|
|
Iscritto: Sep 2007
Posts: 81
Member
|
OP
Member
Iscritto: Sep 2007
Posts: 81 |
Ciao a tutti, come scritto in oggetto sto cercando il diagramma di Searle e magari anche una spiegazione di come funziona. Ho letto molto su tale diagramma ma non l'ho trovato da nessuna parte, sapete aiutarmi?
grazie
|
|
|
|
|
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,950
Member
|
Member
Iscritto: Oct 2000
Posts: 3,950 |
Buon giorno Roberto, secondo la mia esperienza l'interpretazione di Searle è la migliore e la più ricca per CPT Meccaniche. Cerco di postarla.
|
|
|
|
|
Iscritto: Feb 2002
Posts: 876
Member
|
Member
Iscritto: Feb 2002
Posts: 876 |
|
|
|
|
|
Iscritto: Sep 2007
Posts: 81
Member
|
OP
Member
Iscritto: Sep 2007
Posts: 81 |
Grazie mille per la gentilezza e l'efficienza.
|
|
|
|
|
Iscritto: Jul 2011
Posts: 38
Member
|
Member
Iscritto: Jul 2011
Posts: 38 |
Buonasera
mi è servito anche a me Searle e ringrazio Riccardo e Roberto per aver creato questo topic.
Io invece avrei bisogno di quello di Schmertmann 1978. Non è che non ho trovato nulla al riguardo, però non riesco a trovare l'articolo vero e proprio!
Grazie
|
|
|
Link Copiato negli Appunti