diciamo che verosimilmente l'intervento a posteriori non costa certo meno! se poi contiamo il costo delle vite umane, allora la sproporzione diventa esorbitante! e sentire il personale della PC affermare tranquillamente (in occasione del sisma in Abruzzo) che non si fa prevenzione, non si può fare, in un paese come l'Italia è impossibile, fa venire i brividi!!!!! diciamo che si è scelta una strategia diversa, ma dire che non si può fare e che è impossibile vuol dire confessare che non si sa dove mettere le mani! ma allora si dovrebbe dire: "non siamo in grado di fare prevenzione" invece di dire "non è possibile"!
Caro nans la cosa bella è che sembra che al Dipartimento non compete e quindi che la negligenza è solo delle Regioni e degli Enti Locali! Loro si tirano sempre fuori dal discorso prevenzione.
C'è un'emergenza rifiuti? prevenzione a livello nazionale vorrebbe dire un'ordinanza che obblighi (scioglimeto giunte o altro) intanto i comuni colpiti dall'emergenza a raggiungere certe percentuali di raccolta differenziata, e poi un'altra serie di provvedimenti atti a mettere a ciclo il sistema e non aspettare che la situazione scoppi per poi dimostrare l'efficienza del soccorso togliendo i rifiuti dalle strade per collocarli in cave già sequestrate e spesso in mano alla camorra.
Hai pienamente ragione anche quando affermi che:
diciamo che oggi la PC è + orientata all'intervento post-catastrofe che a eventuali misure preventive. personalmente non mi tovo d'accordo con questa linea di approcio e credo che la prevenzione debba essere la regola principale.....certo, l'attività di prevenzione ha un impatto meno significativo sui media e dona meno visibilità !!!
Quindi non so chi sostituirà Bertolaso.....chi sarà.....ma se certo sarà un'altra persona che seguirà tale linea i problemi legati alla mancata prevenzione rimarranno.
Se per giustificare tale enorme apparato centrale, creato per prestare soccorso ovunque ci sarà sempre un personaggio che gongolerà sulle inefficenze delle Regioni e degli Enti Locali allora la linea rimmarrà la stessa.
L'importante però è che i cittadini lo capiscano cosa che credo, anche da tale thread, dubito che sia accaduta....anzi ne sono certo.....visto come la popolarità si guadagna in Italia.