|
Iscritto: Jul 2009
Posts: 103
Member
|
OP
Member
Iscritto: Jul 2009
Posts: 103 |
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2007
Posts: 938
Member
|
Member
Iscritto: Dec 2007
Posts: 938 |
...e se la struttura fosse di 80-100mq forse con un panino ed una coca ve la cavate 
Impara l'arte e mettila da parte!
|
|
|
|
Iscritto: Jul 2009
Posts: 103
Member
|
OP
Member
Iscritto: Jul 2009
Posts: 103 |
da notare: Per situazioni riguardanti uffici, negozi, piccole strutture, studi professionali ecc. è possibile richiedere una relazione di ricerca geologica effettuata con l'utilizzo di piantine e prospetti individuati nell'ambito locale, regionale, nazionale, comprensive di idrogeologia, geologia del terreno locale e limitrofo, pericolosità dell'area ecc. ma!
|
|
|
|
Iscritto: Aug 2005
Posts: 123
Member
|
Member
Iscritto: Aug 2005
Posts: 123 |
Su ragazzi!!!! Anche il copia e incolla ha il suo valore, le cifre proposte mi sembrano dignitose e corrette date le modalità operative. Se va bene al committente va bene a tutti. Chi siamo noi per giudicare?
|
|
|
|
Iscritto: Jun 2007
Posts: 568
Member
|
Member
Iscritto: Jun 2007
Posts: 568 |
Ma cos'è la "relazione di ricerca geologica"....ma questa roba mica la portano al genio civile?
L'Africa spinge! Il resto è tutta fantageologia.
|
|
|
|
Iscritto: Mar 2009
Posts: 472
Member
|
Member
Iscritto: Mar 2009
Posts: 472 |
Ma secondo me il prezziario è riferito al caso di relazioni geologiche da farsi ad un qualcosa di già costruito ma che per una qualche ragione il comune la richiede per un eventuale autorizzazione, non voglio pensare che quei prezzi sono riferiti a costruzioni nuove.
|
|
|
|
Iscritto: Feb 2002
Posts: 876
Member
|
Member
Iscritto: Feb 2002
Posts: 876 |
fatelo presente all'Ordine territoriale!
|
|
|
|
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249
Member
|
Member
Iscritto: Nov 2001
Posts: 249 |
fatelo presente all'Ordine territoriale! A parte il fatto che io non ho capito dove questi lavorino... forse in tutta Italia, comunque cosa potrebbe fare l'Ordine "territoriale"? Il Tariffario è stato abolito, mi pare. Quindi si torna al punto che vado sostenendo da un pò di tempo: l'unica salvezza per i "piccoli" liberi professionisti (ma in generale per la libera professione) passa attraverso il rafforzamento degli enti di controllo di vario livello, anche con l'ausilio di Colleghi assunti a contratto (breve, max sei mesi e poi si cambiano facce e nomi), che possano "filtrare" le cosiddette "relazioni" fatte a un tanto al chilo. Utopia? Forse.
"ma l’uomo non è pietra di tungsteno e cambia spesso proprietà..." - F. Battiato: "Ferro Battuto" -
|
|
|
|
Iscritto: Dec 2009
Posts: 1,007 Mi piace: 1
Member
|
Member
Iscritto: Dec 2009
Posts: 1,007 Mi piace: 1 |
l'unica salvezza per i "piccoli" liberi professionisti (ma in generale per la libera professione) passa attraverso il rafforzamento degli enti di controllo di vario livello Concordo pienamente
La Luna piena minchionò la Lucciola - Sarà l'effetto dell'economia, ma quel lume che porti è deboluccio... - Sì, - disse quella - ma la luce è mia! (Trilussa)
|
|
|
|
Iscritto: Feb 2002
Posts: 876
Member
|
Member
Iscritto: Feb 2002
Posts: 876 |
Ciao Wolframite il tariffari è abbolito ma le norme deontologiche sulla pubblicità no! poi è chiaro che non si beccheranno più di una rimbrottata, è giusto per no girare sempre la testa dall'atra parte e non fare la figura dei fessi, almeno il mugugno che sia concesso ( http://it.wikipedia.org/wiki/Ius_murmurandi) loro sono a Cantù (c'è scritto sul loro sito)
|
|
|
Link Copiato negli Appunti