massimo Online1,780
Apr 8th, 2009
Nuovi Membri
Mattace, Alcanta, GeolSalvo, antea, apaza
18,075 Utenti Registrati
Sponsor
www.geologi.it bar-2
bar-3

Per domande o commenti su questo sito Web info@geologi.it

Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5
(Release build 20201027)
Responsive Width:

PHP: 7.4.33 Page Time: 0.014s Queries: 36 (0.007s) Memory: 2.9996 MB (Peak: 3.2549 MB) Data Comp: Off Server Time: 2025-09-20 12:51:25 UTC
Valid HTML 5 and Valid CSS